Vai al contenuto

Regolazione ponte Lo Pro Edge III


Recommended Posts

Guest MauroTheWall
Inviato

Ho qui un'Ibanez RG350 che ho appena finito di ricablare (era stata malamente modificata) ed ora volevo montare delle 0.10 al posto delle 0.09 che montava in precedenza.

Volevo aggiungere almeno una molla, dato che sulla Cort X-11 che ho avuto l'anno scorso montando le 0.10 avevo messo una o due molle in più.

Il problema è che nel ponte Lo Pro Edge III di questa RG i buchi che nei Floyd sono a disposizione per le 2 molle aggiuntive, sono occupati dalle 2 viti di una piastrina metallica che serve a non far uscire i terminali delle molle dalle sedi.

http://www.lintzland.com/music/pictures/ibzwire.jpg

Se provo a montare una molla, il terminale in questi fori ha chiaramente un sacco di gioco, poi le molle rischiano effettivamente di uscire.

Sto prendendo lucciole per lanterne? Oppure su questo ponte più delle 009 non si può montare?

Ci sono alternative indolori (senza fare scassi), volendo pensare ad una sostituzione del ponte?

Ibanezzari, spiegatemi l'arcano :TRsorrisone:

Guest MauroTheWall
Inviato

Chi ti dice che sia mia? A proposito, vuoi una tracolla stile Steve Ray Vaughan? Sulla Strato ci sta benissimo... :TRsorrisone:

Guest Iperfungus
Inviato

Con questo tipo di ponte, caro Mauro, la soluzione non è aggiungere molle.

Non puoi proprio.

L'unica cosa che puoi fare è agire sulle viti di fissaggio della piastra di contrasto delle molle stesse: le avviti nel legno per aumentare il tiraggio delle 3 molle (monta le due molle laterali inclinate, per farle tirare un po' di più).

Accordi e provi: se il ponte è in linea col body, a posto. Altrimenti, molli le corde, avviti, riaccordi e ricontrolli.

E procedi così, a piccoli passi e per approssimazioni successive, fino al raggiungimento del risultato voluto.

O del fondo del body. :TRsorrisone:

Il cambio di scalatura è sempre una rottura di coglioni immane con ponti tipo Floyd e con l'Edge peggio che mai.

Ma ci si fan l'occhio e la mano.

E sul sito di Migi trovi tutto spiegato perfettamente.

www.guitarmigi.it

Inviato

altra soluzione è usare diversi tipi di durezza per le molle di contrasto...

Io sulla 7 corde monto scalatura 0.10 0.56 con tre molle dure.

Inviato

Mi permetto di dire che

Se non è proprio indispensabile, rimetti le 09, perchè i materiali usati per l'edge III sulle 350 non sono proprio il massimo, secondo me più tensione ci carichi più accorci la vita delle lame di appoggio sui piloni.. my 2 cents, eh.

Inviato

E' una roba oscena.

...se dico che m'intriga significa che sto messo male? :rolleyes:

Ha ragione Max: bisogna avvitare le due viti che tengono il coso a cui sono attaccate le molle (spring claw, mi pare) fino ad allineare l'asse del ponte col body. Se le molle sono snervate da anni di uso meglio comunque cambiarle con 3 nuove, che tra l'altro costano poco.

Dio quanto odio i floyd et similia... :bkw:

Inviato

io non aggiungerei molle se non necessario.

Necessario significa che anche se avviti molto la piastrina (fine corsa) non riesci a tenere la tensione sufficiente a mantenere parallelo il ponte (cosa peraltro improbabile se monti delle 10-52 che non sono corde estremamente spesse).

Come vantaggio ulteriore (non tutti lo sanno) avrai, tirando la piastrina, la possibilità di "aprire" le spire delle molle (avranno un precarico maggiore) quindi quando userai la leva sarà molto piu' dolce.

Puoi fare una prova su un ponte classico fender se vuoi vedere l'effetto di 3-4-5 molle.

Guest Spaceshuffle
Inviato

questi sono i motivi per cui non avrò mai più chitarre col floyd rose..

Inviato

questi sono i motivi per cui non avrò mai più chitarre col floyd rose..

Beh è un pretesto.

Un ponte 2 pivot fender (anche il 6 viti se non lo tieni a battente sul body) è soggetto agli IDENTICI problemi e tecniche d'allineamento.

Inviato

Beh è un pretesto.

Un ponte 2 pivot fender (anche il 6 viti se non lo tieni a battente sul body) è soggetto agli IDENTICI problemi e tecniche d'allineamento.

Questo è il motivo per cui non avrò più chitarre con ponti mobili a due pivot... :TRsorrisone:

Guest MauroTheWall
Inviato

Grazie a tutti, ovviamente conosco già le rotture di palle nel cambio corde\settaggio di un ponte tipo Floyd (ne ho avute pure io di chitarre col Floyd), solo che questa scelta di non poter montare più di 3 molle mi sembra cervellotica. Col Floyd non era neanche necessario comprare molle più "forti", se il ponte non era allineato in accordatura bastava aggiungerne 1 e fine della storia.

Poi ci sto sbattendo il muso solo ora perchè, quando avevo chitarre così, montavo 009 ed il problema manco si poneva.

Tra una mezz'oretta monterò le corde nuove, poi si vedrà. Le molle sono nuove, di margine per avvitare ce ne è, vediamo come và.

Per ora questa chitarra è da me solo per riparazione e settaggio, poi si vedrà. Le Ibanez mi sono sempre piaciute come suonabilità, a livello di sound le ho sempre trovate un po' fredde ed impersonali. Su questa i 2 humb originali sono stati cambiati, per fortuna.

Certo che per suonare una chitarra come questa dovrei recuperare dall'armadio chiodo, stivali e jeans strappati. :blink::blink:

E pure imparare a suonare un po' veloce non sarebbe male... :TRsorrisone:

Guest MauroTheWall
Inviato

Ok, con le viti belle tirate si riesce a riallineare anche con sole 3 molle.

Stasera fase 2, regolazione trussrod (se sarà necessaria), regolazione altezza corde, accordatura fine, chiusura bloccacorde, e controllo ottave.

Ecco perchè avevo abbandonato le chitarre col Floyd, il cambio corde è una rottura di palle immane... :facepalm:

Guest Spaceshuffle
Inviato

Questo è il motivo per cui non avrò più chitarre con ponti mobili a due pivot... :TRsorrisone:

esattamente

Inviato

Ok, con le viti belle tirate si riesce a riallineare anche con sole 3 molle.

Stasera fase 2, regolazione trussrod (se sarà necessaria), regolazione altezza corde, accordatura fine, chiusura bloccacorde, e controllo ottave.

Ecco perchè avevo abbandonato le chitarre col Floyd, il cambio corde è una rottura di palle immane... :facepalm:

Pensa che io Floyd Rose anni fa l'ho pure incontrato. Quando l'ho visto non sapevo se stringergli la mano (hai cambiato la storia del rock!) o sputargli addosso (bastardo! Tutti quei pomeriggi, quando avevo 16 anni, a tentare inutilmente di accordare!).

Inviato

Pensa che io Floyd Rose anni fa l'ho pure incontrato. Quando l'ho visto non sapevo se stringergli la mano (hai cambiato la storia del rock!) o sputargli addosso (bastardo! Tutti quei pomeriggi, quando avevo 16 anni, a tentare inutilmente di accordare!).

:lol: :lol:

Guest Spaceshuffle
Inviato

in effetti se non si fa roba a la van halen, il FR è totalmente inutile

Inviato

Per eliminare la quasi totalità dei problemi del floyd, consiglio caldamente di bloccarlo in maniera tale che possa solo abbassare senza alzare.

Il suono ne migliora, non ci si rompe più i coglioni con le varie fasi di equilibratura al cambio di scalatura, non si scorda in caso di rottura di una corda.

Ho tutte chitarre con il floyd, non è vero che serve solo per roba tipo van halen, ha anche il grosso pregio di essere affidabile ed inscordabile.

Esteticamente c'è a chi piace e chi fa schifo ovviamente, ed è indubbio che si mangia un pelo di suono, ma è un gran bel ponte.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...