Guest Raffus Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 Vorrei cambiare le meccaniche alla R8 montando le autobloccanti. Cosa offre il mercato? Ovviamente non vorrei modificare la chitarra, mi servirebbero delle meccaniche che si adattino come fori e dimensioni a quelle origgginali Gibbons. Qualcosa tipo questo: Cita
Guest marc Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 ho avuto le tonepros kluson autobloccanti, io mi ci trovavo bene.. estiticamente possono magari non piacere Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 ho avuto le tonepros kluson autobloccanti, io mi ci trovavo bene.. estiticamente possono magari non piacere Queste? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_TONEPROS-MECCANICHE-autoblock-3-mod-1925-Gibson-style-CHROME_id1720672.html Cita
Guest marc Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 Queste? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_TONEPROS-MECCANICHE-autoblock-3-mod-1925-Gibson-style-CHROME_id1720672.html si, é che hanno dei perni neri che bloccano le corde sulla parte della paletta, ma non devi fare modofiche.. credo di averle preso su ebay dall amrica e ci ho speso meno Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 Ok, le cerco in giro, magari da Tomassone. Altre alternative? Tipo le grover roto grip: http://www.stewmac.com/shop/Tuners/Guitar,_solid_peghead_tuners/Grover_Tuners/Grover_Roto-Grip_Full-size_Locking_Guitar_Machines.html Cita
Alf Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 Vorrei cambiare le meccaniche alla R8 montando le autobloccanti... Cita
Guest Bru Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 Vedo che la reazione mia e di Alf è stata all'unisono. Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 E che palle... le autobloccanti reggono meglio l'accordatura e ci metto due secondi a cambiare corde. Che male c'è? Tra l'altro le tonepro sono pure identiche a quelle originali, eccezion fatta per il fatto di essere autoblock Cita
Alf Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 Vedo che la reazione mia e di Alf è stata all'unisono. e beh.... Ma Raffaele sta scherzando... vero? Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 e beh.... Ma Raffaele sta scherzando... vero? E che palle... le autobloccanti reggono meglio l'accordatura e ci metto due secondi a cambiare corde. Che male c'è? Tra l'altro le tonepro sono pure identiche a quelle originali, eccezion fatta per il fatto di essere autoblock Sono serissimo. Cita
Guest Bru Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 no non sta scherzando Senza dubbio ci sta prendendo per il culo. Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 E che palle... le autobloccanti reggono meglio l'accordatura e ci metto due secondi a cambiare corde. Che male c'è? Tra l'altro le tonepro sono pure identiche a quelle originali, eccezion fatta per il fatto di essere autoblock Cita
molokaio Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 è un metalllaro nel cuore e nell'anima.. come potrebbe scherzare?! :TRsorrisone: Cmq devo quotare, le autobloccanti tengono meglio l'accordatura... cosa non da poco per i soliti sol farlocchi su gibbbons Cita
molokaio Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 ps (pessimo) ... mi informerei anche per il floydrose! Cita
Alf Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 beh, si scherza no? per me può anche tagliare la paletta efare il sistema steinberger! Cmq se la corda è montata bene la tenuta dell'accordatura è garantita. Semmai i problemi se si scorda sono altri e vanno risolti, ma non cambiando le meccaniche. In effetti con le autobloccanti il cambio è più rapido, questo è palese, ma se l'accordatura non è stabile il difetto va cercato altrove (ripeto,a patto che le cored siano montate bene) Cita
Ragionier Randa Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 Cmq se la corda è montata bene la tenuta dell'accordatura è garantita. Quoto assolutamente quest'uomo e aggiungo che un setup ottimale risolve molti problemi di accordatura, forse più delle autobloccanti! Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 beh, si scherza no? per me può anche tagliare la paletta efare il sistema steinberger! Cmq se la corda è montata bene la tenuta dell'accordatura è garantita. Semmai i problemi se si scorda sono altri e vanno risolti, ma non cambiando le meccaniche. In effetti con le autobloccanti il cambio è più rapido, questo è palese, ma se l'accordatura non è stabile il difetto va cercato altrove (ripeto,a patto che le cored siano montate bene) Non ho mai detto di avere problemi di tenuta dell'accordatura. Saranno quindici anni che cambio le corde; per quanto uno le sappia montare bene, una meccanica DI QUALITA' autobloccante può fare comunque la differenza in termini di tempo. Altro che giri intorno all'alberino/meglio-pochi/meglio-tanti. E comunque, a parità di tenuta, preferisco le autobloccanti che mi fanno spicciare prima. Possiamo tornare in topic invece che menarcela? Son mica finito in un covo di puristi? Cita
Alf Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 Non ho mai detto di avere problemi di tenuta dell'accordatura. Saranno quindici anni che cambio le corde; per quanto uno le sappia montare bene, una meccanica DI QUALITA' autobloccante può fare comunque la differenza in termini di tempo. Altro che giri intorno all'alberino/meglio-pochi/meglio-tanti. E comunque, a parità di tenuta, preferisco le autobloccanti che mi fanno spicciare prima. Possiamo tornare in topic invece che menarcela? Son mica finito in un covo di puristi? ma dai non fare il permaloso :) Se la questione è "il tempo" del cambio muta e le tonepros kluson autobloccanti non sono "invasive" (non devi modificare la chitarra ed esteticamente sono uguali) hai risolto, no? Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 ma dai non fare il permaloso :) Se la questione è "il tempo" del cambio muta e le tonepros kluson autobloccanti non sono "invasive" (non devi modificare la chitarra ed esteticamente sono uguali) hai risolto, no? Si certo; mi chiedevo se ci sono altre meccaniche tipo le Grover con cui mi sono sempre trovato bene. Cita
molokaio Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 io intendevo che ci mettono meno tempo ad assestarsi le corde... ma è altamente probabile che non le sappia montare bene. Cmq ho notato che con le autobloccanti non ho questo problema e come dice il raffo ci metti veramente un secondo a cambiarle. Ma una EVVE è sempre una EVVE... integralisti! Cita
Alf Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 Si certo; mi chiedevo se ci sono altre meccaniche tipo le Grover con cui mi sono sempre trovato bene. Si ma le grover hanno solo la vite inferiore perchè vengono tenute in sede dal dado superiore... sul retro paletta avresti i "fori" aperti della vite superiore delle kluson. Inoltre non so se la dimensione del foro è la stessa... devi verificare e, infine, A NASO non so se varia l'angolazione delle corde esterne (dei due mi) Ripeto A NASO perchè l'angolazione della paletta è diversa e non vorrei che una meccanica diversa, con un alberino più lungo, ti portasse ad avere un angolo di incidenza insufficiente sui due mi al capotasto. Devi assolutamente avere schemi e misure per confrontare. Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 Ho capito. Dunque l'unica alternativa non invasiva consiste nel prendere le Tonepros. thank you, Mr. Alf Cita
Alf Inviato Maggio 23, 2011 Segnala Inviato Maggio 23, 2011 Per essere più preciso, anche nel caso delle tonepros, verifica l'altezza degli alberini, quanto cioè fuoriescono dalla paletta... nella mia r5 e nelle JR sono differenti.... dovresti verificare il set grover ( o tonepros) se ti rispetta questa dimensione. Nella r5 le meccaniche ai due mi sono 7/10 più basse... si vede ad occhio nudo. Nella JR anche quelle del la e del si Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.