Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

non lo conoscevo! grazie della segnalazione!!

Diversi suoi pezzi li conosci fatti da altri.

Inviato

a proposito di blues e come nota di colore.

Qualche giorno fa era qui da me a cena il buon Enrico Crivellaro che di blues nel senso più ampio del termine ne sa davvero e non per scherzo.

E mi diceva che ormai tutti si spacciano per bluesman appena sanno suonare su una struttura I - IV -V, magari fatalmente in 12 beat.

Mi invitava invece a riflettere come su moltissimi dischi di blues vero ( non quelle cose rispettabilissime ma un po fighette alla john mayer, ma appunto dischi di blues vero) non sia codificata rigidamente nè questa struttura armonica, nè tantomeno la metrica solitamente ad essa associata.

Insomma alla fine il blues vero è una roba che ha poco a che fare con le regole, e molto con altri aspetti dell'emotività, che oggi vengono superati abbondantemente dagli aspetti formali.

Ma in molti ( io per primo) ce ne siamo dimenticati.

Inviato

a proposito di blues e come nota di colore.

Qualche giorno fa era qui da me a cena il buon Enrico Crivellaro che di blues nel senso più ampio del termine ne sa davvero e non per scherzo.

E mi diceva che ormai tutti si spacciano per bluesman appena sanno suonare su una struttura I - IV -V, magari fatalmente in 12 beat.

Mi invitava invece a riflettere come su moltissimi dischi di blues vero ( non quelle cose rispettabilissime ma un po fighette alla john mayer, ma appunto dischi di blues vero) non sia codificata rigidamente nè questa struttura armonica, nè tantomeno la metrica solitamente ad essa associata.

Insomma alla fine il blues vero è una roba che ha poco a che fare con le regole, e molto con altri aspetti dell'emotività, che oggi vengono superati abbondantemente dagli aspetti formali.

Ma in molti ( io per primo) ce ne siamo dimenticati.

cazzo che quotone galattico :ult-aaaaa (6): io ne ho le palle piene del 12 bar, e perdonate il francesismo !

Inviato

a proposito di blues e come nota di colore.

Qualche giorno fa era qui da me a cena il buon Enrico Crivellaro che di blues nel senso più ampio del termine ne sa davvero e non per scherzo.

E mi diceva che ormai tutti si spacciano per bluesman appena sanno suonare su una struttura I - IV -V, magari fatalmente in 12 beat.

Mi invitava invece a riflettere come su moltissimi dischi di blues vero ( non quelle cose rispettabilissime ma un po fighette alla john mayer, ma appunto dischi di blues vero) non sia codificata rigidamente nè questa struttura armonica, nè tantomeno la metrica solitamente ad essa associata.

Insomma alla fine il blues vero è una roba che ha poco a che fare con le regole, e molto con altri aspetti dell'emotività, che oggi vengono superati abbondantemente dagli aspetti formali.

Ma in molti ( io per primo) ce ne siamo dimenticati.

enrico è un grandissimo cavoli ult-aaaaa%20%286%29.gif

Ha sicuramente ragione, davvero e io sono convinto che sia uno dei generi più sottovalutati che ci si siano, nel senso che non lo ritengo più semplice di un metal o di un jazz, per quanto magari il numero di note sia infintamente minore.

Inviato

a proposito di blues e come nota di colore.

Qualche giorno fa era qui da me a cena il buon Enrico Crivellaro che di blues nel senso più ampio del termine ne sa davvero e non per scherzo.

E mi diceva che ormai tutti si spacciano per bluesman appena sanno suonare su una struttura I - IV -V, magari fatalmente in 12 beat.

Mi invitava invece a riflettere come su moltissimi dischi di blues vero ( non quelle cose rispettabilissime ma un po fighette alla john mayer, ma appunto dischi di blues vero) non sia codificata rigidamente nè questa struttura armonica, nè tantomeno la metrica solitamente ad essa associata.

Insomma alla fine il blues vero è una roba che ha poco a che fare con le regole, e molto con altri aspetti dell'emotività, che oggi vengono superati abbondantemente dagli aspetti formali.

Ma in molti ( io per primo) ce ne siamo dimenticati.

se parliamo di delta blues è tutto perfettamente vero!

Guest thebluesman
Inviato

Oltre a Key To The Highway, mi viene in mente la sua "Hey Hey" riproposta da Eric Clapton nell'Unplugged :)

Inviato

Oltre a Key To The Highway, mi viene in mente la sua "Hey Hey" riproposta da Eric Clapton nell'Unplugged :)

Spettacolo quel pezzo ult-aaaaa%20(6).gif

Anzi, spettacolare tutto il disco. Non sapevo fosse di Broonzy

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...