Vai al contenuto

Recommended Posts

Guest Raffus
Inviato

A me viene il dubbio che questo venditore, Aux, non venderà mai i suoi strumenti. Prezzi a dir poco folli facepalm.gif

Inviato

Poi quando dico che la mania del Vintage (e in questo caso falso Vintage) condiziona fino a questi livelli... mi date addosso.... :whistle:

Comunque all'inizio degli anni 80 le Squier erano una cosa diversa dalle attuali... :)

Guest Oliver
Inviato

a pensarci bene forse con 1800 euri ci trovo una originale fender del '78 col palettone!

se cerchi una JV di quel periodo ti consiglio di fare un giro su ebay, ma tieni presente che solo le JV del mercato export sono quello belle, non le domestic, che non sono male ma non valgono quanto le altre. Le prime Jv export avevano hardware e pickup USA.

http://www.21frets.com/

qui puoi vedere tutte le differenze e vedere le foto per riconoscere i modelli.

Una jv '83 export te la porti comodamente a casa anche con 600€ se sei fortunato 800€ se non sei fortunato.

Inviato

e infatti malmsteen le spaccava in concerto

beh.... ventanni prima di lui hendrix , Beck, Townshend spaccavano chitarre che oggi costerebbero quanto un appartamento. (e già allora non erano gratis!)

Cmq... non capisco la tua risposta... :blink:

Inviato

beh.... ventanni prima di lui hendrix , Beck, Townshend spaccavano chitarre che oggi costerebbero quanto un appartamento. (e già allora non erano gratis!)

Cmq... non capisco la tua risposta... :blink:

era una battuta :-)

Inviato

era una battuta :-)

eh... son tardone :rolleyes:

cmq le squier anni 80 (primi) sono al livello delle standard. Anzi, spesso durante la transizione post japan LTD, molte american standard (usa) avevano gli occhi a mandorla. Sono ottime , ma ciò non toglie che 1800 euro è pura follia... ma tantè... che la gente ci casca :facepalm:

Inviato

effettivamente 1800 euro sono tanti, ma i legni di quelle chitarre sono stagionati e selezionati, il calore timbrico e l'attacco sono veramente eccezionali, il suono è molto ben bilanciato.

Possiedo diverse strato vintage e ho avuto anche delle squier jv, chiedo scusa se pareva io parlassi per ipotesi :dm_firtst:

Inviato

Eran chitarre da camino e le trovavi in affitto in qualsiasi sala prove.

La solita presa per il culo.

Legni selezionati e stagionati ... maddai :facepalm:

Io queste cose no le capisco e mai le capirò.

Guest MauroTheWall
Inviato

1800 non stanno nè in cielo nè in terra dai, cerchiamo di esser seri :facepalm: .

Inviato

Eran chitarre da camino e le trovavi in affitto in qualsiasi sala prove.

La solita presa per il culo.

Legni selezionati e stagionati ... maddai :facepalm:

Io queste cose no le capisco e mai le capirò.

Dovresti provare quella di Alez, che sta relegando in panchina la sua '74...

E gliel'ho venduta io per 700 euro... :facepalm:

Guest MauroTheWall
Inviato

Ho avuto una '62 della prima serie, Fender logo. Ottima chitarra, ma non da 1800 Euro. Poi il fatto di trovarne una super non vuol dire che tutte lo siano.

Guest Oliver
Inviato

Le jv sono tutt'altro che da camino. Le primissime errano meglio delle Standard USA di quel periodo. Con hardware e pu USA e ottima liuteria. Suonano bene

Guest MauroTheWall
Inviato

Le jv sono tutt'altro che da camino. Le primissime errano meglio delle Standard USA di quel periodo. Con hardware e pu USA e ottima liuteria. Suonano bene

Non ci voleva molto per esser meglio delle USA di quel periodo eh... :TRsorrisone:

Inviato

Ovvio che il camino era una provocazione.

Ci saranno senza dubbio buoni esemplari, ma son nate come chitarre entry level. Dai!

Con 1800 euro prendo una custom shop, con la metà dei soldi una MJt, con 1200 una Eric Johnson ...

Posso capire i 500-700 euro, che io non spenderei, ma non il resto.

Io questa spe"cula"zione per cose vecchie degli anni 80 la vedo una presa per il culo.

Tra 30 anni spacceranno le Bach e le wilkinson come il non plus ultra? Legni super stagionati e selezionati ...

Inviato

Ovvio che il camino era una provocazione.

Ci saranno senza dubbio buoni esemplari, ma son nate come chitarre entry level. Dai!

Con 1800 euro prendo una custom shop, con la metà dei soldi una MJt, con 1200 una Eric Johnson ...

Posso capire i 500-700 euro, che io non spenderei, ma non il resto.

Io questa spe"cula"zione per cose vecchie degli anni 80 la vedo una presa per il culo.

Tra 30 anni spacceranno le Bach e le wilkinson come il non plus ultra? Legni super stagionati e selezionati ...

Paolo, quell'amico che è venuto al raduno con me, in quegli anni lavorava da Prina, e si ricorda che quelle Squier costavano 300.000 Lire...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...