alez Inviato Giugno 13, 2011 Segnala Inviato Giugno 13, 2011 In questo periodo sto ascoltando Lucio Dalla e lo sto trovando veramente geniale, sia a livello di arrangiamenti/musiche che di testi. Vi propongo qui un brano che in molti conosceranno e che trovo FANTASTICO. Secondo voi che significato può avere il testo? Ho qualche idea, ma sinceramente è molto molto confusa. Che ne dite? http://www.youtube.com/watch?v=STNDutynt2A La 7a luna era quella del luna-park lo scimmione si aggirava dalla giostra al bar mentre l'angelo di Dio bestemmiava facendo sforzi di petto grandi muscoli e poca carne povero angelo benedetto. La 6a luna era il cuore di un disgraziato che, maledetto il giorno che era nato, ma rideva sempre da anni non vedeva le lenzuola con le mani sporche di carbone toccava il culo a una signora e rideva e toccava sembrava lui il padrone. La 5a luna fece paura a tutti era la testa di un signore che con la morte vicino giocava a biliardino era grande ed elegante né giovane né vecchio forse malato sicuramente era malato perché perdeva sangue da un orecchio. La 4a luna era una fila di prigionieri che camminando seguivano le rotaie del treno avevano i piedi insanguinati e le mani senza guanti ma non preoccupatevi il cielo è sereno oggi non ce ne sono più tanti. La 3a luna uscirono tutti per guardarla era così grande che più di uno pensò al Padre Eterno sospesero i giochi e si spensero le luci cominciò l'inferno la gente corse a casa perché per quella notte ritornò l'inverno. La 2a luna portò la disperazione tra gli zingari qualcuno addirittura si amputò un dito andarono in banca a fare qualche operazione ma che confusione la maggior parte prese cani e figli e corse alla stazione. L'ultima luna la vide solo un bimbo appena nato, aveva occhi tondi e neri e fondi e non piangeva con grandi ali prese la luna tra le mani e volò via e volò via era l'uomo di domani l'uomo di domani. Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Giugno 14, 2011 Segnala Inviato Giugno 14, 2011 Ti dirò, il fattore delle lune è un pretesto stilistico per fare un conto alla rovescia parlando di sciagurati e figure strane che è un po' tipico di Dalla. E' anche vero che per Dalla la luna è un leit motiv ricorrente (e la luna è una palla ed il cielo un biliardo in anna e marco, che si arriva alla luna sì la luna ma non è bella come te questa luna in futura etc.) Questo da un punto di vista prettamente ragionieristico Da un punto di vista emozionale: Dalla è un mito, fino a Cambio penso sia stato uno tra i più geniali cantautori a livello internazionale. Poi sai, per me Futura di Dalla è la Canzone assoluta, l'avevo messa pure nel mio blog, sicché non posso che acconsentire alle tue considerazioni. 1 Cita
davideblues Inviato Giugno 14, 2011 Segnala Inviato Giugno 14, 2011 (PS x scheggia: hai visto i miei pm? :)) Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Giugno 14, 2011 Segnala Inviato Giugno 14, 2011 come torno a casa li guardo Cita
Guest Bru Inviato Giugno 14, 2011 Segnala Inviato Giugno 14, 2011 Il mio pezzo preferito in assoluto di dalla è "Come è profondo il mare". 1 Cita
Guest Auro Inviato Giugno 14, 2011 Segnala Inviato Giugno 14, 2011 Il mio pezzo preferito in assoluto di dalla è "Come è profondo il mare". Stellare!!! Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Giugno 14, 2011 Segnala Inviato Giugno 14, 2011 http://www.youtube.com/watch?v=FGxD3PKC2Pc&feature=related Cita
Kernel7 Inviato Giugno 14, 2011 Segnala Inviato Giugno 14, 2011 I primi dischi di Dalla sono spettacolari, ma la sua qualità è sempre stata altissima anche successivamente! Peraltro, nutro un affetto particolare per lui, in quanto è stato uno dei cantanti che sentivo di più da piccolo; mio zio me lo sparava stesso, e conservo un ricordo bellissimo di quegli anni spensierati. Vabeh, offtopic amarcord, comunque per Dalla: :ult-aaaaa (6): . Cita
Guest Bru Inviato Giugno 14, 2011 Segnala Inviato Giugno 14, 2011 Inoltre, l'album come è profondo il mare e il seguente hanno a mio parere degli arrangiamenti e dei suoni fantastici. Erano i suoni tipici italiani di quegli anni, fine 70, unici. L'incastro sezione ritmica con le acustiche, come anche nei dischi di Finardi, Jannacci, Fortis e altri. E che turnisti giravano all'epoca. Cita
Kernel7 Inviato Giugno 15, 2011 Segnala Inviato Giugno 15, 2011 Inoltre, l'album come è profondo il mare e il seguente hanno a mio parere degli arrangiamenti e dei suoni fantastici. Erano i suoni tipici italiani di quegli anni, fine 70, unici. L'incastro sezione ritmica con le acustiche, come anche nei dischi di Finardi, Jannacci, Fortis e altri. E che turnisti giravano all'epoca. Esatto, una cura del dettaglio veramente eccelsa. Di fortis adoro "tra demonio e santità", che disco coi controcazzi! Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Giugno 15, 2011 Segnala Inviato Giugno 15, 2011 balla balla ballerino la suoniamo col gruppo, pezzone... Cita
zack71 Inviato Settembre 30, 2011 Segnala Inviato Settembre 30, 2011 Dalla é un genio. Anche per me il testo è enigmatico. Io sono arrivato alla conclusione che non ha nessun significato ma ha solo uno scopo. È una visione onirica, un sogno le cui immagini hanno solo lo scopo di suscitare emozioni. La luna (elemento notturno rafforza il sonno) sembra osservare indifferente i vari episodi (reminiscenza leopardiana), però scandisce in crescendo (come il volume della musica) il suseguirsi degli eventi trascinando e confondendo l ascoltatore che quindi non si sofferma ad analizzare il significato dele immagine ma ne viene sopraffatto. Poi il finale sfumato simola il risveglio , solo in questo momento uno si chiede ma cosa é accaduto , che senso hanno gli episodi ? Eppure nel sogno, dove è noto funziona solo la parte irrazionale del cervello, era tutto logico e tutto aveva senso, ora che ragiono no. Questa é la mia interpretazione razionale di quello è una serie di sogni che per natura non hanno spiegazione razionale. Però spero che un giorno qualcuno glielo chieda ! Cita
hivez Inviato Ottobre 4, 2011 Segnala Inviato Ottobre 4, 2011 Quoto tutti! http://www.youtube.com/watch?v=4k79oChwF0w Cita
Lurch Inviato Ottobre 4, 2011 Segnala Inviato Ottobre 4, 2011 col mio gruppo abbiamo aperto per lucio dalla una volta! però musicalmente non c'entravamo un cavolo, gli organizzatori ci snobbavano, lui si è fatto vedere per un minuto prima di scomparire fino all'inizio del suo concerto... insomma, non mi è rimasta molto come esperienza Cita
davideblues Inviato Marzo 2, 2013 Segnala Inviato Marzo 2, 2013 riuppo con questo pezzo che mi ha passato un amico: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.