Guest Auro Inviato Ottobre 10, 2011 Segnala Inviato Ottobre 10, 2011 In attesa che arrivi un libro che ho ordinato, ho sospeso momentaneamente il percorso con i romanzi della Vargas. Dopo aver preso e divorato in un giorno e mezzo "Le quattro cose ultime", il secondo romanzo di Paul Hoffman dopo "La mano sinistra di Dio", sto leggendo "Q" del collettivo Luther Blisset. Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 10, 2011 Segnala Inviato Ottobre 10, 2011 Qualcuno ha mai letto Jo Nesbo? Ho preso Nemesi per provare anche se le storie degli ispettori solitamente mi annoiano... Io, ma non mi ricordo cosa Cita
Alle Inviato Ottobre 11, 2011 Segnala Inviato Ottobre 11, 2011 Io, ma non mi ricordo cosa Boh comunque inziato ieri e le prime 40 pagine mi hanno già preso...vediamo. Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 11, 2011 Segnala Inviato Ottobre 11, 2011 Ho letto "La ragazza senza volto", che, mistero, non so dove sia finito. Cita
El Gaucho Rojo Inviato Ottobre 11, 2011 Segnala Inviato Ottobre 11, 2011 L'ultimo libro che ho letto "La Mano di Fatima" IlDefonso Falcones...Meraviglioso!!!! E' uno dei miei libri preferiti!Bisogna che torni a Cordoba appena posso... Cita
Guest Auro Inviato Ottobre 11, 2011 Segnala Inviato Ottobre 11, 2011 E' uno dei miei libri preferiti!Bisogna che torni a Cordoba appena posso... Avevo apprezzato "La cattedrale del mare", invece "La mano di Fatima" ha un po' disatteso le mie aspettative. Cita
Guest Oliver Inviato Ottobre 11, 2011 Segnala Inviato Ottobre 11, 2011 Avevo apprezzato "La cattedrale del mare", invece "La mano di Fatima" ha un po' disatteso le mie aspettative. Stupendo anche quello. Cita
lippo Inviato Ottobre 12, 2011 Segnala Inviato Ottobre 12, 2011 In attesa che arrivi un libro che ho ordinato, ho sospeso momentaneamente il percorso con i romanzi della Vargas. Dopo aver preso e divorato in un giorno e mezzo "Le quattro cose ultime", il secondo romanzo di Paul Hoffman dopo "La mano sinistra di Dio", sto leggendo "Q" del collettivo Luther Blisset. Bello Q !! Cita
Alle Inviato Ottobre 12, 2011 Segnala Inviato Ottobre 12, 2011 Bello Q !! Eh beh, uno dei più belli mai letti quando uscì....tanto che mi fece odiare tutti i blisset e wu ming seguenti per la pochezza in confronto...mi riprometto di rileggerlo ogni volta per sentire com'è ora.. Cita
emanux Inviato Ottobre 17, 2011 Segnala Inviato Ottobre 17, 2011 In attesa che arrivi un libro che ho ordinato, ho sospeso momentaneamente il percorso con i romanzi della Vargas. Dopo aver preso e divorato in un giorno e mezzo "Le quattro cose ultime", il secondo romanzo di Paul Hoffman dopo "La mano sinistra di Dio", sto leggendo "Q" del collettivo Luther Blisset. Grandissimo Q! A me son piaciuti anche i più recenti Altai e Stella del Mattino (oltre a Guerra agli Umani) dei Wu Ming (http://www.wumingfoundation.com). Sto aspettando che mi arrivino gli ultimi due ordinati, Il sentiero degli dei (Wu Ming 2) e i racconti di Anatra all'Arancia Meccanica. Cita
Guest pierdodi Inviato Ottobre 18, 2011 Segnala Inviato Ottobre 18, 2011 Chi ama Scerbanenco può apprezzare i gialli di Friedrich Durrenmatt... Il giudice e il suo boia, La promessa, Il sospetto. Un libro che ultimamente mi ha fulminato: La strada di Cormack Mc Carty. Consigliatissimo ai papà, specie se con un figlio maschio! Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 18, 2011 Segnala Inviato Ottobre 18, 2011 Grande Durrenmatt. Oggi ho fatto scorta a metà prezzo di Fargas e un Nesbo, "Il Leopardo". Poi ho trovato delle prime edizioni di Scerbanenco, che il tipo ignaro mi ha dato a 3 euro l'una Cita
Guest horny Inviato Ottobre 21, 2011 Segnala Inviato Ottobre 21, 2011 Finito ieri "Tu sei il male" piccolo caso letterario italiano, bestseller ancora prima di essere in libreria carino, ma non vale la spesa delle prime edizioni, aspettate il tascabile o anche leggete altro peccato sembrava di aver scoperto un nuovo autore promettentissimo, invece... non male per essere un'opera prima Cita
Alle Inviato Ottobre 22, 2011 Segnala Inviato Ottobre 22, 2011 Grande Durrenmatt. Oggi ho fatto scorta a metà prezzo di Fargas e un Nesbo, "Il Leopardo". Poi ho trovato delle prime edizioni di Scerbanenco, che il tipo ignaro mi ha dato a 3 euro l'una Lasciato a metà Nemesi, troppe pagine per dire nulla. De Il Leopardo se ne dice molto bene, ma sta volta me ne frego. Oh ho preso Izzo, vediamo se avevi ragione. Il primo della trilogia. Cita
cpipan Inviato Ottobre 22, 2011 Segnala Inviato Ottobre 22, 2011 "La cena" di Herman Koch. Attuale, cinico, raccapricciante e straordinariamente reale. Il libro che più mi ha colpito ultimamente comunque rimane "I bravi soldati" di David Finkel. Un reportage, molto ben scritto, sulla vita dei soldati americani in Iraq. Un manifesto pacifista! Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 22, 2011 Segnala Inviato Ottobre 22, 2011 Lasciato a metà Nemesi, troppe pagine per dire nulla. De Il Leopardo se ne dice molto bene, ma sta volta me ne frego. Oh ho preso Izzo, vediamo se avevi ragione. Il primo della trilogia. Izzo è immenso. Cita
Ragionier Randa Inviato Ottobre 24, 2011 Segnala Inviato Ottobre 24, 2011 Letto l'ultimo libro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George Martin in inglese, A Dance with Dragons, secondo me il povero George ha finito le idee e ora che ha la serie tv seguito prodotta da HBO farà uscire il prossimo libro, sterile, fra 5-6 anni minimo! Cita
keithcello Inviato Ottobre 24, 2011 Segnala Inviato Ottobre 24, 2011 io sto rileggendo il signore degli anelli in inglese. Cita
Guest Auro Inviato Ottobre 24, 2011 Segnala Inviato Ottobre 24, 2011 io sto rileggendo il signore degli anelli in inglese. Io l'ho letto tredici volte in italiano, ma anche se non posso dire di avere chissà quale padronanza della lingua inglese, ogni tanto mi viene voglia di cimentarmi in quest'impresa. Vale la pena, vero? Cita
El Gaucho Rojo Inviato Ottobre 24, 2011 Segnala Inviato Ottobre 24, 2011 Sto leggendomi i romanzi di Fred Vargas in francese, quando li avrò finiti, inizierò col Don Quixote in spagnolo, prima della vargas mi sono letto il Martìn Fierro, purtroppo non credo che ci sia un'edizione tradotta in italiano, ma chi capisce lo spagnolo se lo procuri, vale la pena,,, Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 24, 2011 Segnala Inviato Ottobre 24, 2011 Sto leggendomi i romanzi di Fred Vargas in francese, quando li avrò finiti, inizierò col Don Quixote in spagnolo, prima della vargas mi sono letto il Martìn Fierro, purtroppo non credo che ci sia un'edizione tradotta in italiano, ma chi capisce lo spagnolo se lo procuri, vale la pena,,, Don Quixote è un impresa anche in italiano ... Cita
El Micio Inviato Novembre 15, 2011 Segnala Inviato Novembre 15, 2011 Ho appena finito di leggere "La strada" di Cormac. Davvero bello. Consigliato. Cita
Guest Bru Inviato Novembre 15, 2011 Segnala Inviato Novembre 15, 2011 Io sono in piena Farganite, con l'ispettore Adamsberg. Cita
Fra Inviato Novembre 15, 2011 Segnala Inviato Novembre 15, 2011 Ho appena finito di leggere "La strada" di Cormac. Davvero bello. Consigliato. Chi ama Scerbanenco può apprezzare i gialli di Friedrich Durrenmatt... Il giudice e il suo boia, La promessa, Il sospetto. Un libro che ultimamente mi ha fulminato: La strada di Cormack Mc Carty. Consigliatissimo ai papà, specie se con un figlio maschio! straquoto la strada, libro bellissimo e carico di emozioni forti (sono anche io papà di un maschietto) , poi dopo aver letto il libro consiglio anche di vedere il film che è molto ben fatto segnalo "le correzioni" di johnatan franzen, stupendo, critico, ironico, scritto con grande pardonanza e fluidità, un librone. :ult-aaaaa (6): e poi baricco: seta e oceano mare sono poesia pura Cita
ENR Inviato Novembre 15, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 15, 2011 straquoto la strada, libro bellissimo e carico di emozioni forti (sono anche io papà di un maschietto) , poi dopo aver letto il libro consiglio anche di vedere il film che è molto ben fatto segnalo "le correzioni" di johnatan franzen, stupendo, critico, ironico, scritto con grande pardonanza e fluidità, un librone. :ult-aaaaa (6): e poi baricco: seta e oceano mare sono poesia pura A me il film "On the road" non è piaciuto per niente: la scena finale è veramente pacchiana, la classica americanata che ti fa dire "mavaffancuore"! Il libro però non l'ho letto, magari è meglio! "Oceano mare" un vero capolavoro, visto anche in una rappresentazione teatrale (Locanda Almayer) pienamente d'accordo, "Seta" bello ma forse un po' eccessivo nei suoi orpelli stilistici...grande Baricco in ogni caso. Ciao! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.