Vai al contenuto

Sindrome dell'insoddisfazione latente


Recommended Posts

Guest MauroTheWall
Inviato

Questi attacchi alla mia persona sono del tutto gratuiti. :whistle:

Maurè, ma non ti serve un Pigtail?

:baval:

Vade retro. In verità in verità ti dico: chi si disfa impunemente di una R4 per seguire falsi idoli di metallo sarà condannato a vagare per l'eternità, finchè all'ultimo giorno non verrà precipitato nella jeenna degli ampli a transistors, là dove la zanzara imperversa e la valvola scoppia.

Così sia :priest:

Inviato

grezie, però lo farò intero l'unica cosa non vorrei cambiare i caps, di più non saprei dove comprarne un paio buoni.

Dunque Karlo, vediamo se posso aiutarti a mettere un po' di pace nel tuo animo inquieto di chitarrista... :sorrisone:

Ho anche io una traditional, anche a me piacciono un sacco i classic57, come te lo considero un ottimo strumento (anche perchè ci suono parecchio live, e sinceramente pensare di dovermi portare in certi posti Historic da 2500€ mi prenderebbe male, pur invidiando chi le possiede...intendiamoci... :ult-aaaaa (6): ).

La mia esperienza in casa Gibson insegna che il punto debole più evidente forse sta proprio nell'elettronica, con componenti davvero scadenti (forse anche non adatti) che a mio parere strozzano un po' le potenzialità dello strumento. Il cambio dell'elettronica è l'intervento più semplice e meno costoso che puoi fare per dare una marcia in più alla chitarra, senza doverla stravolgere...

L'esperienza è stata talmente positiva sulle prime chitarre che ho avuto che quando ho preso la Traditional non ho esitato un attimo. 4CTS da 500k, 2 condensatori (io presi quelli nos di Evol, ma ci sono anche gli Sprague o i Mallory), un po' di cavo per wiring e ho portato tutto da una persona fidatissima che mi ha fatto il lavoro. Il suono si apre, soprattutto agli estremi di banda, è molto più reattivo e suona decisamente meglio quando i toni non sono totalmente aperti.

Ora i componenti si trovano dappertutto in rete: RS guitar Wiring, singlecoil.com , banzai, Thomann, oppure ebay, sopratutto USA e Germania, ma anche italia come puoi vedere dal negozio del nostro amico Massimo, Pikupmakers: http://stores.ebay.it/Pickupmakers

Segui il consiglio di tutti...e vedrai che non te ne penti! ;)

Inviato

ot:l'insoddisfazione latente è una cosa purtroppo innata in noi chitarristi (è più forte di noi),puoi avere la chitarra più bella del mondo ma poi ti stufi e vuoi ancora altro.quindi spendi stipendi interi ,compri e ricompri,compri e rivendi senza mai raggiungere una piena soddisfazione che duri nel tempo (solo pochi fortunati ci riescono).negli ultimi anni ho cambiato svariate chitarre (una quindicina circa) per un motivo e per un'altro,tutte chitarre buone che andavano dai 1500 circa ai 2500 euro (effettivamente mi sono pentito solo di averne rivenduta una...forse due...).da un pò di tempo a questa parte mi sono stufato e attualmente ho solo una ibanez rg (da 1000 euro circa) con la quale mi trovo bene (anche se sò che non si tratta di una custom shop)e terrò per sempre nel bene e nel male.tra non molto tempo gli affiancherò solo un'altra chitarra (si tratta di una suhr che ho ordinato a febbraio 2011)e la farò finita (non solo per una questione di soldi ma anche per una questione psicologica.....bisogna accontentarsi di quello che si ha, altrimenti non finirà mai),se mi ci troverò bene bene,se mi ci troverò male mi ci abituerò (tanto la cosa principale sono le mani e non la chitarra).internet è una brutta bestia per la gas;penso che una volta era tutto più semplice ,ci si facevano meno pippe mentali e si era tutti più contenti.

chiuso OT

Guest Karlo79
Inviato

Ciao Gente, sono stato dal liutaio sta mattina, sto sostituendo i potenziometri, i condensatori ed il capotasto, non sto effettuando il Wiring.

Allora il liutaio ha aperto il vano dei potenziometri, ed abbiamo visto che non sono da 300k ma da 500k contrassegnati dal valore di 440k, di conseguenza i pot. sono da 440k e non da 300k.

Abbiamo preso dei potenziometri nuovi e li abbiamo misurati, quelli che arrivavano a 500k li abbiamo selezionati per essere i sostituti di quelli stock, il liutaio mi ha fatto presente che molto probabilmente se quelli Gibson sono contrassegnati 440k c'è una buona possibilità che siano cmq leggermente inferiori come valore.

Condensatori sto mettendo gli Orange da 0.0022, quelli di serie sono a lenticchia veramente miseri se confrontati con il valore della chitarra, sto cambiando anche il capotasto poichè quello di serie anche se tagliato molto bene, è di un materiale scadente, e dire che le repliche japan lo hanno tutte in osso.

Una cosa sconvolgente è...........manca la schermatura, del tutto inesistente, come era inesistente nella Burny che avevo in precedenza.

la ritirerò tra mercoledì e giovedì, seguirà prova su strada.

Guest Karlo79
Inviato

Perché hai deciso di non rifare il wiring?

ho detto che mi era stato consigliato di farlo ed Il liutaio mi ha spiegato cosa fosse, e mi ha detto, cosi come funziona la chitarra ti piace? e io gli risposto di si, lui mi ha consigliato di lasciarla così com'è.

Guest Karlo79
Inviato

Cambierà ben poco senza fare il wiring 50.

Ma la chitarra è tua :popcorn:

eventualmente posso sempre farla dopo, vedo il risultato con pot. caps e capotasto nuovo, e poi eventualmente se ritengo non aver raggiunto l'obbiettivo faccio pure il Wiring, del resto io nelle altre les paul avevo il modern, i pot stock e suonavano bene.

Inviato

Forse non ti sei capito bene col liutaio...se vuoi aprire il suono otterrai un cambio irrisorio passando dai pot di 440 k (che pur potendo essere imprecisi non saranno meno di 400) a quelli da 500 k. Il wiring è fondamentale.

Guest Karlo79
Inviato

Forse non ti sei capito bene col liutaio...se vuoi aprire il suono otterrai un cambio irrisorio passando dai pot di 440 k (che pur potendo essere imprecisi non saranno meno di 400) a quelli da 500 k. Il wiring è fondamentale.

può essere, io sono stato chiaro con lui, gli ho detto che sentivo la chitarra intubata, un suono non eccessivamente cupo ma che volevo leggermente schiarire, lui sostiene che con le sostituzioni che andiamo ad eseguire si schiarirà leggermente e se non dovesse essere sufficiente si farà anche il wiring, in effetti io avevo paura che da cupa passasse a troppo chiara, quindi la prova in due soluzioni la preferisco, anche perchè parto dalle precedenti Les Paul che ho avuto e che avevano una timbrica migliore forse dovuta ad un elettronica migliore ed il capotasto in osso.

Inviato

mi ha detto, cosi come funziona la chitarra ti piace? e io gli risposto di si, lui mi ha consigliato di lasciarla così com'è.

Ma se son 4 pagine che sostenevi il contrario, e pure il titolo :facepalm:

Inviato

anche io credo che non sentirai molta differenza, anzi penso che non la sentirai affatto...

Guest Karlo79
Inviato

Ma se son 4 pagine che sostenevi il contrario, e pure il titolo :facepalm:

non è esatto, io non sono soddisfatto della timbrica, non del funzionamento, con il wiring si cambia il funzionamento dell'elettronica se non è necessario come è adesso va bene, se migliora sostituendo solo quelle parti preferisco, se invece non cambia nulla effettuo il wiring.

molti che effettuano il wiring ottengono una chitarra squillante e poi devono chidere leggermente i toni, io vorrei evitare se non si renda necessario.

Inviato

Una cosa sconvolgente è...........manca la schermatura, del tutto inesistente, come era inesistente nella Burny che avevo in precedenza.

eh? Come sarebbe a dire che manca la schermatura? :blink: Non è a massa la circuitazione? :)

Inviato

Magari intende le minkiate tipo carta stagnola da strato ...

Che su un les paul servono a un cazz.

Guest Karlo79
Inviato

Forse si riferisce alla placca metallica su cui sono montati i pots e quindi la circuitazione, che la traditional dovrebbe avere...

lui mi ha detto che il vano dell'elettronica non è schermato, non sono entrato nello specifico e non sono rimasto sorpreso perchè sul web ho letto di molti che, nelle les paul, l'hanno effettuata dopo aver aperto il vano dell'elettronica.

lui normalmente usa vernici isolanti, l'ultima volta che l'ho fatta sulla Burny la chitarra ne ha giovato molto sia timbricamente che a livello pratico, la differenza si sente molto quando c'è una buona dose di Gain, la chitarra resta molto silenziosa quando non si suona e lo staccare le mani dalle corde non genera rumori fastidiosi.

Questa problematica l'ho riscontrata con la Burny ed ho risolto con la schermatura.

Inviato

io mi farei una telecaster con wiring 49 e pot da 1M.

cosi' taglio la testa al toro

Tu scherzi... ah ah ah... ma chiedi a Dav9rock quando arrivò la sua Tele Custom shop... ritirata dall'SDA, passa da casa mia per farmela vedere... aveva un cazzo di wiring che chiudeva completamente i toni nella posizione al manico.... ma ... meglio che lo racconti lui!!! :lol:

Guest Karlo79
Inviato

io mi farei una telecaster con wiring 49 e pot da 1M.

cosi' taglio la testa al toro

la teleCraster mi piace, però io ho sempre avuto les paul, sono più figo con la les paul a tracolla, le tele e la strato sono troppo fighettine :sorrisone: (scherzo, ma anche no :sorrisone: ) è possibile che abbia cambiato per motivi estetici delle japponesi che suonavano benissimo ed ora che ho l'originale il suono non mi soddisfa?

ho avuto anche una special, proprio questa del video che posto, nel video è accordata mezzo tono sotto, la special suonava meglio, è inconcepibile, devo necessariamente risolvere, oppure.........qualcuno vende una Historic???????? :sorrisone:

i pickup della special erano 57 classic e classic plus zebra.

http://www.youtube.com/watch?v=JapzDLcdvfA

Inviato

la teleCraster mi piace, però io ho sempre avuto les paul, sono più figo con la les paul a tracolla, le tele e la strato sono troppo fighettine :sorrisone: (scherzo, ma anche no :sorrisone: ) è possibile che abbia cambiato per motivi estetici delle japponesi che suonavano benissimo ed ora che ho l'originale il suono non mi soddisfa?

ho avuto anche una special, proprio questa del video che posto, nel video è accordata mezzo tono sotto, la special suonava meglio, è inconcepibile, devo necessariamente risolvere, oppure.........qualcuno vende una Historic???????? :sorrisone:

i pickup della special erano 57 classic e classic plus zebra.

http://www.youtube.com/watch?v=JapzDLcdvfA

cazzo ma se sei piu' figo con la lespaul che problmi ti fai di intubazione?

non si suona per atteggiarsi davanto allo specchio e sentirsi fighi?

Guest Karlo79
Inviato

cazzo ma se sei piu' figo con la lespaul che problmi ti fai di intubazione?

non si suona per atteggiarsi davanto allo specchio e sentirsi fighi?

compare era una battuta ironica, da quando ho iniziato a suonare tutti i miei chitarristi preferiti hanno imbracciato la les paul, le les paul che ho avuto in precedenza, che dovrebbero in teoria essere di qualità inferiore, suonavano meglio di questa che è una standard originale, non ti nascondo che suonare d'avanti allo specchio mi piace molto e cmq penso che una chitarra ti deve stare bene addosso e contemporaneamente deve suonare bene.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...