Vai al contenuto

Sindrome dell'insoddisfazione latente


Recommended Posts

Guest Karlo79
Inviato

Certo che potrebbero anche sprecarli dei cent in più per dei caps decenti!

cazzo, 3000 euro di chitarra e devo cambiargli dei componenti da 2 noccioline....

apperdavero......

Inviato

Ma come è che mettono dei pot da 300 sulle les paul? :facepalm:

Teoria vuole che con il passare degli anni i legni sulle standard siano diventati meno equilibrati, troppo squillanti. I pot da 300kohm sui volumi compenserebbero ciò. Che sia vero o meno, te lo confermerò quando mi deciderò a montare i CTS che ho qua da mesi...

Di sicuro cambio ponte, perni e blocca corde ha contato molto (così, tanto per mettere altra carne al fuoco :sorrisone:).

Guest Karlo79
Inviato

Teoria vuole che con il passare degli anni i legni sulle standard siano diventati meno equilibrati, troppo squillanti. I pot da 300kohm sui volumi compenserebbero ciò. Che sia vero o meno, te lo confermerò quando mi deciderò a montare i CTS che ho qua da mesi...

Di sicuro cambio ponte, perni e blocca corde ha contato molto (così, tanto per mettere altra carne al fuoco :sorrisone:).

nella mia Traditional, che è del 2008, ponte, perni e blocca corde sono ottimi, trovo leggermente cupo solo il suono, se paragonato alle altre les paul japan che ho avuto, non ho ancora attenzionato se è un problema di cavi, con tutti quei pedalini è possibile che sia un cavetto george l's a darmi questa impressione.

Guest Karlo79
Inviato

I caps fan cacare anche sulle R9 che costano il doppio.

ma non ci sono i bumblebee sulle Historic??????????

Inviato

nella mia Traditional, che è del 2008, ponte, perni e blocca corde sono ottimi, trovo leggermente cupo solo il suono, se paragonato alle altre les paul japan che ho avuto, non ho ancora attenzionato se è un problema di cavi, con tutti quei pedalini è possibile che sia un cavetto a darmi questa impressione.

Noto che ogni volta caschi su frasi identiche, sulla qualità.

Lo facesti con la special, con la jappo e ci caschi ancora adesso.

Come fai a sostenere con certezza che ponte e stoptail siano ottimi?

Sono in alluminio di serie?

Hai provato altro? :popcorn:

Inviato

nella mia Traditional, che è del 2008, ponte, perni e blocca corde sono ottimi, trovo leggermente cupo solo il suono, se paragonato alle altre les paul japan che ho avuto, non ho ancora attenzionato se è un problema di cavi, con tutti quei pedalini è possibile che sia un cavetto a darmi questa impressione.

Scusa eh, ma la chitarra per fare queste valutazioni la devi ficcare dritta nell'ampli non attraverso 10 pedali!!! :lol:

Poi, si, quello postato è il wiring 50 corretto, apre sugli estremi di banda, da più respiro. Altra cosa, non è vero che il ponte e lo stoptail siano "già ottimi" anzi se tu provassi a mettere uno ponte e uno stoptail in AL vedi come la chitarra diventa più canterina...

poi da strumento a strumento il legno cambia e c'è sicuramente quella più cupa di altre, legni sicuramente non stagionatissimi, ancora con una bella dose di !acqua" dentro..insomma... gli ingradinti sono un bel po'.

a partire da pot 500k (e verifica che siano da 500..non da 440..) caps si (me usi i toni aperti influiscono meno) e hardware... se inizi a metterci mano ti compravi una historic usata... :sorrisone: :sorrisone: :sorrisone:

Inviato

See...Oliver, io sono un dilettante al confronto di gente come Mirko, Francè o Giorgè per dirne 3 (ed ho fatto pure la rima).

Credo di essere la persona meno gasata e meno gasante del forum. :bam:;)

Nick mi è testimone.

Cambio pickup e wiring sono l'upgrade migliore che puoi fare sulla tua LP, ma fatti bene i conti che a 2000 trovi una Historic usata.

Guest Karlo79
Inviato

Noto che ogni volta caschi su frasi identiche, sulla qualità.

Lo facesti con la special, con la jappo e ci caschi ancora adesso.

Come fai a sostenere con certezza che ponte e stoptail siano ottimi?

Sono in alluminio di serie?

Hai provato altro? :popcorn:

faccio la comparazione con quello che ho avuto, la Burny aveva lo stoptail in alluminio 31 grammi e ponte nashville in acciaio e pot da 500k, ma condenzatori scarsissimi che ho sostituito, la special di serie aveva anche un bel ponte e un buon stoptail e non erano quelli originali,cmq questa traditional ha una tastiera molto scorrevole le corde sono molto morbide ed è molto risonante da spenta, non c'è nulla che mi faccia venire voglia di cambiale ponte o quant'altro, ed anche le meccaniche sono precise e tengono benissimo l'accordatura.

Scusa eh, ma la chitarra per fare queste valutazioni la devi ficcare dritta nell'ampli non attraverso 10 pedali!!! :lol:

Poi, si, quello postato è il wiring 50 corretto, apre sugli estremi di banda, da più respiro. Altra cosa, non è vero che il ponte e lo stoptail siano "già ottimi" anzi se tu provassi a mettere uno ponte e uno stoptail in AL vedi come la chitarra diventa più canterina...

poi da strumento a strumento il legno cambia e c'è sicuramente quella più cupa di altre, legni sicuramente non stagionatissimi, ancora con una bella dose di !acqua" dentro..insomma... gli ingradinti sono un bel po'.

a partire da pot 500k (e verifica che siano da 500..non da 440..) caps si (me usi i toni aperti influiscono meno) e hardware... se inizi a metterci mano ti compravi una historic usata... :sorrisone: :sorrisone: :sorrisone:

Sul suono pulito il fatto che sia più cupa non è rilevante anzi mi piace, avendo un amply laney VC30 112 per provarla con una distorsione più Hard devo cmq attaccare un distorsore esterno, io provo a cambiare solo i pot, del resto non è cupa da impazzire mi basterebbe fosse poco poco più chiara senza dover stravolgere l'eq. dell'ampli che già ha bassi 7, medi 4 ed alti 7

il problema del cupo è con la distorsione, il 57 al ponte mi è sempre piaciuto un sacco come timbrica, in questa les paul non da la stessa resa che mi davano le altre, ma la differenza è poca per questo volevo sapere se mi basterebbe sostituire i pot per compensare.

Inviato

Quelle equiparazioni mi dicon poco.

Trascuri l'impatto che un ponte come un Montreux e uno stoptail in alluminio hanno sul complesso di una chitarra, superiore a un cambio pu a mio parere.

Non si tratta di tastiera scorrevole o morbidezza delle corde, ma di sound dello strumento.

I 57, in ogni caso hanno un loro carattere ben specifico; a me sulle LP proprio non piacciono e li vedo solo sulle semihollow.

Oh, poi fai come ti pare eh.

Inviato

Be' io sulla mia r8 ho messo i perni fatti da hyck e la differenza l'ho sentita un pochino. Un piccolo upgrade ma presente.

Secondo la mia opinione una trad. Ha bisogno solo di qualche piccolo accorgimento, e' cmq una bran bella chitarra.

Guest Karlo79
Inviato

Credo di essere la persona meno gasata e meno gasante del forum. :bam:;)

Nick mi è testimone.

Cambio pickup e wiring sono l'upgrade migliore che puoi fare sulla tua LP, ma fatti bene i conti che a 2000 trovi un Historic usata.

grazie, cambio pickup no perchè mi sono sempre piaciuti i 57, non vedo perchè li debba cambiare ora che ho una les paul originale, suonavano cosi bene sulle japponesine, però ho capito che cambiare pot e caps è un buon upgrade.

io la traditional gold top l'ho presa usata e per arrivare a 2000 dovrei fargli 900€ di upgrade e spero non ce ne sia bisogno.

Inviato

Credo di essere la persona meno gasata e meno gasante del forum. :bam:;)

Nick mi è testimone.

meno gasante ?? cristo da quando ti conosco

1) ti ho comprato la cassa THD

2) ti ho comprato la Esquire

3) ho preso due R4

4) la Shiva

5) lo Skreddy

6) il Mojovibe

7) sto in gas per una Trussardi....

sono un Giorgè wannabe...:facepalm:

Inviato

grazie, cambio pickup no perchè mi sono sempre piaciuti i 57, non vedo perchè li debba cambiare ora che ho una les paul originale, suonavano cosi bene sulle japponesine, però ho capito che cambiare pot e caps è un buon upgrade.

io la traditional gold top l'ho presa usata e per arrivare a 2000 dovrei fargli 900€ di upgrade e spero non ce ne sia bisogno.

Ci metti pochissimo ad arrivare a 900 euro di upgrades fidati! :sorrisone:

L'importante è che ti piacciano i '57.

Inviato

meno gasante ?? cristo da quando ti conosco

1) ti ho comprato la cassa THD

2) ti ho comprato la Esquire

3) ho preso due R4

4) la Shiva

5) lo Skreddy

6) il Mojovibe

7) sto in gas per una Trussardi....

sono un Giorgè wannabe...:facepalm:

Primo, depenna la THD che me l'hai appena rivenduta.

Secondo, ma all'appello non mancano dei bellissimi Throbak? :sorrisone:

Guest Karlo79
Inviato

Quelle equiparazioni mi dicon poco.

Trascuri l'impatto che un ponte come un Montreux e uno stoptail in alluminio hanno sul complesso di una chitarra, superiore a un cambio pu a mio parere.

Non si tratta di tastiera scorrevole o morbidezza delle corde, ma di sound dello strumento.

I 57, in ogni caso hanno un loro carattere ben specifico; a me sulle LP proprio non piacciono e li vedo solo sulle semihollow.

Oh, poi fai come ti pare eh.

a me la chitarra mi soddifa è solo quel suono cupo che voglio attutire leggermente.

Inviato

Io ho avuto una traditional lo scorso anno e ne ero molto soddisfatto, tanto che non l'ho venduta ma l'ho regalata al figlio della mia compagna... così resta in casa.

Non è uno strumento dal suono spettacolare, questo è vero, ma è ben fatto sopratutto se si raffronta ad alcune serie Gibson ... <_< Basta pensare che l'ho scambiata con la precedente les Paul custom che ho tenuto 2 giorni (era una cessata astronomica quella chitarra!)

Io non l'ho trovata "scura" ed ho avuto modo di provarla bene avendo ancora quella "parvenza di gruppo" per cui lo scorso anno mi sono "riattrezzato".

E' leggermente intubata, soprattutto al ponte, ma è una scelta che , non con un pizzico di malizia, giudico rigorosamente voluta da mamma Gibson. Non a caso le Historic montano e continuano a montare pots da 500k che è il valore per cui un HB è tradizionalmente progettato. Sarebbe difficile, e qui sta la malizia a mio giudizio, giustificare ai più il 100% di costo in più per una r9, quando una traditional suona più che onestamente ed è davvero ben fatta. Un po' come le Les Paul classic di fine anni 90... spettacolari a confronto delle Standard in caduta libera come timbro e fattura.... 500T (ceramici) a parte.

Io la mia non l'ho toccata, ma se vuoi che si "apra" completamente, segui il consiglio di rifare il wiring:

Dovrebbe essere questo:

50s-60s-Les-Paul-Wiring.jpg

Guest Karlo79
Inviato

Ci metti pochissimo ad arrivare a 900 euro di upgrades fidati! :sorrisone:

L'importante è che ti piacciano i '57.

se mi accorgo che è come dici mi prendo una Historic, ma se percaso mi venisse da modificare anche quella, ci levo mano e mi mi compro un manico di scopa ed una muta di corde :sorrisone:

Guest Karlo79
Inviato

Io ho avuto una traditional lo scorso anno e ne ero molto soddisfatto, tanto che non l'ho venduta ma l'ho regalata al figlio della mia compagna... così resta in casa.

Non è uno strumento dal suono spettacolare, questo è vero, ma è ben fatto sopratutto se si raffronta ad alcune serie Gibson ... <_< Basta pensare che l'ho scambiata con la precedente les Paul custom che ho tenuto 2 giorni (era una cessata astronomica quella chitarra!)

Io non l'ho trovata "scura" ed ho avuto modo di provarla bene avendo ancora quella "parvenza di gruppo" per cui lo scorso anno mi sono "riattrezzato".

E' leggermente intubata, soprattutto al ponte, ma è una scelta che , non con un pizzico di malizia, giudico rigorosamente voluta da mamma Gibson. Non a caso le Historic montano e continuano a montare pots da 500k che è il valore per cui un HB è tradizionalmente progettato. Sarebbe difficile, e qui sta la malizia a mio giudizio, giustificare ai più il 100% di costo in più per una r9, quando una traditional suona più che onestamente ed è davvero ben fatta. Un po' come le Les Paul classic di fine anni 90... spettacolari a confronto delle Standard in caduta libera come timbro e fattura.... 500T (ceramici) a parte.

Io la mia non l'ho toccata, ma se vuoi che si "apra" completamente, segui il consiglio di rifare il wiring:

ecco la tua definizione è perfetta, è leggermente intubata, solo che al ponte la reggo ed al manico la vorrei leggermente meno intubata e mi chiedevo se bastasse sostituire solo i potenziomentri da 300k con quelli da 500k.

Inviato

ecco la tua definizione è perfetta, è leggermente intubata, solo che al ponte la reggo ed al manico la vorrei leggermente meno intubata.

Al ponte la si regge e suona molto "Slash" ... il che è questione di gusto soggettivo.

Se ti va bene così puoi sempre fare solo metà del wiring... solo sul PU al manico. Ne vale assolutamente la pena, perchè con 300K hai un grosso calo (in ampiezza non in frequenza) sull'output del Pickup.

Oltretutto il 57 di suo suona molto "legnoso" , morbido ma con le medie poco evidenti che determinano un suono meno "schioccante" , senza quel "guick!" tipico les paul. Se suoni in OD ci sta bene un 300K , ma bastano due accordi aperti per renderti conto quanto un wiring 50's con pot da 500 siano tutt'altra cosa.

Fai solo metà wiring e sei a posto :)

Guest Karlo79
Inviato

Al ponte la si regge e suona molto "Slash" ... il che è questione di gusto soggettivo.

Se ti va bene così puoi sempre fare solo metà del wiring... solo sul PU al manico. Ne vale assolutamente la pena, perchè con 300K hai un grosso calo (in ampiezza non in frequenza) sull'output del Pickup.

Oltretutto il 57 di suo suona molto "legnoso" , morbido ma con le medie poco evidenti che determinano un suono meno "schioccante" , senza quel "guick!" tipico les paul. Se suoni in OD ci sta bene un 300K , ma bastano due accordi aperti per renderti conto quanto un wiring 50's con pot da 500 siano tutt'altra cosa.

Fai solo metà wiring e sei a posto :)

grezie, però lo farò intero l'unica cosa non vorrei cambiare i caps, di più non saprei dove comprarne un paio buoni.

Guest MauroTheWall
Inviato

Credo di essere la persona meno gasata e meno gasante del forum. :bam:;)

Nick mi è testimone.

Cambio pickup e wiring sono l'upgrade migliore che puoi fare sulla tua LP, ma fatti bene i conti che a 2000 trovi una Historic usata.

Come no....mi ricordo ancora un tuo messaggio a Francè sul Pigtail: "Francè...è arrivato...me sento morì"

Mi sono cappottato dalle risate per giorni :sorrisone:

Per colpa tua, tempo qualche mese e ci saranno in giro almeno 4 - 5 Trussardi su RC. :facepalm:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...