Vai al contenuto

Gibson Traditional con pot. volume da 500k


Recommended Posts

Guest Karlo79
Inviato

il tipo in questione ha cambiato solo i potenziometri da 300k con quelli da 500k

questo è il suo commento

Ecco una clip veloce di una Goldtop Gibson Les Paul Traditional fresca di fabbrica. L'unica modifica che ho fatto è stata sostituire i pots da 300k del volume con 500k. Credo che sarete d'accordo, questa cosa è un mostro tono assoluto. Sorprendentemente, l'impostazione di fabbrica era quasi perfetta.

cosa ne pensate?

  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Per me si capisce poco/niente...

La vera differenza in un buon cambio di elettronica (pot, ma anche condensatori volendo), la si percepisce sui suoni puliti, sui leggeri crunch, chiudendo i toni, e notando che la chitarra non si ottura, ma rimane sempre presente e dinamica...

Inviato

boh..ste cose mi lascian perplesso....

a parte che il suono non mi piace, poi è un sample sul tubo.. poco adatto a sentire certe sfumature...

e poi soprattutto... la chitarra è mica la tua, quindi la tua può essere già ora diversa da quella lì...che paragone è?

Guest Karlo79
Inviato

questo non è un paragone con la mia, anche ha me non è piaciuto il suono del video, intanto è troppo saturo e soprattutto troppo squillante per essere frutto della sola sostituzione dei pot al volume.

ho pensato se suona così squillante solo con il cambio pot. del Volume, figuriamoci cambiando tutto, poi ho pensato dopo che deve essere la regolazione dell''ampli e poi l'audio del filmato a snaturare il tutto.

volevo vedere se il mio parere era condiviso da qualcun'altro.

del resto era chiaro in apertura, ho scritto il tipo ha cambiato solo i pot al volume, cosa ne pensate?

Inviato

Scusa Karlo, ma cosa dovremmo pensare?

Primo, è un video su youtube, secondo è comunque una registrazione, e non si sa manco come sia fatta: da questo uno dovrebbe trarre considerazioni sui caps e sui pot? :blink:

E lasciamo stare che c'è in ballo un ampli e una equalizzazione di questo.

E da ultimo che non ho idea di come possa suonare QUELLA chitarra.

Stiamo parlando di sostituzione di potenziometri e di caps, roba da 5 minuti e reversibile all'istante.

Non capisco. Fai delle prove e poi decidi. Ogni singola chitarra è un caso a se stante.

Altrimenti arriviamo al surreale, ed hai già oltrepassato le situazioni di Riccardo Sunburst con la sua strato.

Guest MauroTheWall
Inviato

Scusa Karlo, ma sono 2 giorni e 3 pagine di 3D che chiedi se cambiando i pots da 300K a 500K il suono diventa meno scuro. Ti abbiamo risposto tutti la stessa cosa, di cambiarli e di fare il wiring '50, che il suono così si apre di più. L'abbiamo sperimentato tutti.

E tu continui imperterrito a chiedere conferma di questa cosa...te l'abbiamo già detto più volte.

Ora questo video cosa ci dice in più? Niente.

Cambia 'sti potenziometri, rifai 'sto cablaggio e senti tu stesso com'è.

Inviato

Spezzo una lancia in favore di karlo79.

La sua ultima frase, nel 3d precedente, è stata

grazie, domani mattina sono dal liutaio :sorrisone:

da cui deduco che per lui cambiare la circuitazione sia una operazione particolare e non alla sua portata.

Comprendo quindi tutti i suoi dubbi e perplessità considerando che si tratta di uno strumento di un certo valore e teme, sempre suppongo, che se deve tornare indietro lo deve fare sempre tramite tecnico.

(Sempre che il "liutaio" abbia idea di cosa gli si sta chiedendo e non consigli cose a cazzo... ma questo è un altro discorso...)

Detto ciò, Carlo, è anche vero che chiunque qui dentro ti ha detto di sostituire i POT, senza pensarci due volte, a scatola chiusa... parlo per me.... potrei dire di aver cambiato le Gibson ai miei Pot!!! ma sono certo che altrettanto potrebbe dire chiunque altro qui dentro :lol:

Vai strasicuro che non sbagli montando pots da 500K, anche se non cambi il condensatore. Te l'abbiamo detto tutti... ma tutti... quindi è giustificato l'intervento di chi ti dice "ouh... ma che dubbi hai ancora?" ;)

Guest Karlo79
Inviato

come ho già detto domani mattina ho appuntamento dal liutaio per fagli sostituire pot. caps e wiring, il vostro consiglio a priori è stato ascoltato ed i vostri pareri sono preziosi, mi aiutano a decidere con più serenità, 10 su 10 consigliano di cambiare caps e pot., poi ho trovato questo video dove il tipo ha cambiato solo 2 potenziometri volume e ve l'ho voluto far vedere postando il suo commento dove ne elogia il risultato, benchè il suono in Video sia scarsicello ho provato a sentire che pensiero avevate in merito, ma io ho già deciso e vi farò sapere cosa mi consiglierà il liutaio e quale sarà il risultato finale.

questo è solo un video che ho portato alla vostra attenzione, va oltre la mia situazione, io l'ho visto è ho pensato, che suono di merda, vediamo gli altri che ne pensano?

intanto grazie ai vostri consigli potrò dire al liutaio, con precisione, che la chitarra la sento leggermente intubata e voglio sistemare questo incupimento, poi ha scoperto del Wiring, non sapevo neanche cosa fosse, e posso dirgli direttamente io che lo voglio, e poi ho scoperto che fanno schifo pure i caps delle histroric, quindi andrò preparato e sicuro di quello che voglio fare, a tal fine vi ringrazio tutti per avermi chiarito cosi bene le idee.

Inviato

scusa. ma dato che lo porti dal liutaio, che senso ha tenere i caps stock, cambiali e bon, come lavoro non cambia dato che cmq dovrebbe dissaldare quelli vecchi e metterne di nuovi, fai una spesa intelligente, se poi tiviene voglia di cambiare i caps, li hai già cambiati. 20€ in più di sicuro non fanno un uomo ricco ne povero non ti cambia nulla.

Guest Karlo79
Inviato

La pensiamo proprio come te! :sorrisone:

che suono di cacca!

meglio la teneva stock :sorrisone: e lampli dove l'ha collegata è un Marshall modificato.

Guest Karlo79
Inviato

scusa. ma dato che lo porti dal liutaio, che senso ha tenere i caps stock, cambiali e bon, come lavoro non cambia dato che cmq dovrebbe dissaldare quelli vecchi e metterne di nuovi, fai una spesa intelligente, se poi tiviene voglia di cambiare i caps, li hai già cambiati. 20€ in più di sicuro non fanno un uomo ricco ne povero non ti cambia nulla.

non è una questione di soldi, inizialmente non avevo considerato di cambiargli i caps perchè quando hai una gibson da 1600 € non pensi di sicuro che alcuni componenti cosi miseri possano essere da sostituire, passi invece il cambio di potenziometri,li cambio perchè sono da 300k e non perchè sono scarsi.

Guest Karlo79
Inviato

eh non è che l'han modificato molto bene eh...

:sorrisone:

lui scrive che è collegato in un modified '71 Marshall Major.

Inviato

non è una questione di soldi, inizialmente non avevo considerato di cambiargli i caps perchè quando hai una gibson da 1600 € non pensi di sicuro che alcuni componenti cosi miseri possano essere da sostituire, passi invece il cambio di potenziometri,li cambio perchè sono da 300k e non perchè sono scarsi.

E' una brutta realtà...ma è così...

Le smarties che usano come condensatori non sono nemmeno lontani parenti dei condensatori cartaolio che montavano una volta... Può essere una spesa superflua ma già che c'ero l'ho fatta. Come sempre non ci si può accorgere della differenza con i toni sempre a 10, ma appena li chiudi un po' si sente eccome... ;)

Guest Karlo79
Inviato

E' una brutta realtà...ma è così...

Le smarties che usano come condensatori non sono nemmeno lontani parenti dei condensatori cartaolio che montavano una volta... Può essere una spesa superflua ma già che c'ero l'ho fatta. Come sempre non ci si può accorgere della differenza con i toni sempre a 10, ma appena li chiudi un po' si sente eccome... ;)

si infatti gliela faccio fare completa, e penso di mettere anche il capotasto

Inviato

I potenziometri Gibson sono ottimi; qui il problema è solo che son da 300.

Resta il dubbio di che caps possa montarti il liutaio ...

Dovresti procurarteli tu, prima.

Guest Karlo79
Inviato

I potenziometri Gibson sono ottimi; qui il problema è solo che son da 300.

Resta il dubbio di che caps possa montarti il liutaio ...

Dovresti procurarteli tu, prima.

si infatti, male che vada li sostituirò in un secondo momento, speriamo ne abbia di buoni il liutaio.

Inviato

avete uno schema di questo 50's wiring per les paul?

sono proprio curioso di vedere la differenza circuitale rispetto alla standard.

many many thankxxx

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...