Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Del '74??? Non mi risulta vi fosse già la grafica del BM3... mmhhh... sarà un pot del '74 usato due o tre anni dopo? mi sembra strano...

Se ha i BC239 come transistors dovrebbe essere come circuito un Ram's Head a tutti gli effetti (dovrebbe avere la board EH3003); altrimenti ci sono, dopo, la versione op-amp, quella con circuito EH1322 e quella con la scheda EH3034.

A meno che non sia un circuito di un Ram's Head vero e proprio messo dentro la scatola di un BM3 (nuova grafica)...

Cmq i primi BM3 del '77 suonano alla grande.

minchia hai già chiarito tutto!!!! :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6):

se non erro è un EH3003....ma lunedì o martedì inizio a fargli due foto;cacchio Ema potrei fare un Ram's Shootout :baval: :baval: :baval: :baval:

Vedremo,vi terrò super aggiornati!! ;)

Inviato

Capisco il tuo punto di vista. :)

Per quanto riguarda gli 800 dollari credo di no, non li avrei spesi. Anzi non avrei speso un euro in più di quello che ho speso, ma per una mia valutazione soggettiva e magari mutevole nel tempo...

Cmq l'importante è essere soddisfatti ognuno per i propri punti vista e per le proprie esigenze, grazie della spiegazione! :)

Figurati!

Confrontarsi civilmente é sempre un piacere :)

Inviato

Io l'avrei pagato anche di più fottendomene che dentro ci sono pochi componenti che fra l'altro Hivez può trovarmi,magari può anche regolarmi il bias dei transistor o settarmelo x farmelo suonare bene o magari impolverarmelo x farmelo credere più vintage oppure comprarli tutti per farmi credere che quello che compro io è l'unico rimasto,ovviamente x almeno 800$.

Ema,sei il solito IMMENSO e GOD BLESS YOU :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6):

Inviato

Io l'avrei pagato anche di più fottendomene che dentro ci sono pochi componenti che fra l'altro Hivez può trovarmi,magari può anche regolarmi il bias dei transistor o settarmelo x farmelo suonare bene o magari impolverarmelo x farmelo credere più vintage oppure comprarli tutti per farmi credere che quello che compro io è l'unico rimasto,ovviamente x almeno 800$.

Ema,sei il solito IMMENSO e GOD BLESS YOU :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6):

:) prenderò con ironia questa tua entrata a gamba tesa..

io non sono solito scrivere cose a cazzo, per inciso non vendo pedali e per fortuna non devo piazzare cose a nessuno, infine non ho ben capito il senso del tuo commento: ci sono fior di costruttori che usano new old stock, vedi il già citato moog per esempio giusto il primo dei 'pirla' che mi viene in mente, questo é un dato di fatto, poi c'é gente che cerca con parole colorite di vendere il "miracolo" fatto l'altro ieri che "suona come quelli di una volta.." che si sa che come li facevano una volta non li fanno più..

ma questo é un altro discorso..

Inviato

:) prenderò con ironia questa tua entrata a gamba tesa..

io non sono solito scrivere cose a cazzo, per inciso non vendo pedali e per fortuna non devo piazzare cose a nessuno, infine non ho ben capito il senso del tuo commento: ci sono fior di costruttori che usano new old stock, vedi il già citato moog per esempio giusto il primo dei 'pirla' che mi viene in mente, questo é un dato di fatto, poi c'é gente che cerca con parole colorite di vendere il "miracolo" fatto l'altro ieri che "suona come quelli di una volta.." che si sa che come li facevano una volta non li fanno più..

ma questo é un altro discorso..

stavo scherzando sul fatto che hai dato del pirla a uno che non sai nemmeno chi sia....

  • 4 years later...
Inviato

Qualcuno conosce un modo per datare l'Elka? Ho qui con me un bellissimo Dizzy Tone, due transistor SFT352 e un SFT308, ma non saprei come scovare la data di produzione.

 

(PS: Il suono è straordinario, i controlli interagiscono in modo incredibile, tutti sembrano influenzare il volume di uscita, sustain per giorni... Sinceramente, non saprei quali altri pedali attualmente in commercio abbiano un simile equilibrio su tutte le frequenze...)

  • 4 weeks later...
Inviato

 

 

 Curiosità su che cifre si aggirano questi gioielli?

 

 

Fortunatamente si trovano in giro cloni piuttosto affidabili. Penso ad esempio al Jimmy Behan/Super Electric, di cui si dice molto bene, oppure ai vari Jext Telez, di cui ho personalmente provato la versione 2 con un OC44; in effetti, in accordo a quanto scritto sul suo sito (http://jexttelez.tumblr.com/2), il JT ver2 ha una risposta sulle basse leggermente migliorata rispetto al Dizzy Tone originale. Non che ce ne fosse bisogno: rispetto ad altri fuzz dalla pasta simile (penso al Buzzaround) il Dizzy Tone ha una risposta sulle basse incredibile, cosa che lo rende un pedale straordinario anche per accordature in drop o bassi.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...