Guest Oliver Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 Ovvio, hai guardato er link che ci stava scritto Manet e mo' vuoi fare pure il fico. MA VA? :ult-aaaaa (6): ma volevo capire perchè manet... Cita
koluilkuale Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 Ovvio, hai guardato er link che ci stava scritto Manet e mo' vuoi fare pure il fico. in un posto del genere pure Oliver può fare una figura decente Cita
andreaweb73 Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 Ovvio, hai guardato er link che ci stava scritto Manet e mo' vuoi fare pure il fico. :ult-aaaaa (6): bru numero uno!! Cita
Guest Oliver Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 in un posto del genere pure Oliver può fare una figura decente Cita
koluilkuale Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 ... dunque, io uso chitarra -> Muff e DOPO il Watt-drive... il suono del muff resta perfettamente lui ma acquista di incisività, corpo e "cattiveria". Ho pure provato a fare il contrario ma il suono lo trovavo troppo gonfio e sbrodolante ... poi se ho bisogno di maggior uscita di volume (ad esempio per i soli) ci aggiungo l'RC booster con gain basso (messo per ultimo dei tre).... ... poi magari da muff a muff il tutto cambia (io uso il Top Fuel o il BM1 di dav) così pure usando un OD più "incisivo" rispetto al Watt-drive o all'RC (che sono enttrambi trasparenti assai)... del resto o provato anche a boostare i muff con altri Od messi prima ma il risultato non mi piaceva un granché, sempre troppo ingolfato per i miei gusti... sbrodola se dai troppo level o troppo gain nel caso del WD immagino che tu possa incorrere solo nel primo "problema" Cita
andreaweb73 Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 MA VA? :ult-aaaaa (6): ma volevo capire perchè manet... in un forum di segaioli direi l'impressionista di riferimento non può che essere manet... Cita
molokaio Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 perchè la tizia ha un bel muff tra le tette!!! Cmq io continuo a quotare il bru sull'uso di quel specifico muff e il tipo di sonorità che vuole tirarne fuori lui. Anche io non amo boostare i muff prima. C'è più controllo modificando il sustain. Che per me nel muff deve sempre essere abbastanza alto, quindi non ha senso poi riboostarlo ancora prima. Impasta e bast. Mi pare che facevo lo stesso con l'ernie e il klon messo dopo apriva il suono del pedale, che di per se è molto scavato. Cita
elric Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 sbrodola se dai troppo level o troppo gain nel caso del WD immagino che tu possa incorrere solo nel primo "problema" ... esattamente.... Cita
-Oby- Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 Secondo me dipende sempre che uso del Muff uno fa e se lo tiene con il tono chiuso o aperto: IO ho 3 muff in 3 posizioni diverse,pre od,post od e post Tutto.... Con un Muff con il tono lievemente chiuso su un amp brillante o dopo un od sgranato e medioso si ha un effetto Lead da spavento,suono carico e caldissimo. COn un Muff pre od si deve schiarire leggermente il tutto per dare attacco deciso e compressione necessaria per un lead o una ritmica moderna...ma anche per powerchord spettacolari!! Con un Muff dopo un muff: TERREMOTO E TRAGGEDIA;IRA DI DIO.... adorabile per cattiveria assurda, meglio se il primo muff lo si tiene con il tono quasi a 1/4 e gain a metà..poi con il secondo si tiene il tono più aperto e si apre tutto. Cita
koluilkuale Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 IO ho 3 muff in 3 posizioni diverse,pre od,post od e post Tutto.... ti stimo fratello!! Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 l'od dopo te lo filtra e lo pulisce. diventa da fighetti insomma. come far mettere il collant o le francesine quando ti fanno una sega con i piedi. e quello nel quadro di manet è un bar del cazzo perché manca la tassoni Cita
stratowine Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 ti stimo fratello!! Io pure ti stimo. Cita
BBJOE Inviato Luglio 11, 2011 Autore Segnala Inviato Luglio 11, 2011 Niente da fare, provato e riprovato parecchie volte. Sarà il mio set-up o il caldo africano, ma la combinazione migliore è: OD > MUFF > DELAY > AMPLI. Il Big Muff, boostato dal Sonic Titan (messo prima), non perde la sua voce e ci guadagna in aggressività e volume, senza ingolfarsi. Cita
Guest Bru Inviato Luglio 12, 2011 Segnala Inviato Luglio 12, 2011 P90 e Muff ed entro nel paradiso del fischio Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.