Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

confermo la bontà del chamaleon che possiedo.

inoltre puoi alimentare anche a 18 con la quarta uscita che puoi decidere se mettere a 9 oppure a 18.

Io a 18 ci alimento il vibe. con questo alimentatore riesco ad alimentare sia a 9 che 12 che 18 contemporaneamente...secondo me è molto meglio del classic.

Inviato

il top rimane il flatliner burkey six: 6 uscite isolate, ciascuna regolabili da 9 a 18v.

Oppure, il modello superiore...

però eroga appena 100 mA per uscita :deadhorse:

Inviato

il top rimane il flatliner burkey six: 6 uscite isolate, ciascuna regolabili da 9 a 18v.

Oppure, il modello superiore...

però eroga appena 100 mA per uscita :deadhorse:

Infatti é per quello che io avevo optato per il chamaleon...

Inviato

il top rimane il flatliner burkey six: 6 uscite isolate, ciascuna regolabili da 9 a 18v.

Oppure, il modello superiore...

però eroga appena 100 mA per uscita :deadhorse:

Queste sono 6 (di cui solo 5 utilizzabili contemporaneamente) con 300 mA cad.

Mica male dai.. e poi mica tutti avranno necessità di tutta quella flessibilità sui voltaggi...

Inviato

Sennò, mica male anche la Voodoo Lab Iso 5: 5 uscite isolate.

3 da 9v

1 da 9 oppure 12v - 300 mA

1 da 18V

Inviato

Col senno di poi, se non avessi avuto l'autismo di voler sempre adattare ed ottimizzare l'alimentatore alla pedalboard del momento (intendo come dimensioni, uscite, ecc), avrei dovuto tenere la Pedal Power 2 +.

Ok, son 200€ di alimentatore, ma ci colleghi anche la mamma e stai a posto per sempre, al limite ti prendi un cavetto speciale se insorgono esigenze particolari.

Sempre ad esagerare tu!

Inviato

Beh, ma se ci pensi alla fine una PP2+ usata la trovi a 150€, non è una cifra folle ed è veramente l'alimentatore definitivo.

be il pp2 è sicuramente il migliore, appena dietro però ci metto il chamaleon che secondo me è meglio del six.

Con il chamaleon hai tutte le uscite da 300 mA separate e in cui puoi selezionare singolarmente il voltaggio.

Le prime tre puoi scegliere tra 9 e 12 V la quarta tra 9V e 18V la quinta e la sesta che però non possono essere usate insieme puoi scegliere tra dc ed ac a 12 v ed anche a 9v.

L'unica pecca del chamaleon è che manca dell'uscita Sag e che ha la presa dell'alimentazione di lato e non dietro come il PP2.

Se non ci sono dei Fuzz che necessitano della sag sicuramente il chamaleon è perfetto e da la max flessibilità

Inviato

il vero problema e'che uno di questi arnesi basra solo per mezza pedalboard :/

per me il vero problema è che se mi rimane una uscita libera mi viene voglia di comprarmi un'altro pedale anche se non mi serve a niente.

Inviato

Io coi miei 6 pedalini sfigati viaggio ancora con l'alimentatore a voltaggio selezionabile della roland, da 1 Ampere, comprato ormai una decina di anni fa' a 25 euro, pIù daisychain. Ma onestamente non ho mai avuto il benchè minimo fruscio, mentre mi è capitato di alimentare i miei pochi pedalini con alimentatori diversi (non fighi come quelli citati naturalmente), e la situazione era diventata ben più rumorosa.

Secondo voi cambiando alimentatore ne guadagnerei in termini sonori? Onestamente non credo..

Inviato

dipende: se un pedale vuole 12v e lo alimeti a 9 sì!

avevo un pwrs della electro harmonix che erogava 9,6 volt e il wah e l'od suonavano "meglio".

sul sito di pete cornish trovi che i suoi pedali devono essere alimentati a 9,6v

forse è uno standard qualitativo.

"The voltage rating of the adaptor should be noise free, fully stabilized at 9.6V and capable of supplying 20mA"

(riferito al clone BMPI. 20 mA per un distortion/od/fuzz è una base sicura)

insomma, alimentatore umile ma stabilizzato e con cavetti filtrati :thumbsup:

sottoscrivo la bontà di PP2 e sottolineo la serietà del dc brick: mai avuto un calo :sorrisone:

Guest MauroTheWall
Inviato

Io uso Chamaleon e DCBrick, funzionano bene anche se i 18V erogati dal DCBrick non sono il massimo come stabilizzazione. Alimentando l'Electric Mistress c'era troppo rumore di fondo, cosa che col Chamaleon non succede.

Probabilmente con pedali moderni questo problema non c'è.

Plausa al Chamaleon, gli manca solo l'uscita a positivo centrale che a me ora servirebbe, dato che l'Hartman Fuzz potrebbe entrare in pedalboard (se ci sta).

Suggerimenti?

Inviato

Con 1.2 mA ne alimenti 3 di AD80...

Mi sa che nel tuo si erano incasinati i trimpot interni, problema che può generare davvero sibili fastidiosi.

Per la cronaca l'AD80 funziona bene con tutti fgli alimentatori con cui l'ho provato dai 12 ai 18v, perchè in realtà dentro la tensione viene riabbassata e stabilizzata a 12.

Con 1.2 mA ne alimenti 3 di AD80...

Mi sa che nel tuo si erano incasinati i trimpot interni, problema che può generare davvero sibili fastidiosi.

Per la cronaca l'AD80 funziona bene con tutti fgli alimentatori con cui l'ho provato dai 12 ai 18v, perchè in realtà dentro la tensione viene riabbassata e stabilizzata a 12.

Se vuoi stabilizzare a 12, devi partire da una tensione superiore, altrimenti il circuito non lavora bene.

Guest MauroTheWall
Inviato

il cham ha le uscite isolate, basta che prendi un invertitore e dovresti essere apposto in teoria

Visto, devo fare la prova.

Grazie :sorrisone:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...