Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao amici, volevo condividere con voi un primo esperimento che mi ha tenuto impegnato in giorni un po' pesanti, subito dopo che è finita con la band con cui suonavo da ben 7 anni.

Il sapore che io ci sento è molto "speranzoso", e sono curioso di sentire i vostri pareri e consigli per migliorare.

Ho utilizzato la mia fidata Cort acustica, delay Boss DD-7 come looper, un plettro da 2 mm, due microfoni che mi ha prestato un amico e il BBE Acoustimax per la linea.

Buon ascolto!

ENR

http://www.youtube.com/watch?v=6KP5PmTS-XM

Inviato

Azzz, abbiamo un altro virtuoso oltre al Massy romano :sm0_eusa_clap:

Gran bella esecuzione e gran bel tocco.

Tutto nel perfetto equilibrio, e questo equilibrio ritengo sia la cosa più importante in un pezzo del genere.

Many compliments.

Inviato

Grazie a tutti voi, mi fa molto piacere sapere che apprezziate il mio modo di suonare!

Presto ne metterò altri allora, giusto il tempo di registrarli!

:rolleyes:

Se avete un profilo mi piacerebbe avere dei vostri commenti sul mio canale Youtube, dal quale ho caricato il video...chiedo troppo!?

ENR

Inviato

ottimo, molto bravo!

e un altra bella dimostrazione che ste Cort acustiche suonano benone!

Guest Spaceshuffle
Inviato

per un periodo mi ero messo di impegno sull'acustica poi sono entrato in un gruppo di pizzica e tarantella e in 3 ore di spettacolo devo fare o la minore mi maggiore o do maggiore sol maggiore.

10 anni di chitarra...

Guest Iperfungus
Inviato

Grande Enrico!

Sapessi quanto mi sono divertito a suonare su questo pezzo...

Mi ha fatto venire in mente Albatross di un certo Peter Green...

Dai, porta il looper che al raduno ci divertiamo!

Guest Iperfungus
Inviato

ottimo, molto bravo!

e un altra bella dimostrazione che ste Cort acustiche suonano benone!

Puttana merda, veramente! :sm0_eusa_clap:

Inviato

Grazie a tutti per i commenti positivi, mi avete sollevato il morale!

:TRsorrisone:

Ci tengo a precisare che questa chitarrina acustica ha una sua storia...me la porto in giro da circa 9 anni, è stata usata ed ammaccata da un certo Kee Marcello due anni fa durante un tour acustico con la mia band che apriva il suo show e rimessa a posto dal buon Lucio Carbone...a sto stronzetto, Kee Marcello intendo, mi è toccato fargli il cazziatone in camerino, così mi ha pagato la riparazione.

In ogni caso è una Cort SF-5X, uno dei primi modelli usciti circa 9 anni fa, che comprai nuova a 350 euri (se non erro) dando dentro una Ovation Celebrity bella esteticamente ma insuonabile da spenta.

L'elettronica è molto buona anche se il livello di uscita è un po' bassino rispetto alla media dei piezo, è molto affidabile ed onesto nel complesso.

Non è la chitarra acustica definitiva con cui registrare il disco della vita...ma è un'ottima compagna di viaggio se suoni spesso in contesti diversi tra loro e non sai cosa troverai sul palco.

Ciao!

Inviato

Grande Enrico!

Sapessi quanto mi sono divertito a suonare su questo pezzo...

Mi ha fatto venire in mente Albatross di un certo Peter Green...

Dai, porta il looper che al raduno ci divertiamo!

Non ho un looper purtroppo, ma posso portare il DD 7 ed usarlo per quello!

:TRyeh:

no?

Guest Iperfungus
Inviato

Non ho un looper purtroppo, ma posso portare il DD 7 ed usarlo per quello!

:TRyeh:

no?

Quello intendevo dire. :TRsorrisone:

Inviato

molto bravo ma soprattutto gran gusto, complimenti anche da parte mia

I complimenti sul gusto sono sempre mooooooooolto ben accetti...grazie!

Inviato

Grandissimo gusto Enrico e gran bel manico,i miei complimenti!!!! :sm0_eusa_clap:

Grazie anche a te per il commento sul mio gusto!!!

Ma il manico della mia chitarra è normalissimo, non capisco....

:TRsorrisone:

Ciao!

Inviato

Molto bella ENR complimenti.

Che modello di CORT è??

Ciao Larsenmetal, il modello preciso è CORT SF-5X, poco sopra ho raccontato una parte della storia di questa compagna di viaggio, equipaggiata Fishman Prefix. credo di averla comprata circa 8 anni fa ormai, sono stato uno dei primi a credere in Cort quando erano appena uscite.

Ciao!

Inviato

Grazie a tutti per i commenti positivi, mi avete sollevato il morale!

:TRsorrisone:

Ci tengo a precisare che questa chitarrina acustica ha una sua storia...me la porto in giro da circa 9 anni, è stata usata ed ammaccata da un certo Kee Marcello due anni fa durante un tour acustico con la mia band che apriva il suo show e rimessa a posto dal buon Lucio Carbone...a sto stronzetto, Kee Marcello intendo, mi è toccato fargli il cazziatone in camerino, così mi ha pagato la riparazione.

In ogni caso è una Cort SF-5X, uno dei primi modelli usciti circa 9 anni fa, che comprai nuova a 350 euri (se non erro) dando dentro una Ovation Celebrity bella esteticamente ma insuonabile da spenta.

L'elettronica è molto buona anche se il livello di uscita è un po' bassino rispetto alla media dei piezo, è molto affidabile ed onesto nel complesso.

Non è la chitarra acustica definitiva con cui registrare il disco della vita...ma è un'ottima compagna di viaggio se suoni spesso in contesti diversi tra loro e non sai cosa troverai sul palco.

Ciao!

Hai ragione ho letto ora, prima mi era sfuggito.

Dovrebbe essere questa dunque:

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_CORT-SFX5-NATURAL_id1023166.html

Chissà se la qualità è rimasta la stessa in quelle di oggi. Sarebbe interessante.... :TRangelo:

Inviato

Hai ragione ho letto ora, prima mi era sfuggito.

Dovrebbe essere questa dunque:

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_CORT-SFX5-NATURAL_id1023166.html

Chissà se la qualità è rimasta la stessa in quelle di oggi. Sarebbe interessante.... :TRangelo:

Ciao Larsenmetal, ho avuto modo di provare altre Cort e devo dire che hanno tirato fuori modelli anche parecchio più costosi (ben oltre i mille euri) e secondo me non tutti valgono queste cifre.

In ogni caso il modello che mi hai linkato è diverso: la paletta sembra più grossa, e la mia non ha madreperla...inoltre il pre è Fishman ma un modello meno evoluto, molto pratico e affidabilissimo (qualità da me ricercata SEMPRE!)

Anche il posizionamento del pre è diverso, sulla spalla più vicina al manico per intenderci.

E poi la mia è stata ammaccatta da Kee Marcello, eccheccazzo!!!

:TRsorrisone:

Ciao e grazie dell'interessamento ad una chitarra a cui sono davvero molto affezionato.

ENR

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...