ste454 Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 a me gli '80 fan cagare....tutto che suona finto e di plastica, anche gente che nei decenni prima faceva album da paura negli anni 80 hanno fatto merde!! dal rock classico, vedi clapton, springsteen ecc...all'heavy metal, vedi tutto quel branco di froci cotonati con i pantaloni in latex...per non parlare del pop...forse anche peggio di quello odierno in quanto, come ho già detto, con dei suoni orrendi, batteria col riverbero, tastiere che nemmeno la mia bontempi di quando ero bimbo suonava così fortunatamente dopo sono arrivati tutta una setrie di personaggi sporchi, puzzolenti, cattivi e che se ne sbattevano delle mode e dello smalto più intonato con il pantaloni, come la scena di seattle, nirvana, soundgarden, alice in chains, pearl jam...poi c'era la bay area col suo thrash da paura e poi l'inizio di tutti quei gruppi un po' crossover, come faith no more, living colour.... oh la! Cita
Guest Arturo il Nutria Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Ammazza quanto astio contro i Nirvana! Cita
Guest marc Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 ma si parla dei nirvana o i vostri gruppi preferiti anni 80?!?! Cita
IddhamY Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Si, personalmente per i nirvana proprio fastidio. E poi veramente il thrash come dio comanda, testament, megadeth, slayer, suicidal tendecies, exodus, atomcraft e chissà quanti altri son tutti degli 80. Poi disgraziatamente il grunge ha dato una scusa buona a chi non sapeva tenere uno strumento in mano di sentirsi un musicista.. per fortuna il thrash bene o male è sopravvissuto, mentre kobain no. Cita
koluilkuale Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Veramente il thrash come dio comanda, testament, megadeth, slayer, suicidal tendecies, exodus, atomcraft e chissà quanti altri son tutti degli 80. Poi disgraziatamente il grunge ha dato una scusa buona a chi non sapeva tenere uno strumento in mano di sentirsi un musicista.. per fortuna il thrash bene o male è sopravvissuto, mentre kobain no. ho un senso dell'houmor sviluppato e questa tua frase mi suscita due cose 1) un sorriso luttazziano 2)la considerazione triste che la musica spesso filtrata dai musicisti è ridotta ad esercizio e pugnette 1 Cita
Kernel7 Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 a me piacciono i genesis Comunque, sono un pò combattuto sui Nirvana. FORTUNA CHE CI SON STATI, beninteso, altrimenti saremmo ancora qui ad ascoltarci iurop e quìn...Però, d'altro canto, ho sempre avuto un pò di antipatia "a pelle" per quelli che vogliono esprimere dei concetti senza conoscere il linguaggio col quale strutturarli. E' come se volessi scrivere un libro senza sapere una lingua. Capisco il messaggio, lo slancio artistico, l'istinto che va al di là della mera "tecnica compositiva", però alcune loro cose mi suonano un pò troppo, come concetto, vicine alla famosa "Merda d'Artista"....e sono consapevolissimo che dietro a quella merda d'artista ci sia un messaggio ben preciso ed assolutamente condivisibile e condiviso (da me), però mi chiedo dove finisca l'arte e dove inizi la mera provocazione fine a sè stessa . Comunque, ripeto che non son polemico, la mia è una riflessione a mente fredda, e mi ripeto: fortuna che ci son stati, perchè comunque qualcosa da dire ce l'avevano. Cita
Guest Arturo il Nutria Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Anche Ligabue (il pittore) non era un virtuoso del pennello. Eppure ha espresso un'arte difficilmente eguagliabile. Oppure possiamo parlare di Syd Barrett come esempio musicale pre grunge. In ogni caso le opinioni sono tutte lecite: è il cinismo che può essere fastidioso. Cita
Kernel7 Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Anche Ligabue (il pittore) non era un virtuoso del pennello. Eppure ha espresso un'arte difficilmente eguagliabile. Oppure possiamo parlare di Syd Barrett comm esempio musicale pre grunge. In ogni caso le opinioni sono tutte lecite: è il cinismo che può essere fastidioso. Beh nutriaccia che non sei altro, se ti riferisci a quello che ho detto io, allora mi pare che siamo quasi d'accordo ..Con "linguaggio" non mi riferivo certo ad un mero virtuosismo da circo, quanto piuttosto alla capacità di strutturare il discorso in maniera innovativa ma efficace e solida, insomma non puntando più che altro ad una destrutturazione ma concependo una struttura nuova e diversa. Siccome mi rendo conto di essere abbastanza astratto, faccio un esempio col primo che mi viene in mente: nell'ambito pop, per me un vero fuoriclasse, rivoluzionario nel suo ambito, è Bowie, il quale era tutt'altro che un virtuoso come tecnica, ma aveva una abilità compositiva per me davvero eccellente - poi, che lo stesso bowie abbia anche composto tanta cacca è altrettanto innegabile ... Infine, ancora per quanto riguarda i nirvana, se non si fosse capito: io li rispetto e li apprezzo, nonostante non sia il mio tipo di ascolto preferito. Però mai mi sognerei di dire che siano fuffa...il mio discorso poteva anche sembrare cinico, ma volendo tentare di fare un'analisi del fenomeno non si può usare solo l'emotività . Cita
Guest Arturo il Nutria Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Beh nutriaccia che non sei altro, se ti riferisci a quello che ho detto io, allora mi pare che siamo quasi d'accordo ..Con "linguaggio" non mi riferivo certo ad un mero virtuosismo da circo, quanto piuttosto alla capacità di strutturare il discorso in maniera innovativa ma efficace e solida, insomma non puntando più che altro ad una destrutturazione ma concependo una struttura nuova e diversa. Siccome mi rendo conto di essere abbastanza astratto, faccio un esempio col primo che mi viene in mente: nell'ambito pop, per me un vero fuoriclasse, rivoluzionario nel suo ambito, è Bowie, il quale era tutt'altro che un virtuoso come tecnica, ma aveva una abilità compositiva per me davvero eccellente - poi, che lo stesso bowie abbia anche composto tanta cacca è altrettanto innegabile ... Infine, ancora per quanto riguarda i nirvana, se non si fosse capito: io li rispetto e li apprezzo, nonostante non sia il mio tipo di ascolto preferito. Però mai mi sognerei di dire che siano fuffa...il mio discorso poteva anche sembrare cinico, ma volendo tentare di fare un'analisi del fenomeno non si può usare solo l'emotività . Non mi riferivo a te, Kernellone. Nemmeno io ho mai idolatrato i Nirvana e non sempre li ascolto volentieri: ho preferito altri artisti in quel periodo (sempre in area grunge). Però erano artisti veri, molto di più di altri "musicisti". Cita
Guest marc Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 come al solito ce chi sostiene che un musicista vero e solo chi fa i sedicesimi a 200 bpm e piazza tutte le scale che esistono in un solo di un trequarto d'ora invece chi con quall poco che sa fare é capace trasmettere qualcosa a millioni di persone!! per me kurt é davvero un fenomeno che con pochissimo é riuscito a creare qualcosa che uno che ha studiato per una vita non crea in 200 anni!! per me smells like teen spirit ha un tiro bestiale e lo sento ben volentieri ogni tanto!!! anche io anni fa pensavo che tutto deve essere complicato, veloce e megastudiato per essere una una buona cosa, invece sono tornato a aprezzare la semplicitá e le cose intuitive.... Cita
blackcat Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 fortunatamente dopo sono arrivati tutta una setrie di personaggi sporchi, puzzolenti, cattivi e che se ne sbattevano delle mode e dello smalto più intonato con il pantaloni, come la scena di seattle, nirvana, soundgarden, alice in chains, pearl jam... Questo discorso lo lascerei perdere: ogni "movimento" ha avuto ed ha le sue mode estetiche e comportamentali, paradossalmente tanto più ferree e ghettizzanti quanto più il movimento si ritiene alternativo. Cita
Guest marc Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 mah io trovo interessante ogni periodo musicale con tutte le sue mode.....solo ultimamente mi chiedo dove si va finire....ma va sempre avanti con o senza di noi! Cita
hotrod Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 A mio personale parere, i Nirvana non hanno avuto alcun peso nella mia vita...Ho sempre sopportato male voce, suoni ed ambiente musicale (apprezzo grohl mille volte di più coi foo fighters).....Tuttavia è importante il movimento che è partito da Seattle all'epoca, sia a livello musicale che culturale Cita
IddhamY Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 ho un senso dell'houmor sviluppato e questa tua frase mi suscita due cose 1) un sorriso luttazziano 2)la considerazione triste che la musica spesso filtrata dai musicisti è ridotta ad esercizio e pugnette Per il sorriso.. boh, non ho capito, sinceramente. Ma un sorriso è sempre una bella cosa. Per la considerazione... sono d'accordo con te. La cosa non mi tange, non essendo io un musicista, ma ho capito cosa intendi. Basta non confondere "poco ma con sentimento" con "poco, male e fondamentalmente a casaccio" Cita
koluilkuale Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Per il sorriso.. boh, non ho capito, sinceramente. Ma un sorriso è sempre una bella cosa. Per la considerazione... sono d'accordo con te. La cosa non mi tange, non essendo io un musicista, ma ho capito cosa intendi. Basta non confondere "poco ma con sentimento" con "poco, male e fondamentalmente a casaccio" Luttazzi fa satira a volte molto cruda e la tua battuta e in pieno stile per me è un complimento per la seconda, non mi riferivo ai musicisti pro, ma anche a tutti noi che abbiamo una chitarra e abbiamo sviscerato cose delle musica che un mero ascoltatore non può considerare quindi sei coinvolto anche tu nel mio "musicisti" Cita
Guest Bru Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Per me Smell like a teen spirit è un pezzo della madona, con un gran riff di accordi e una efficace linea melodica, tutto ciò che deve avere un pezzo rock. E' come Satisfaction, Rebel Rebel, All Right Now, God Save the Queen ecc. Cita
koluilkuale Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Per me Smell like a teen spirit è un pezzo della madona, con un gran riff di accordi e una efficace linea melodica, tutto ciò che deve avere un pezzo rock. E' come Satisfaction, Rebel Rebel, All Right Now, God Save the Queen ecc. brava! Cita
Guest Oliver Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 come al solito ce chi sostiene che un musicista vero e solo chi fa i sedicesimi a 200 bpm e piazza tutte le scale che esistono in un solo di un trequarto d'ora invece chi con quall poco che sa fare é capace trasmettere qualcosa a millioni di persone!! per me kurt é davvero un fenomeno che con pochissimo é riuscito a creare qualcosa che uno che ha studiato per una vita non crea in 200 anni!! per me smells like teen spirit ha un tiro bestiale e lo sento ben volentieri ogni tanto!!! anche io anni fa pensavo che tutto deve essere complicato, veloce e megastudiato per essere una una buona cosa, invece sono tornato a aprezzare la semplicitá e le cose intuitive.... quoto! Cita
IddhamY Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Luttazzi fa satira a volte molto cruda e la tua battuta e in pieno stile per me è un complimento per la seconda, non mi riferivo ai musicisti pro, ma anche a tutti noi che abbiamo una chitarra e abbiamo sviscerato cose delle musica che un mero ascoltatore non può considerare quindi sei coinvolto anche tu nel mio "musicisti" Ti ringrazio allora per il sorriso per il discorso "musicisti" afferro il concetto, non mi pare il caso di accapigliarsi per tirare la riga oltre la quale lo si è o meno, basta capirsi. Per smell like coso lì, che pure io apprezzo, sostengo sia stato un mero colpo di culo, il prenderci appunto "a casaccio" a forza di tentativi, concetto molto familiare per i nirvana, che continuo a ritenere alla stregua di un branco di scimmie urlatrici che per caso emettono qualcosa di intonato a forza di berciare, chi per ingropparsi un suo simile, chi per il prurito delle pulci, chi litigandosi una banana. Cita
ste454 Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Questo discorso lo lascerei perdere: ogni "movimento" ha avuto ed ha le sue mode estetiche e comportamentali, paradossalmente tanto più ferree e ghettizzanti quanto più il movimento si ritiene alternativo. beh c'è stato un periodo e c'è adesso tutto un genere (il pop MTV) che punta solo ed esclusivamente sulla moda e sull'estetica tralasciando la sostanza. Secondo me gran parte di tutto quello che c'era negli anni 80 nel rock, soprattutto quello un pelo più "duro" era solo estetica e poca sostanza. Cobain e co. hanno spazzato via tutto ciò riportando all'osso la musica, cosa che negli 80 i thrashoni cercavano di fare "opponendosi" ai brillantini del glam e del pop...sempre secondo me. poi hai ragione anche tu, ogni genere ha la moda e tende a creare l'etichetta del genere (vedi la flanella del grunge) ma li a mio parere è il rovescio della medaglia mentre negli anni 80 era l'unica faccia.... Cita
Guest Oliver Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 No no IDDA accapigliamoci e così bello poi quando facciamo pace! Cita
Guest Auro Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Smell like teen spirit e' arrivata alla gente anglofona come una pallottola! Ha saputo interpretare il fermento giovanile dell'epoca... Ora i nostri ragazZi stanno a casa col Xbox Anche io qualche volta resto in casa con l'XboX. Cita
Guest Auro Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 a me gli '80 fan cagare....tutto che suona finto e di plastica, anche gente che nei decenni prima faceva album da paura negli anni 80 hanno fatto merde!! A mio avviso, è un giudizio miope e generalizzato. Cita
Guest Oliver Inviato Settembre 26, 2011 Segnala Inviato Settembre 26, 2011 Anche io qualche volta resto in casa con l'XboX. Purtroppo si vede! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.