Vai al contenuto

A riconferma di alcune impressioni sui vari brand di corde...


Recommended Posts

Inviato

Da quando ho la strato MJT mi sono tolto lo sfizio di provare sulla stessa chitarra 4 set diversi di corde 0.10...queste sono le mie considerazioni:

Ernie Ball: equilibrate e brillanti il giusto, se pulite regolarmente dopo l'uso sono anche abbastanza longeve...sulla strato sono quelle che preferisco, twangano bene, i bassi non slabbrano, le corde alte mantengono un certo spessore su tutta la tastiera...danno ottimi risultati anche su tutte le altre chitarre su cui le monto, dalla PRS alla Petrucci, alla Tele. Sono le mie corde...promosse a pieni voti.

D'addario: in assoluto le peggiori sulla mia strato...scure, impastate, prive di vita...sono durate un giorno, poi hanno perso completamente la caratteristica della corda nuova...mi guardavo la strato e l'ampli per capire se c'era qualcosa che non andava.

Elixir: le monto, faccio due o tre accordi, un paio di soletti...e volevo tagliarle di netto...fine, ultrabrillanti, quasi acide...il suono mancava totalmente di corpo...non si sa per quale motivo le lascio su e continuo a suonarci...dopo circa 3 settimane di utilizzo, senza pulirle, si sono scurite il giusto e somigliano vagamente a delle Ernie Ball appena montate...assolutamente da evitare se ipoteticamente devo cambiare le corde prima di un live...ovviamente la longevità è elevatissima.

Pyramid arancioni: forse era un set datomi dal buon occhialaro di monteverde, si collocano come sonorità a metà tra le EB e le D'addario...sono tendenti allo scuro, ma conservano un certo carattere, specie sulle corde Sol e Re, che mi suonavano veramente bene...molto adatte per una chitarra tendente al chiaro, buona la longevità.

Inviato

Le pyramid classic scure?

A me non sembra. Le ho rimontate l'altro ieri, appena arrivate, sulla R4 e mi stan facendo godere un casino.

Non mi sembran per niente scure, ma belle schioccanti e fantastiche sotto alle dita.

Inviato

ovviamente sono impressioni mie, riscontrate sulla mia strato e con la mia roba...la jmp è sicuramente piu schioccante e meno carica di medio basse rispetto al clone dumble che uso abitualmente...

Inviato

ovviamente sono impressioni mie, riscontrate sulla mia strato e con la mia roba...la jmp è sicuramente piu schioccante e meno carica di medio basse rispetto al clone dumble che uso abitualmente...

Sì certo, le impressioni son sempre personali.

Ma io le sento belle vive anche da unplugged e pure sul Mazza.

A me vien da giudicare le corde dal suono unplugged più che amplificato.

Inviato

a sto punto mi vien da pensare che quell'occhialaro truffa vecchiette mi abbia ammollato un set marcio... :sorrisone:

Inviato

a sto punto mi vien da pensare che quell'occhialaro truffa vecchiette mi abbia ammollato un set marcio... :sorrisone:

L'occhialaro le corde le fa dai peli delle vecchie... comunque io le d'addario le utilizzo da parecchio.. ora mi hai messo la curiosità delle Ernie :TRyeh:

Inviato

Finora ad ogni confronto tra le Ernie Ball e le D'addario, nel mio caso, le EB ne son uscite con le ossa rotte...sarà che non cerco suoni particolarmente brillanti,ma mi sembrano le corde che miglio si adattino al mio tocco! Ecco, probabilmente le differenze che sentiamo derivano proprio da questo, dal nostro tocco! Ogni corda reagisce differentemente! Comunque Thread interessante!

Inviato

a sto punto mi vien da pensare che quell'occhialaro truffa vecchiette mi abbia ammollato un set marcio... :sorrisone:

Ah, più che probabile.

41589_39373764054_3877306_n.jpg

Siete due merde ingrate.

Le Pyramid in tutti i casi suonano più scure delle Merdario che usa Massy, che trovo sottili e mosce.

Inviato

Io sono un fan delle ernie ball, solo per evidente golosità insita nel nome, pero' tra quelle che ho provato sono quelle che ho sempre tenuto volentieri.

Le daddario sulla strato non mi piacciono.

Ho provato altre marche ma alla fine torno sempre sulle ernie.

Guest MalvasiaBlues
Inviato

Io adoro ed amo le D'Addario,però non ho provato altro in vita mia...ah si forse le Galli e le Picato tanti anni fà ;)

Inviato

La durata delle corde è la cosa più soggettiva in assoluto. (sudore, tocco, plettro, tipo di tasti, ponte...)

Concordo con Massy., tranne che per le EB che doppo aaaaannni di preferenza non mi piacciono più.

Pairamid 4ever :P tranne che sul Verme Piatto che non riesco a rollarle sulla coda di porco :rolleyes: e allora c'infilo le Gibson VR che in quanto a suono spaccano culi a sbrega, ma durano quanto un GdP (Governo di Prodi)

Inviato

Io uso le Ernie ball come corde "che van sempre bene", ma tra le varie prove alla fine preferisco le Gibson Vintage Reissue e le Pyramid MP (bianche con fascia verde). Le Pyramid rosse mai provate.

Ma le GHS non le usa nessuno?

Inviato

Io uso le Ernie ball come corde "che van sempre bene", ma tra le varie prove alla fine preferisco le Gibson Vintage Reissue e le Pyramid MP (bianche con fascia verde). Le Pyramid rosse mai provate.

Ma le GHS non le usa nessuno?

Le GHS io le uso sulla strato, le Gilmour Panzons. Ho trovato la scalatura perfetta per me.

Inviato

In questo periodo sto usando le rotosound, fanno la confezione doppia (due mute in una confezione, costano meno) e mi trovo bene sia come feeling che come durata. Ho anche ordinato le GFS, per provarle.. se sono anche un minimo decenti, a quel prezzo.. appena arrivano le provo e vi faccio sapere.

Inviato

Io fino a poco tempo fa usavo Elixir. A parte la senzazione iniziale piuttosto sgradevole mi piacevano e il fatto della costanza del suono nel tempo era un fattore positivo non indifferente.

Come alternativa vado di Ernie Ball...

Volevo provare le Dr.Duck's ma non si decidono ad arrivare... :(

Inviato

Tra le varie marce e tipi di corde provate le uniche che davvero avrei voluto togliere subito sono state le Optima Gold (su strato)

Tra le non citate aggiungo le Newsound che se belle all'inizio dopo un po' diventavano gomma schifosa al tatto con l'aggravante che diverse mute avevano 5a e/o 6a corda fallate...

Pyramid (verdi) mi hanno deluso molto, non so gli altri colori...

Cocco ottime ma costano il doppio

alla fine ho trovato pace con le S.I.T. e se non fosse che voglio provare le scalature "strane" gilmouriane GHS ordinerei un bel pacco di SIT e buonanotte ai suonatori!

Inviato

Ne ho provate un po', fin'ora quelle con cui mi trovo meglio sono le GHS come comodità/durata

Hanno un suono molto rotondo e vanno bene per generi sul rock/hard rock secondo me.

Ieri ho tolto le DR Pure Blues e montato queste sulla strato e si sente parecchio la differenza, spesso ci dimentichiamo di quanto influiscano le corde sul suono!

Con le DR era tutto uno sferragliare e twang, ora è molto più attenuato e definito.

Inviato

La sera io suono spesso unplugged, anzi, direi quasi sempre.

Le Pyramid classic, le arancioni, mi hanno trasformato la R4 in una chitarra acustica, cosa davvero impressionante.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...