Guest NESSUNO Inviato Settembre 29, 2011 Segnala Inviato Settembre 29, 2011 Uso sempre dal vivo per i soli compressore e Big Muff + anche un bel booster e non ho tutto questo rumore... certo aumenta, d'altra parte è il lavoro del comp, però non è così tragica. no non è cosi tragica, poi dipende dalle esigenze con un Gate puoi sfruttare l'accopiata al suo massimo rendimento e senza Gate vedi fino a dove puoi arrivare, senza Gate è meglio perchè il suono si conserva, i riduttori di rumore un po tutti colorano leggermente il suono (e se non li sai settare e posizionare lo degradano totalmente) e si deve vedere se piace o meno. cmq il sugo è che a mio parere il compressore non è la soluzione alle alte troppo squillanti, poi ognuno lo utilizza a modo suo. Cita
Guest light a fan cool Inviato Settembre 29, 2011 Segnala Inviato Settembre 29, 2011 Ah bè sono d'accordo che il comp non serve a fare da eq... il comp deve fare il compressore, colorare o meno, ma sempre comp deve essere. Poi ci sono comp colorati anche in ambito studio di registrazione (vedi l'1176) che sono consciuti in tutto il mondo per il loro carattere... inzomma... ad ognuno la sua scelta. Cita
electric swan Inviato Settembre 29, 2011 Segnala Inviato Settembre 29, 2011 Ma non lo vendo nè! Nessuno l'hai mai provato il Forest Green? Questa la segniamo.... :whistle: Cita
user404 Inviato Settembre 30, 2011 Autore Segnala Inviato Settembre 30, 2011 Mi tieni aggiornato? Assolutamente sì :) Secondo me non è un problema di compressore, io ho fatto sempre un uso spropositato del compressore e se il tuo problema sono gli alti troppo squillanti, tranquillo che il tuo sicuramente è più un problema di equalizzazione o di pasta sonora dei pedali che utillizzi, perche non provi a modificare le equalizzazioni del tuo suono direttamente dall'ampli invece di chiudere i toni della chitarra? o provi a comprarti un equalizzatore. Il compressore, se hai un buon distorsore, ti serve solo in alcuni suoni puliti, soprattutto nei suoni molto effettati perchè delay e corus con il compressore risaltano molto di più, il suono viene bilanciato ed il risultato finale è meraviglioso, ma se tu hai questo problema su tutto quello che esegui e non riesci a risolverlo neanche dosando il tocco..........secondo me non è il compressore la soluzione ottimale, c'è un problema alla base. Il punto è che lo sento sempre con qualsiasi chitarra e/o ampli. Ne ho avuti e ne ho un po' di ampli... la mia paura è che il problema risieda nel mio tocco troppo "metallaro". Anche suonando con le dita faccio fatica ad ottenere suoni che non mi risultino fastidiosi quando faccio questi "sbalzi" di corda. Stavo pensando che magari potrei provare con un plettro più morbido, ora utilizzo quelli da 1mm. Proverò anche con un equalizzatore perchè ad esempio con lo xotic rc booster tagliando un pelo gli alti ero riuscito ad ottenere un suono abbastanza convincente. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.