Vai al contenuto

quale humbucker per la mia stratocaster?


Recommended Posts

Inviato

Guarda la mia super strat in realtà è una g&l legacy deluxe (ora è il modello legacy HB, che non hai il top in acero fiammato) che è tutta stock a parte i pick up.

Ha tre pot (un volume, un controllo degli alti e uno dei bassi) di cui non conosco i valori. Da quanto ho capito il volume dovrebbe essere da 250K mentre il cntrollo degli alti funziona come un normale tono, il controllo dei bassi invece dovrebbe controllare una resistenza in serie che fa "vedere" all'humbucking un pot da 500K

Inviato

Anche se ormai ti sei indirizzato (giustamente) sullo Shur voglio spendere ancora 2 parole riguardo due pickups:

il Norton della Dimarzio (senza Air) é un pickup incredibile, dettagliato con una uscita medio alta (meno del JB a mio avviso) e che per hardrock resta la mia scelta preferita.

Il JB non si monta con il pot da 250k ma con un condensatore piu' "grosso" cioé quello da 0.047microfarad (in realtà c'é scritto pure sul sito di SD ma tutti lasciano il piccolino da 0.022...ecco perché molti trovano il JB acido, semplicemente fanno il circuito "a cazzo") :)

Dettaglio molto interessante, anzi, credo molto importante... Il condensatore da .047 poi non crea nessun problema per i singoli manico/centro?

Guest Alucard
Inviato

Dettaglio molto interessante, anzi, credo molto importante... Il condensatore da .047 poi non crea nessun problema per i singoli manico/centro?

si e no...se fai agire un tono per i due singoli e uno per l'HB.

Inviato

Guarda la mia super strat in realtà è una g&l legacy deluxe (ora è il modello legacy HB, che non hai il top in acero fiammato) che è tutta stock a parte i pick up.

Ha tre pot (un volume, un controllo degli alti e uno dei bassi) di cui non conosco i valori. Da quanto ho capito il volume dovrebbe essere da 250K mentre il cntrollo degli alti funziona come un normale tono, il controllo dei bassi invece dovrebbe controllare una resistenza in serie che fa "vedere" all'humbucking un pot da 500K

interessante, siccome non uso quasi mai i toni sarebbe interessante provare un wiring del genere!

Inviato

interessante, siccome non uso quasi mai i toni sarebbe interessante provare un wiring del genere!

Guarda le G&L sono chitarre molto belle e infatti l'unica cosa che ho personalizzato sulla mia sono stati i pickup (suhr V60 LP e SSV). Il wiring è ottimo perchè poi concretamente il volume lo uso come volume, il controllo degli alti che agisce come un normale tono non lo uso e il controllo deii bassi (che allafine controlla la "resistenza" che vede l'HB) lo uso o per "gonfiare" i singoli o per "sgonfiare" l'HB...anche se poi un PAF style su una strato non è che non gradisce se gli dai qualche frequenza mediobassa in più :)

Inviato

Il JB non si monta con il pot da 250k

Qui mi dispiace Vale ma non è cosi: Seymour in persona dice di usarlo col 250k , lo ha progettato con quel pot per la testa..... infatti è stato progettato per la telegib di jeff beck che guarda caso ha i pot da 250k.... E' praticamente l'unico humbucker al mondo progettato per suonare bene col pot da 250k , se lo usi con quel pot tutta l' acidità del pickup sparisce e diviene bello pieno pur restando definito e canterino.

Il fatto che può suonare bene anche col pot da 500k è un altro discorso... riguardo al cap seymour consiglia sempre il cap da 047 sui suoi pickup in quanto sono quasi tutti molto brillanti ed aperti,

Guest Alucard
Inviato

Qui mi dispiace Vale ma non è cosi: Seymour in persona dice di usarlo col 250k , lo ha progettato con quel pot per la testa..... infatti è stato progettato per la telegib di jeff beck che guarda caso ha i pot da 250k.... E' praticamente l'unico humbucker al mondo progettato per suonare bene col pot da 250k , se lo usi con quel pot tutta l' acidità del pickup sparisce e diviene bello pieno pur restando definito e canterino.

Il fatto che può suonare bene anche col pot da 500k è un altro discorso... riguardo al cap seymour consiglia sempre il cap da 047 sui suoi pickup in quanto sono quasi tutti molto brillanti ed aperti,

Nessun problema, le smentite sono accette! :)

Ecco comunque il wiring "ufficiale" proposto dallo stesso SD e il volume è a 500 (SD contraddice se stesso!):

http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?schematic=1hum_1vol_1tone

Sulle chitarre su cui l'ho avuto montato c'era sempre un pot da 500k quindi non ho mai provato a 250...se dici che suona meglio, tanto di guadagnato!

;)

Inviato

mmmmm interessante questa "digressione" sul JB perchè ne ho giusto uno che mi "avanza" e non l'ho mai provato con un pot da 250... ma veramente Mr Duncan lo ha progettato per lavorare con un 250? e con quale condensatore? lo metterei in coppia con un singolo al manico con solo un tono oltre al volume (forse solo il volume)...

Guest Alucard
Inviato

mmmmm interessante questa "digressione" sul JB perchè ne ho giusto uno che mi "avanza" e non l'ho mai provato con un pot da 250... ma veramente Mr Duncan lo ha progettato per lavorare con un 250? e con quale condensatore? lo metterei in coppia con un singolo al manico con solo un tono oltre al volume (forse solo il volume)...

prova allora ad usare il selettore per selezionare due condensatori differenti a seconda che tu sia al manico o al ponte (un po' la filosofia delle esquire fender con un solo PU e un selettore per i condensatori del pot del tono) :)

Inviato

Nessun problema, le smentite sono accette! :)

Ecco comunque il wiring "ufficiale" proposto dallo stesso SD e il volume è a 500 (SD contraddice se stesso!):

http://www.seymourdu...1hum_1vol_1tone

Sulle chitarre su cui l'ho avuto montato c'era sempre un pot da 500k quindi non ho mai provato a 250...se dici che suona meglio, tanto di guadagnato!

;)

Non contraddice se stesso , quello schema vale x qualsiasi humbucker e gli humbucker (ad eccezione del jb) lavorano con 500k.

Inviato

gran figata!!! :sorrisone: tra l'altro mi "avanza" anche un selettore 5 posizioni che per un HB al ponte e un singolo al manico sarebbero troppi... il problema diventa il wiring che non ho la più pallida idea di come si faccia... vorrei anche mettere un treble bleed...magari chiederò lumi a voi esperti quando sarà il momento...

Inviato

il jb con un pot da 500k, su strato, è un po una lametta...con il 250k va alla grande...confermo per "duplice" esperienza personale

Inviato

a me di casa duncan non me ne piace uno che sia uno...

ma tu sei stato illuminato

Guest Uilliman
Inviato

tollero il 59 al manico solo perché ce l'ha nuno ed il custom custom che non mi pare un duncan. ma per il resto preferisco anche i tonerider ai seymour.

da fervido sostenitore del made in italy sostengo i bill lawrence :sorrisone:

Inviato
tollero il 59 al manico solo perché ce l'ha nuno ed il custom custom che non mi pare un duncan. ma per il resto preferisco anche i tonerider ai seymour. da fervido sostenitore del made in italy sostengo i bill lawrence :sorrisone:

io ho dei dubbi che usi un SD vero, anche se poi può usare pure una bialetti che va bene

Inviato

Io invece trovo i duncan veramente ottimi (anche i riogrande) , certo cose come fralin , i-spira ecc saranno sicuramente piu ricercate e rifinite ma anche i prezzi lievitano.

Se una chitarra è ben fatta pure con pickup commerciali quale i duncan suona benissimo. Piuttosto da ex sostenitore di dimarzio ora apparte qualche modello non li posso sopportare, hano quelle medie strane oserei dire troppo processate e plasticose che mi stancano , inoltre mi sembra che mancano di respiro con le alte cosi indietro.

Inviato

Io invece dopo l'assuefazione ai Lawrence non riesco più a sopportare ne duncan ne dimarzio!

:facepalm:

:sorrisone:

anche tu sei un illuminato

Inviato
Io invece trovo i duncan veramente ottimi (anche i riogrande) , certo cose come fralin , i-spira ecc saranno sicuramente piu ricercate e rifinite ma anche i prezzi lievitano. Se una chitarra è ben fatta pure con pickup commerciali quale i duncan suona benissimo. Piuttosto da ex sostenitore di dimarzio ora apparte qualche modello non li posso sopportare, hano quelle medie strane oserei dire troppo processate e plasticose che mi stancano , inoltre mi sembra che mancano di respiro con le alte cosi indietro.

in parte ti quoto...i duncan alla fine sono risultati i vincenti sulla mia PRS dopo vari swap, tra cui anche un paio di pesi massimi che sulla carta dovevano distruggere i duncan...per i dimarzio, variano da chitarra a chitarra...generalmente suonano meno aperti dei duncan, ma hanno il loro perchè su chitarre brillanti e per generi moderni...per alcune cose non ho trovato di meglio sinceramente...

Inviato

Anche per generi moderni e su chitarre brillante preferisco altri brand a dimarzio , apparte qualche rara eccezione mi sembra che compattano troppo il suono , quelle medie che ho descritto prima proprio mi irritano (sempre parlando di humbuckers). Sui minihumbucker il discorso cambia , li paradossalmente i dimarzio li trovo i migliori (in ambito nomi commerciali), quelli piu dinamici , anche i suoi singoli stacked gli area non sono affatto male, anzi.

Inviato

in parte ti quoto...i duncan alla fine sono risultati i vincenti sulla mia PRS dopo vari swap, tra cui anche un paio di pesi massimi che sulla carta dovevano distruggere i duncan...per i dimarzio, variano da chitarra a chitarra...generalmente suonano meno aperti dei duncan, ma hanno il loro perchè su chitarre brillanti e per generi moderni...per alcune cose non ho trovato di meglio sinceramente...

A me il Dimarzio che piaceva veramente tanto era il super distortion..ne avevo uno vecchissimo (anni 80 e forse forse) al ponte di una strato ed era uno spettacolo! Caldo, grosso e marcio! :wub:

Su chitarre che suonano grosse di per se invece, come le soloist, il suono tendeva ad impastarsi e a restare un pò indietro, su queste rimanendo ai commerciali era molto meglio il classico JB, proprio perchè più aperto definitino e dinamico.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...