hivez Inviato Ottobre 7, 2011 Segnala Inviato Ottobre 7, 2011 Da "Everybody digs Bill Evans": più di qualcuno riconoscerà certi spunti che ritorneranno poi in "Blue", ma anche molti richiami a Satie e al pittore blu del pianoforte per eccellenza, ovvero Debussy.. che altro aggiungere se non che: la musica è il meglio. ps: il pedale è un incedere fermo e delicato di rara bellezza.. Cita
Lurch Inviato Ottobre 8, 2011 Segnala Inviato Ottobre 8, 2011 Da "Everybody digs Bill Evans": !più di qualcuno riconoscerà certi spunti che ritorneranno poi in "Blue", ma anche molti richiami a Satie e al pittore blu del pianoforte per eccellenza, ovvero Debussy.. che altro aggiungere se non che: la musica è il meglio. ps: il pedale è un incedere fermo e delicato di rara bellezza.. ottimo! ho ascoltato molto debussy e satie nei mesi scorsi, un po' perché tentavo di costruirmi un percorso che mi portasse alle sperimentazioni accademiche di inizio novecento con più di cognizione di causa, un po' perché ne parlava sempre cocteau questo pezzo è stupendo, vi si fondono la classica ed il jazz in un modo elegantissimo. Cita
Kernel7 Inviato Ottobre 8, 2011 Segnala Inviato Ottobre 8, 2011 Fantastico, non conoscevo bene Evans, ma ora lo approfondirò sicuramente. Come avete già detto, ricorda Debussy in una maniera clamorosa! Cita
alx_335 Inviato Ottobre 18, 2011 Segnala Inviato Ottobre 18, 2011 bellissimo. p.s "che altro aggiungere se non che: la musica è il meglio." 1 Cita
hivez Inviato Ottobre 18, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2011 Fantastico, non conoscevo bene Evans, ma ora lo approfondirò sicuramente. Come avete già detto, ricorda Debussy in una maniera clamorosa! il lavori con il trio sono enormi Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.