Guest Auro Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 Non entro nel merito del discorso economico. Invece, non sono d'accordo con le ultime riflessioni di Oliver: a prescindere dal tasso tecnico, a prescindere dalla band, ci sono comunque certe sfumature che ti rendono più agevole e soprattutto più piacevole suonare. Non importa se sotto le dita ho una chitarra economica o costosa, so però che devo sentire il giusto feeling.
ninetta82 Inviato Ottobre 20, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 Non entro nel merito del discorso economico. Invece, non sono d'accordo con le ultime riflessioni di Oliver: a prescindere dal tasso tecnico, a prescindere dalla band, ci sono comunque certe sfumature che ti rendono più agevole e soprattutto più piacevole suonare. Non importa se sotto le dita ho una chitarra economica o costosa, so però che devo sentire il giusto feeling. bravo.
Ric67 Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 bravo. si però..c'è un "ma" anche... dice bene Auro, io pure non essendo certo un mastro chitarraio, ho le orecchie e ho delle mani che devono trovarsi a proprio agio altrimenti la mia performance da scarsa diventa inaccettabile Credo che il "ma" cui faccio riferimento sia invece nel tuo percorso di ricerca. Avresti fatto meglio a partire con le orecchie "basse" per affinare gusto ed esigenze per poi eventualmente salire in qualità e arrivare alla fine ad un custom order o simili, cioè quando ti eri fatto delle idee più chiare. mi pare che il tuo percorso stia andando al contrario, e, oltre la spesa non ti dai nemmeno il tempo di assestarti quell'attimo con lo strumento.
Guest Bru Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 Ok, ma adesso? 23 pagine, dico 23 pagine, ben oltre il livello raggiunto dai miei più micidiali 3d, che però eran voluti e qualche risata ci stava pure. Qui è invece totale vaneggiamento da una parte e moralisti dall'altra (me compreso). Ora, uno è libero anche di buttar via come gli pare i propri soldi, ma qui manca solo la classica frase: mi chiamo Ninetta e sono un alcolista. Lo dico nel senso che ormai è un 3d di confessioni, con altri che fanno la morale. Che senso ha tutto questo?
Ric67 Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 in effetti nessuno. da almeno 15 pagine
santiaguito87 Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 Ovviamente per "debiti" non intendo pagare il pedalino 70 euro oggi e 70 euro tra un mese. Oppure se, tra amici, in amicizia, si dilazionano i pagamenti ecc. Quello ci sta. La cosa (ripeto, a mio avviso) sbagliata è se uno (come fece il mio amico) si deve fare 3000 euro di finanziamento da una finanziaria (con interessi etc etc...) per comprare....una chitarra. Che, onestamente, se non serve per lavorare...è un bene di cui si può anche fare a meno. Poi ovviamente ognuno fa quello che ritiene più giusto (e ci mancherebbe!) io non sono nessuno per rimproverare nessuno. Auguro a ninetta che, dopo tante disavventure, trovi una chitarra che lo soddisfi. Anche se, secondo me, dovrebbe seguire il consiglio datogli da Giorgio V qualche pagina fa
elric Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 Che senso ha tutto questo? ... direi che il senso potrebbe essere questo: ognuno faccia un po' il cazzo che gli pare!!!!
Guest Bru Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 Certo, non voglio dire che un 3d debba avere chissà quale senso. Possiamo anche parlare delle nostre pippe, ci mancherebbe, lo facciamo sempre e siamo anche qui per questo. Ma un 3d come questo è fuori di testa e, alla fine, non c'è proprio alcuna utilità. Cazzo, manco fa ridere! 1
The Jedi Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 SEI SU SCHERZI A PARTE!!! P.S.: Vote for Giorgio V. forever 1
ninetta82 Inviato Ottobre 20, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 bru,un giorno ti dirò se questo 3d ha avuto senso....
ninetta82 Inviato Ottobre 20, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 si però..c'è un "ma" anche... dice bene Auro, io pure non essendo certo un mastro chitarraio, ho le orecchie e ho delle mani che devono trovarsi a proprio agio altrimenti la mia performance da scarsa diventa inaccettabile Credo che il "ma" cui faccio riferimento sia invece nel tuo percorso di ricerca. Avresti fatto meglio a partire con le orecchie "basse" per affinare gusto ed esigenze per poi eventualmente salire in qualità e arrivare alla fine ad un custom order o simili, cioè quando ti eri fatto delle idee più chiare. mi pare che il tuo percorso stia andando al contrario, e, oltre la spesa non ti dai nemmeno il tempo di assestarti quell'attimo con lo strumento. chi ti ha detto che non ho avuto chitarre anche più economiche(ti dico che ho avuto 5 ibanez,una epiphone,2 strato american std tutte sotto i 1000 euro ,e queste sono solo quelle che ricordo).?
Guest Bru Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 bru,un giorno ti dirò se questo 3d ha avuto senso.... Eh, ok, va bene. Però, se avrai altri periodi come questo, raccontaci solo il finale
ninetta82 Inviato Ottobre 20, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 Eh, ok, va bene. Però, se avrai altri periodi come questo, raccontaci solo il finale su questo punto mi trovi daccordo
Guest Oliver Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 Non entro nel merito del discorso economico. Invece, non sono d'accordo con le ultime riflessioni di Oliver: a prescindere dal tasso tecnico, a prescindere dalla band, ci sono comunque certe sfumature che ti rendono più agevole e soprattutto più piacevole suonare. Non importa se sotto le dita ho una chitarre economica o costosa, so però che devo sentire il giusto feeling. Il feeling e' fondamentale e lo puoi trovare in qualsiasi strumento a prescindere dal prezzo, certo Io ho venduto la R8 perché non mi ci trovavo perfettamente. Mi sembra pero' che si cerchi un pretesto una giustificazione solo per non ammettere il fatto che dopotutto si vuole una gratificazione per sopperire alla mancanza di mani. Chi suona sul serio ste balle non gli vengono manco in mente. Siamo noi, amanti e appassionati neofiti ad avere il sogno e l'illiusione di suonare meglio e con più gratifiche che ti può dare un determinato strumento. Inseguire questi sogni può essere pericoloso non tanto per il portafoglio ma per non riuscire poi a godersi le cose che con fatica e sacrifici ci si riesce a comprare. 1
The Jedi Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 (...) Mi sembra pero' che si cerchi un pretesto una giustificazione solo per non ammettere il fatto che dopotutto si vuole una gratificazione per sopperire alla mancanza di mani. Chi suona sul serio ste balle non gli vengono manco in mente. Siamo noi, amanti e appassionati neofiti ad avere il sogno e l'illiusione di suonare meglio e con più gratifiche che ti può dare un determinato strumento. Inseguire questi sogni può essere pericoloso non tanto per il portafoglio ma per non riuscire poi a godersi le cose che con fatica e sacrifici ci si riesce a comprare. (...) parole sante
Guest Auro Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 Il feeling e' fondamentale e lo puoi trovare in qualsiasi strumento a prescindere dal prezzo, certo Io ho venduto la R8 perché non mi ci trovavo perfettamente. Mi sembra pero' che si cerchi un pretesto una giustificazione solo per non ammettere il fatto che dopotutto si vuole una gratificazione per sopperire alla mancanza di mani. Chi suona sul serio ste balle non gli vengono manco in mente. Siamo noi, amanti e appassionati neofiti ad avere il sogno e l'illiusione di suonare meglio e con più gratifiche che ti può dare un determinato strumento. Inseguire questi sogni può essere pericoloso non tanto per il portafoglio ma per non riuscire poi a godersi le cose che con fatica e sacrifici ci si riesce a comprare. Non andiamo a cadere nel classico discorso gear vs mani, perché, almeno nelle mie intenzioni, non ha alcun senso questo confronto che, personalmente, trovo sterile e in certi casi pretestuoso. A mio avviso il primo obiettivo è la propria soddisfazione, è provare piacere nel suonare, a prescindere dalla preparazione tecnica. Comunque, io non ho detto che uno strumento buono è una scorciatoia o può sostituire mani e studio; dico, invece, che se mi trovo a mio agio con una certa chitarra, sicuramente rendo meglio sempre in proporzione al mio bagaglio tecnico e, cosa da non sottovalutare, provo più piacere nel suonare. Non capisco perché ogni volta che qualcuno esprime opinioni su uno strumento, sia esso una chitarra, un ampli o un pedale, bisogna buttarla nell'analisi e tirar fuori fantomatiche frustrazioni. Ad ogni modo, è vero che noi chitarristi amatoriali (io non mi ritengo nemmeno chitarrista) magari ci fissiamo sui dettagli e che potremmo campare benissimo anche facendo acquisti diversi, tuttavia credo che anche un professionista nei suoi strumenti cerchi ciò che lo possa soddisfare in termini di feeling, suoni e altri dettagli. A sentire certi commenti pare che tutti i chitarristi di spessore suonino sempre con la prima cosa che capita...
Guest Uilliman Inviato Ottobre 21, 2011 Segnala Inviato Ottobre 21, 2011 Ninetta chiama la Pearl: con 1500 ci viene fuori una bella batteria e vai in culo a tutti. almeno si chiude a pagina 25, come il natale e siamo tutti contenti e buoni e non ti rompiamo più i uillimans (coglioni)
ninetta82 Inviato Ottobre 21, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 21, 2011 Non andiamo a cadere nel classico discorso gear vs mani, perché, almeno nelle mie intenzioni, non ha alcun senso questo confronto che, personalmente, trovo sterile e in certi casi pretestuoso. A mio avviso il primo obiettivo è la propria soddisfazione, è provare piacere nel suonare, a prescindere dalla preparazione tecnica. Comunque, io non ho detto che uno strumento buono è una scorciatoia o può sostituire mani e studio; dico, invece, che se mi trovo a mio agio con una certa chitarra, sicuramente rendo meglio sempre in proporzione al mio bagaglio tecnico e, cosa da non sottovalutare, provo più piacere nel suonare. Non capisco perché ogni volta che qualcuno esprime opinioni su uno strumento, sia esso una chitarra, un ampli o un pedale, bisogna buttarla nell'analisi e tirar fuori fantomatiche frustrazioni. Ad ogni modo, è vero che noi chitarristi amatoriali (io non mi ritengo nemmeno chitarrista) magari ci fissiamo sui dettagli e che potremmo campare benissimo anche facendo acquisti diversi, tuttavia credo che anche un professionista nei suoi strumenti cerchi ciò che lo possa soddisfare in termini di feeling, suoni e altri dettagli. A sentire certi commenti pare che tutti i chitarristi di spessore suonino sempre con la prima cosa che capita... anche in questo caso la penso come te.
Guest Oliver Inviato Ottobre 21, 2011 Segnala Inviato Ottobre 21, 2011 Non andiamo a cadere nel classico discorso gear vs mani, perché, almeno nelle mie intenzioni, non ha alcun senso questo confronto che, personalmente, trovo sterile e in certi casi pretestuoso. A mio avviso il primo obiettivo è la propria soddisfazione, è provare piacere nel suonare, a prescindere dalla preparazione tecnica. Comunque, io non ho detto che uno strumento buono è una scorciatoia o può sostituire mani e studio; dico, invece, che se mi trovo a mio agio con una certa chitarra, sicuramente rendo meglio sempre in proporzione al mio bagaglio tecnico e, cosa da non sottovalutare, provo più piacere nel suonare. Non capisco perché ogni volta che qualcuno esprime opinioni su uno strumento, sia esso una chitarra, un ampli o un pedale, bisogna buttarla nell'analisi e tirar fuori fantomatiche frustrazioni. Auro per favore in un topic a pag 23 di uno che spende 4k per una chitarra che scambia dopo 1 mese che pensa di scambiarla con una n4, come la vuoi chiamare? Simpatica attività ludica? Quella soddisfazione di cui parli se ti costa così tanto i termini di energie forse e' da ponderare meglio.
ninetta82 Inviato Ottobre 21, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 21, 2011 sono sicuro invece che anche molti di voi (magari non proprio tu oliver)è capitato di fare cose simili (magari in passato) solo che non avete il coraggio di ammetterlo. cmq ripeto la suhr da 4k è stato un errore.
Guest Oliver Inviato Ottobre 21, 2011 Segnala Inviato Ottobre 21, 2011 Ma chi se ne frega se l'hanno fatto anche gli altri, non sposta di una virgola il discorso. In ogni caso come fai a confrontare la c1 con la n4 sono proprio diverse. Sono queste le cose che mi lasciano a bocca aperta.
Guest Oliver Inviato Ottobre 21, 2011 Segnala Inviato Ottobre 21, 2011 "errori" no ma l'r8 mi e' durata 4 mesi pero' alla vendita ci ho guadagnato 100€
Guest marc Inviato Ottobre 21, 2011 Segnala Inviato Ottobre 21, 2011 si ma alla gran fine chissene frega, puo anche cambiarle ogni giorno e non siamo noi a essere nella posizione di giudicarlo, credo che sono cazzi suoi, come sono i cazzi miei se ho 10 chitarre... se il topic é lungo 24 pagine almeno la meta sono polemiche, in piu il forum é pieno di topic senza senso!! quello che a me fa pensare é se sto ninetta ste chitarre le ha davvero
Fra Inviato Ottobre 21, 2011 Segnala Inviato Ottobre 21, 2011 ninetta visto che ne avevamo parlato qualche decina di pagine fa, guarda che si è "liberata" una tyler su mm, se riesci provala, per quanto ho sentito queste non sgranano o quantomeno mi sembra che suonino in maniera accettabile, almeno per me http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rp=2&ct=&mc=&vt=&st=6&p1=&p2=&rg=&pv=&ob=data&kw=tyler
Recommended Posts