Guest Bru Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 Ti sto mettendo un sacco di "mi piace", ultimamente. Sono uno che piace Cita
elric Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 Sì, e poi magari mangi la carbonara con la pancetta anzichè con il guanciale. ...vabbé... non calza... ... nel senso che: - pasta sugo -> buona - pasta ketchup -> cacca - carbonara guanciale ->buona - carbonara pancetta -> non è la stessa cosa ma buona lo stesso - fetto suono -> buono - fetto video -> 'na cagata, dai... ... poi boh, non mi ricordo più che volevo dire... Cita
cash Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 ...vabbé... non calza... ... nel senso che: - pasta sugo -> buona - pasta ketchup -> cacca - carbonara guanciale ->buona - carbonara pancetta -> non è la stessa cosa ma buona lo stesso - fetto suono -> buono - fetto video -> 'na cagata, dai... ... poi boh, non mi ricordo più che volevo dire... Da piccolo antropologo con manuale delle giovani marmotte mancato non mio azzardo ad esprimere alcunchè sugli altrui gusti culinari. Quando andai in thailandia mi dissero che lì in pochi si avvicinavano alla famosissima cucina italiana perchè gli orientali la trovavano isipida, sciapita e senza sapore. POi parlo con i francesi che dicono che la pizza è buona solo con la robiola, niente mozzarella. Ciascuno avverte come fondamentale i gusti con cui è cresciuto, basta non commettere l'errore di ritenersi fortunati ad essere nati nella parte del mondo che guarda caso mangia le cose che più gli piacciono. Ma poi scusa, io volevo litigare con raffus. 1 Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 Ma poi, fetto de che? Fetto di piedi? Fetto di minkia? Fetto grego? Cita
pamaz Inviato Ottobre 31, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 Ma no, non sono meccanismi da grande bordello; stiamo parlando di uno dei prodotti più d'elite che ci sia, una cosa che l'ideologia consumisticazz non prende nemmeno in considerazione. Uno che mette uno struzzo in un pedale ha chiaramente una visione un po'naif e leggera della vita, la stessa cazzeggioneria leggiadra che dimostra in quel video (che semmai invoglia i potenziali acquirenti a stare lontano dal suddetto pedale). Il Ketchup nella pasta e la targhettina negli occhiali sono la cigliecina sulla torta. Per me meglio goliardici e autoironici che tritacazzi come Cornish, e colgo l'occasione di ricordare come il G2 faccia schifo.* *No, perchè al corso di comuinicazione visiva la Carducci mi ha spiegato che per parlar bene di una cosa è sempre meglio parlar male di un'altra. cash, parlamoci chiaramente. E' d'elite perchè costa un casino. Sia chiaro, non è il solo che si fa pagare. Ma al solito è difficile discriminare dove finisce la sostanza e inizia il fumo in queste cose....... Tra l'altro questo confine varia molto da persona a persona. E da gusti e gusti. Quando lo compri sicuramente compri un eccellente pedale. Ma anche un bel chilotto e mezzo di Hype. Cita
elric Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 Ma poi scusa, io volevo litigare con raffus. ... ah... ok... vado a cucinarmi l'amatriciana allora... Cita
hivez Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 cash, parlamoci chiaramente. E' d'elite perchè costa un casino. Sia chiaro, non è il solo che si fa pagare. Ma al solito è difficile discriminare dove finisce la sostanza e inizia il fumo in queste cose....... Tra l'altro qualsiasi questo confine varia molto da persona a persona. E da gusti e gusti. Quando lo compri sicuramente compri un eccellente pedale. Ma anche un bel chilotto e mezzo di Hype. Cita
Guest Raffus Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 Ma poi scusa, io volevo litigare con raffus. Elric, non ti intromettere; tra moglie e marito... Cita
cash Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 cash, parlamoci chiaramente. E' d'elite perchè costa un casino. Sia chiaro, non è il solo che si fa pagare. Ma al solito è difficile discriminare dove finisce la sostanza e inizia il fumo in queste cose....... Tra l'altro qualsiasi questo confine varia molto da persona a persona. E da gusti e gusti. Quando lo compri sicuramente compri un eccellente pedale. Ma anche un bel chilotto e mezzo di Hype. Ma l'hype è una spasmodica ansia d'attesa, io manco sapevo cosa fosse. Sono venuto a conoscenza di questo pedale a giugno, qui sul forum. Come per i toneczar, fino a un anno fa non sapevo cosa fossero. Non mi fido di sample e roboanti dichiarazioni, ma di una cosa mi fido ciecamente; il mio orecchio. E il mio orecchio mi dice che pedali come fetto e toneczar non ne ho mai suonati. Non credo di essere soggetto alla beatificazione del butìc, dato che trovo stomp costosissimi come cornish e landgraff orribili nel primo caso e "nientedechè" nel secondo. E comunque non credo siano d'elite solo perchè costano un casino. Costassero di più, li prenderi lo stesso [Quasi cit. Groucho Marx] Cita
cash Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 Hai mai provato un fetto? Sai per certo che c'è del fumo, oltrechè sostanza? Cita
cash Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 Detto questo, per non incorrere in spiacevoli fraintendimenti con gli amici del forum (dato che non si parla di fisica, cnema e meccanica quantistica), preciso che non voglio mancare di rispetto a nessuno. Cioè, per me potete pure mettercela, la pancetta nella carbonara. Cita
dr.pitch Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 E' d'elite perchè costa un casino. sarebbe per-fetto, senza quel di-fetto Cita
dr.pitch Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 Certo che se domani mattina salto fuori io con un oggetto altrettanto buono e chiedo 400 euro, mi piacerebbe realmente sapere quanta gente ci sarebbe qui disponibile a comprarlo. Solita storia senza soluzione. per capire: il suo vantaggio è NON essere italiano? Cita
Nervous Nick Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 per capire: il suo vantaggio è NON essere italiano? "Thank you for being so not Italian" [cit.] 1 Cita
dr.pitch Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 "Thank you for being so not Italian" [cit.] grande boris, grande stanis! http://www.youtube.com/watch?v=wCBqVe5zQ5s&feature=related Cita
th3madcap Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 Cioè, per me potete pure mettercela, la pancetta nella carbonara. pensa che c'è chi ci mette pure la cipolla... altro che ketchup Cita
hivez Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 Hai mai provato un fetto? Sai per certo che c'è del fumo, oltrechè sostanza? La risposta è no, perchè per me le distorsioni a transistor/valvolari et similis hanno smesso di essere interessanti dal '69.. battute a parte, pedali del genere ovvero "boutique" ne ho provati anch'io, semplicemente tutto ciò che costa nuovo più di 150-200 euro per quanto mi riguarda è al di là di ogni ragionevolezza, per ragionevolezza intendo rapporto rapporto miglior trasparenza dinamica, bla bla/prezzo. Filosoficamente, per quanto mi riguarda trasparenza e distorsione, sono due concetti che non dovrebbero stare nella stessa frase, ma tant'è .. se devo spendere spendo in qualcosa che sia "nuovo", il geiger counter per esempio mi pare un bell'attrezzo..in generale cose tipo distorsioni granulari o FM, difatti non prendo più pedali ma expander (sono malato..si, lo sono). Fumo? O è un circuito nuovo e dai risultati "incredibili" oppure di che stiamo parlando? Cita
cash Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 "Thank you for being so not Italian" [cit.] Inchini, davvero inchini. Peccato che non si farà la quarta stagione. Cita
cash Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 La risposta è no, perchè per me le distorsioni a transistor/valvolari et similis hanno smesso di essere interessanti dal '69.. battute a parte, pedali del genere ovvero "boutique" ne ho provati anch'io, semplicemente tutto ciò che costa nuovo più di 150-200 euro per quanto mi riguarda è al di là di ogni ragionevolezza, per ragionevolezza intendo rapporto rapporto miglior trasparenza dinamica, bla bla/prezzo. Filosoficamente, per quanto mi riguarda trasparenza e distorsione, sono due concetti che non dovrebbero stare nella stessa frase, ma tant'è .. se devo spendere spendo in qualcosa che sia "nuovo", il geiger counter per esempio mi pare un bell'attrezzo..in generale cose tipo distorsioni granulari o FM, difatti non prendo più pedali ma expander (sono malato..si, lo sono). Fumo? O è un circuito nuovo e dai risultati "incredibili" oppure di che stiamo parlando? Totalmente sul discorso trasparenza applicato ai dist/od di una certa legna. Un po'meno sui booster, perchè poi la gente se ne aprofitta; me ne avevano venduto uno trasparentissimo, solo che boh, non mi trovavo. In effetti la scatola era vuota, più trasparente di così... Cita
hivez Inviato Ottobre 31, 2011 Segnala Inviato Ottobre 31, 2011 Totalmente sul discorso trasparenza applicato ai dist/od di una certa legna. Un po'meno sui booster, perchè poi la gente se ne aprofitta; me ne avevano venduto uno trasparentissimo, solo che boh, non mi trovavo. In effetti la scatola era vuota, più trasparente di così... Eh si, I booster son tremendi! Cita
emanux Inviato Novembre 2, 2011 Segnala Inviato Novembre 2, 2011 Imho questa polemica sui prezzi dei pedali è la solita vecchia storia trita e ritrita, più dei circuiti copiati... C'è uno che fa un pedale che suona meravigliosamente bene (mettetemi una buona Marshall valvolare spinta accanto ad un buon ampli pulito con Fetto Nord e poi ditemi cosa suona meglio) e lo vende (il negozio! quindi col 50% di ricarico?) a 335 euro (nuovo su TheseGoTo11.se). Ca##o c'è che non va? Chi lo vuole lo compra, chi lo vuole lo copia pure, chi non lo vuole non lo compra. Stop. Altrimenti, se vogliamo fare filosofia, meglio parlare delle leggi di mercato e finanziare che oramai impestano e strozzinano il mondo (non tanto del Sig. Himmelstrutz)... ...da questo punto di vista sarei d'accordo che l'accesso alle informazioni e quindi anche ai beni fosse gratuito o a costo accessibile, ma il "sistema" è completamente diverso e soprattutto questo discorso dovrebbe essere applicato ad auto, vestiti, chitarre, ampli, elettrodomestici, ecc., prima che ai pedali... E poi... detto tra noi... sarà pure svedese e mangerà pure la pasta col ketchup (bleah! ), però si sa che in Scandinavia i prezzi sono un po' più alti che nel resto d'Europa, probabilmente anche perché lì anno anche livelli di tassazione e contribuzione sugli introiti abbastanza elevati e certi. L'equivalenza in Usa sarebbe forse 250 dollari... o magari 200 dollari venduto direttamente senza distribuzione... chissà... nei prezzi c'è da contare anche queste cose. Comunque volevo dire che di Fetto ce ne sono diverse tipologie: Standard, Nord, Nord 70, Custom, Deluxe, C-Luxe, ecc. che hanno circuiti e territori sonori diversi; io ho il Fetto Nord; mi chiedevo di quale Fetto stavi parlando Paolo, quale circuito è? 11.1 non mi dice niente, sai a quale versione è associata? Io ho tre Menatone (TBIAC, Kar Krash e FishFactory) e mi piacciono molto, ma nessuno suona così (a questo livello) comunque. Oh, poi ognuno ha le sue idee (che rispetto profondamente), volevo solo dire la mia... Cita
pamaz Inviato Novembre 2, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 2, 2011 Imho questa polemica sui prezzi dei pedali è la solita vecchia storia trita e ritrita, più dei circuiti copiati... C'è uno che fa un pedale che suona meravigliosamente bene (mettetemi una buona Marshall valvolare spinta accanto ad un buon ampli pulito con Fetto Nord e poi ditemi cosa suona meglio) e lo vende (il negozio! quindi col 50% di ricarico?) a 335 euro (nuovo su TheseGoTo11.se). Ca##o c'è che non va? Chi lo vuole lo compra, chi lo vuole lo copia pure, chi non lo vuole non lo compra. Stop. Altrimenti, se vogliamo fare filosofia, meglio parlare delle leggi di mercato e finanziare che oramai impestano e strozzinano il mondo (non tanto del Sig. Himmelstrutz)... ...da questo punto di vista sarei d'accordo che l'accesso alle informazioni e quindi anche ai beni fosse gratuito o a costo accessibile, ma il "sistema" è completamente diverso e soprattutto questo discorso dovrebbe essere applicato ad auto, vestiti, chitarre, ampli, elettrodomestici, ecc., prima che ai pedali... E poi... detto tra noi... sarà pure svedese e mangerà pure la pasta col ketchup (bleah! ), però si sa che in Scandinavia i prezzi sono un po' più alti che nel resto d'Europa, probabilmente anche perché lì anno anche livelli di tassazione e contribuzione sugli introiti abbastanza elevati e certi. L'equivalenza in Usa sarebbe forse 250 dollari... o magari 200 dollari venduto direttamente senza distribuzione... chissà... nei prezzi c'è da contare anche queste cose. Comunque volevo dire che di Fetto ce ne sono diverse tipologie: Standard, Nord, Nord 70, Custom, Deluxe, C-Luxe, ecc. che hanno circuiti e territori sonori diversi; io ho il Fetto Nord; mi chiedevo di quale Fetto stavi parlando Paolo, quale circuito è? 11.1 non mi dice niente, sai a quale versione è associata? Io ho tre Menatone (TBIAC, Kar Krash e FishFactory) e mi piacciono molto, ma nessuno suona così (a questo livello) comunque. Oh, poi ognuno ha le sue idee (che rispetto profondamente), volevo solo dire la mia... .fetto standard 11. 1 . la versione attuale è la 13. e non so che differenze ci siano. http://www.himmelstrutz.com/fettoversions/ E ' solo un sospetto, ma credo che il nord sia un normale con il gain boost 2 messo a pedale invece che con il jumper e con un secondo volume. Cita
emanux Inviato Novembre 2, 2011 Segnala Inviato Novembre 2, 2011 . fetto standard 11. 1 . la versione attuale è la 13. e non so che differenze ci siano. http://www.himmelstr.../fettoversions/ E ' solo un sospetto, ma credo che il nord sia un normale con il gain boost 2 messo a pedale invece che con il jumper e con un secondo volume. Ah grazie Paolo, credo anch'io che il Nord sia così, hai ragione. Cita
pamaz Inviato Novembre 3, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 3, 2011 Aggiornamento per i proprietari di fetto originale. Provate ad abbassare il gain trim all'interno di poco. mettete il gain esterno a ore 2 . chiudete il tono fino a ore 10 ( e anche meno) . stratocaster e ampli stile fender John Mayer istantaneo servito ( abbassate il volume della chitarra per i clean, e su per i soli) Cita
Ric67 Inviato Novembre 3, 2011 Segnala Inviato Novembre 3, 2011 io che sono un rocchettaro nel dna, mannaggia a te mi son gasato con sta tua indicazione!!! :sorrisone: è un suono che non mi servirebbe molto in realtà, ma mi piace molto, invoglia a suonare... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.