Guest Raffus Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 Tempo fa presi dal mitico Marco1 - che latita da diverso tempo - questo Ox fuzz al gusto germanio. Insieme a detto pedale, Marco mi disse che Ken gli aveva spedito qualche transistor in più, già matchati, liberamente sostituibili. La domanda è: mi limito a sfilare quelli già montati ed eventualmente spippolo col bias? Mica faccio danni??? Ma soprattutto: che minkia di trans è questo??? Cita
Guest Oliver Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 E' il transistor del potere!!! Cambiali pure rispetta pero' la posizione come quelli che hai tolto. Cmq danno non ne fai al limite non va! Cita
Guest Raffus Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 ammetto la mia totale ignoranza, però ho notato che in entrambe le coppie uno dei due trans nkt 274 ha un segno rosso, chissà per quale motivo viene contrassegnato... Invece quelli rotondi non hanno alcun segno; che è 'sta storia del transistor del potere??? Cita
-Oby- Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 Carissimo .. I transistor incriminati son Nkt274, sembrerebbero pure prodotti dalla texas Instument. Cita
Guest Raffus Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 cacchio, è vero, ora che mi ci fai pensare, il logo è quello. Da cosa si capisce che sono nkt274??? Ora sono curiosissimo di sentire le differenze Cita
-Oby- Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 cacchio, è vero, ora che mi ci fai pensare, il logo è quello. Da cosa si capisce che sono nkt274??? Ora sono curiosissimo di sentire le differenze Lo leggi sul transistor!! Poi cacchio mi deludi....i fuzz face famosi di solito sono equipaggiati con i Bc108 oppure con Nkt274 oppure con i fantastici Nkt275! Cita
Guest Raffus Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 Ma dove??? Parlo di quelli tondeggianti nell'ultima foto... C'è scritto solo "2N527-311"!!! Comunque, per me il 275 non è fantastico per nulla - mi ha deluso sia sul sunface che sull'OX (quello silver) che difatti ho venduto per tenermi questo Anzi, gli ho preferito pure l'altro OX, quello al silicio dark, che fa coppia con questo nkt274 Preferisco di gran lunga il 274 Cita
-Oby- Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 Lo leggi di lato! Vedi che bello avere i gusti diversi....non litighiamo per comprare le stesse culattonate Cita
Guest Oliver Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 I tre piedini sono: Base, Emettitore, Collettore. Di solito la base è in centro e il collettore dovrebbe essere quello col puntino rosso (come sugli OC72), l'emettitore è l'altro. Ma dovresti controllare perchè poterbbe essere anche che il segno sia sull'emetittore. Però quello che non ha i segni devi capire tramite la sigla come è la piedinatura (fai una ricerchina per texas instrument e sigla, ora sono sul cell se no te lo cercavo io) Cita
Guest Raffus Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 Lo leggi di lato! Vedi che bello avere i gusti diversi....non litighiamo per comprare le stesse culattonate Vero!!! Che ti devo dire, il 275 lo trovo più scoreggioso, un po' più grosso ma troppo poco gain... questo l'ho notato sia sull'analog man che sull'ox. I tre piedini sono: Base, Emettitore, Collettore. Di solito la base è in centro e il collettore dovrebbe essere quello col puntino rosso (come sugli OC72), l'emettitore è l'altro. Ma dovresti controllare perchè poterbbe essere anche che il segno sia sull'emetittore. Però quello che non ha i segni devi capire tramite la sigla come è la piedinatura (fai una ricerchina per texas instrument e sigla, ora sono sul cell se no te lo cercavo io) Ecco, ho fatto bene a chiedere... e io che pensavo di far la figura del pollo! Grazie Oliver, non immaginavo ci fosse bisogno di controllare così bene... ora faccio una ricerca sulle sigle! Cita
molokaio Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 Puoi leggere sul sito di analogman, nella pagine del sunface. Lì spiega meglio di come potrei fare io. Senza dot, red dot e white dot. Ti quoto sul fatto che il 274 sia più bello. Cita
palombi Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 anche a me il suono del 275 non piace troppo, ma attenzione dipende molto anche dal tipo di circuito. ovvio se uno copia paro paro il circuito fuzz face ha sostanziali variazioni tra tansistor a transistor, ma ci sono circuiti che pur non stravolgendo il suono rendono le differenze tra transistor e transistor meno evidenti. I miei preferiti sono gli ac128, veramente belli belli. per quanto riguarda i transistor devi cercare i datasheet su google. Comunque a me non è mai capitato che due tipi di transistor uguali(sono entrambi 274) abbiano collettore emettitore e base in posizione diversa quindi sfila quelli avrai i piedini che formano un triangolo spostato verso una parte della base, confrontali con gli altri e mettili così. P.S.: comunque l'hartman per me vince su tutti i ff oltre al mio(fatto da me intendo) xD XD Cita
th3madcap Inviato Novembre 10, 2011 Segnala Inviato Novembre 10, 2011 è solo che ha più gain e voi siete troppo roccherolle il 275 è bellissimo! Cita
Guest Raffus Inviato Novembre 11, 2011 Segnala Inviato Novembre 11, 2011 è solo che ha più gain e voi siete troppo roccherolle il 275 è bellissimo! Può essere Puoi leggere sul sito di analogman, nella pagine del sunface. Lì spiega meglio di come potrei fare io. Senza dot, red dot e white dot. Ti quoto sul fatto che il 274 sia più bello. Il SUNFACE nkt 275, nonostante fosse red dot, faceva cacare comunque anche a me il suono del 275 non piace troppo, ma attenzione dipende molto anche dal tipo di circuito. ovvio se uno copia paro paro il circuito fuzz face ha sostanziali variazioni tra tansistor a transistor, ma ci sono circuiti che pur non stravolgendo il suono rendono le differenze tra transistor e transistor meno evidenti. I miei preferiti sono gli ac128, veramente belli belli. per quanto riguarda i transistor devi cercare i datasheet su google. Comunque a me non è mai capitato che due tipi di transistor uguali(sono entrambi 274) abbiano collettore emettitore e base in posizione diversa quindi sfila quelli avrai i piedini che formano un triangolo spostato verso una parte della base, confrontali con gli altri e mettili così. P.S.: comunque l'hartman per me vince su tutti i ff oltre al mio(fatto da me intendo) xD XD Grazie, ci provo! Che fuzz face ti sei fatto??? Che transistor? Cita
Guest Massy Inviato Novembre 11, 2011 Segnala Inviato Novembre 11, 2011 danni non ne fai...il bias andrebbe regolato con un tester per essere precisi, ma anche "ad orecchio" quelli che tieni in mano nella foto sono questi http://www.alldatasheet.com/view.jsp?Searchword=2N527 Cita
palombi Inviato Novembre 11, 2011 Segnala Inviato Novembre 11, 2011 @raffus: ho un hartman che tengo solo perchè mi piace molto. Il fuzz face che ho fatto è un classico fuzz face al germanio con un pot del bias eserno e un pot pre gain per essere usato anche con chitarre con hb. Poi ci ho messo una sezione octave up (tipo il taicobrahe octavia) escludibile come transistor ho usato degli ac128. il problema di questi pedali è che il suono oltre che i transistor lo fanno anche gli altri componenti e visto che sono due in croce i loro valori sono cruciali, in fatti la maggior parte del costo dei fuzz buoni è dato proprio dalla selezione che c'è dietro. Più che con un tester per regolare il bias servirebbe un oscilloscopio xD ma si va proprio sul maniacale, a orecchi va benissimo, e poi stai usando transistor dello stesso tipo differenze sostanziali non ce ne sono. P.S. ovviamente parlavo scherzando del mio fuzz è xD, ne ho ancora tante di pagnotte da mangiare prima di avvicinarmi a questi pedali. Cita
Guest Raffus Inviato Novembre 11, 2011 Segnala Inviato Novembre 11, 2011 Cacchio Palombi mi hai gasato con la descrizione del tuo pedale home made... Ci manca giusto lo swell. Foto, sample??? Cita
palombi Inviato Novembre 11, 2011 Segnala Inviato Novembre 11, 2011 Le foto meglio che non le faccio è orripilante xD scatola in alluminio piegato fini fino nera scritta con bianchetto xD. Per i sample non sono attrezzato per ora appena ho qualcosa li posto. Comunque come suono si avvicina molto all'hartman o ox fuzz più o meno stiamo li per la sezione fuzz il pot bias ovviamente fa quello che fa nell'ox, e il pre gain ne diminuisce il guadagno in pre, l'idea l'ho presa dall'hartman col pot level xD. L'octave up messo dentro è stato più un esperimento, è circa un octave up tipo foxrox messo in pre al fuzz, che però non essendo al silicio digerisce male l'interazione xD, devo metterlo a punto. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.