Deimos Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 Dopo diversi scambi di idee con alcuni forummari appartenenti alla sponda tamarra sono arrivato a definire le caratteristiche di quella che dovrebbe essere la chitarra più adatta per metal moderno (Bullet for my valentine, Five finger death punch ecc.) e cioè: corpo in mogano scala 25.5 configurazione HH con EMG attivi ponte fisso adatta al drop Il dilemma è: a parte la ESP Horizon (con cambio pu) che è un po' costosetta, quale marca/modello contiene in sè tali caratteristiche? Intendo chitarra di qualità dall'aspetto non plasticoso! non escludo la liuteria se presenta vantaggi e valutandone opportunamente i costi (non è 3d per proposte commerciali ) Cita
andreaweb73 Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 ci sono diverse chitarre che possono essere adatte alle tue esigenze. la les paul o similia in primis. non sono d'accordo, ma credo di avertelo già detto in chat sugli emg: non penso siano l'unica alternativa per suonare quel tipo di musica. molto più fondamentale credo sia l'ampli, la scalatura di corde e un corretto setup del truss rod. Cita
Deimos Inviato Novembre 28, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 28, 2011 ci sono diverse chitarre che possono essere adatte alle tue esigenze. la les paul o similia in primis. non sono d'accordo, ma credo di avertelo già detto in chat sugli emg: non penso siano l'unica alternativa per suonare quel tipo di musica. molto più fondamentale credo sia l'ampli, la scalatura di corde e un corretto setup del truss rod. Diciamo anche che gli EMG non sono la conditio sine qua non... quello che cerco sono proprio le marche e i modelli comunque adatti allo scopo fuori i nomi!!! Cita
andreaweb73 Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 quando un metallaro ha bisogno di aiuto, il mio spirito metallaro viene fuori prepotente! prima di qualsiasi chiacchiera però, su quale ampli suonerai la chitarra? Cita
B. Ste Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 io faccio questo genere e ci sguazzo tra jackson ke2 e gibson les paul custom. Prova a guardare la jackson KV2T. corpo in mogano e ponte fisso. la scala è 24.75 ma non credo proprio sia un problema....jason hook dei five finger death punch suona con una explorer a scala corta in B standard.... altrimenti c'è anche la rr1t se vuoi scender di budget butta un'occhio a schecter, LTD e bananez rga 121 Cita
ste454 Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 ci sono anche le emperion guitars che il quell'ambito cominciano ad avere buon seguito e buone recensioni, certo, come rivenibilità penso ci siano un po' di più complicazioni. Cita
Guest santro Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 The 24-fret, two-octave fretboard of the ARZ takes it beyond the boundaries of traditional single-cutaway guitars. The smooth neck heel provides unrivaled playability, while the rigid Tight-Tune bridge and EMG® pickups make the ARZ ideal for today's heavy rockers, who demand both heavy riffing and shredding solos. ARZ700 Share | BK Black neck type ARZ Mahogany set-in neck body Mahogany body fret Medium frets bridge Tight-Tune bridge tailpiece Tight-Tune tailpiece neck pu EMG® 60 (H) neck pu bridge pu EMG® 81 (H) bridge pu hardware color Chrome Neck Dimension Scale 635mm/25" a : Width at Nut 43mm b : Width at Last Fret 57mm c: Thickness at 1st 20mm d : Thickness at 12th 22mm Radius 305mmR 24 Frets(ARZ) The ARZ is designed with 24 frets for more freedom in performance. EMG® Pickups The ARZ is equipped with an EMG® 60/81 pickup combination. Tight-Tune Bridge/Tailpiece Solid as a rock, the Tight-Tune bridge and tailpiece were designed to lock down securely and prevent any kind of wobble or movement. Each saddle is locked into the base plate, and the bridge is anchored by stud bolts into the body of the guitar. Furthermore, the studs are also locked onto the base plate so that the maximum vibration from the string is transferred to the body. Cita
Deimos Inviato Novembre 28, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 28, 2011 quando un metallaro ha bisogno di aiuto, il mio spirito metallaro viene fuori prepotente! prima di qualsiasi chiacchiera però, su quale ampli suonerai la chitarra? allora ti puoi scatenare!!! al momento ho un mesa express 50, ma non escludo una futura dual i pedali li vedi nella sezione gear io faccio questo genere e ci sguazzo tra jackson ke2 e gibson les paul custom. Prova a guardare la jackson KV2T. corpo in mogano e ponte fisso. la scala è 24.75 ma non credo proprio sia un problema....jason hook dei five finger death punch suona con una explorer a scala corta in B standard.... altrimenti c'è anche la rr1t se vuoi scender di budget butta un'occhio a schecter, LTD e bananez rga 121 Altre Jackson non a V? Con la les paul custom come ti trovi come suonabilita? avverti dei limiti rispetto alle forme stratoidi o V? Non ho mai provato LTD che pure mi interessava parecchio, la H-1001 per la precisione, ma mi è stato detto che sono particolarmente plasticose (cosa che davvero non sopporto), se le hai provate che ne pensi? ci sono anche le emperion guitars che il quell'ambito cominciano ad avere buon seguito e buone recensioni, certo, come rivenibilità penso ci siano un po' di più complicazioni. anche se mi interessa la qualità piuttosto che il nome, preferirei non escludermi l'eventuale rivendibilità edit: vedo ora il post di santro com'è sta chitarra? Cita
ste454 Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 anche se mi interessa la qualità piuttosto che il nome, preferirei non escludermi l'eventuale rivendibilità condivido...difatti sono da vedere e provare ma con le solite considerazioni che van fatte per marche poco conosciute / pseud artigianali... Cita
andreaweb73 Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 i bullet for my valentine che hai citato suonano con delle jackson randy roads e delle les paul, zero pedali se non un ts9 a tirare la peavey 6505, pickup attivi. diciamo che il tuo non è propriamente l'ampli per fare metal, ma se andrai poi sulla dual rectifier a quel punto avrai la macchina perfetta per quel genere di musica. dividendo le chitarre per tipologia: Les Paul e simili - les paul custom o epiphone custom, non necessariamente gli emg, come ti dicevo a me piacciono un sacco i suhr aldrich che sono stragrossi, scalatura 52-10 o 56-10 - esp eclipse o ltd, quest'ultima se ti prendi la ec-401 spendi poco e parti già da una base ottima (l'accoppiata standard, jb e 59 è usata da un sacco di chitarristi metal) Scala Fender, stratoidi e telecasteroidi - Strato e Tele Jim Root signature: la tele ce l'ha mia fratello ed è perfetta per fare metal. manico stracomodo, accoppiata emg: non ti sbagli. ho provato anche la strato e mi ha dato le stesse buone impressioni. - charvel socal o st.dimas: doppio humbucker, le attuali però montano i floyd rose che non so se ti va a genio o meno Ibanez - vasta scelta, anche quelle semi-baritone o a 7 corde: sono perfette per il metal: ho avuto la chitarra che ha postato santro, ottima a mio modo di vedere per fare metal. sembra una cazzata ma la tastiera senza segnatasti per me è un disastro e alla fine l'ho data via. Gibson flyng V o Explorer - classico della musica metal, da valutare le versioni "economiche" della epiphone. anche esp e jackson producono eccellenti chitarre di quella forma Gibson SG - sottovalutata in ambito metal, ma di una comodità disarmante. ampiamente customizzabile e rivendibile. anche qua hai ampia scelta con altri marchi, soprattutto ESP. e qua parte la bestemmia da parte di molti puristi: Gibson 335!!!! mettila a fianco di un ampli da guerra e non te ne pentirai... Cita
B. Ste Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 con la les paul mi trovo benone! è totalmente un'altra chitarra dalla jackson...nonostante la mia jackson ha un profilo del manico strano, più grosso della media delle americane (ne ho avute 6 per la precisione).questa che è l'unica che mi è rimasta e come ho detto ha il profilo più ciccio e non slim come il solito...non so come mai! La les paul è ancora più grosso...non ho problemi di suonabilità perchè ce l'ho da almeno 6 anni e ormai sono abituato...non potrei darti un giudizio di impatto...anche perchè è passato troppo tempo. Avere due chitarre con l'impostazione così diversa mi ha permesso, tuttavia, di passare abbastanza con scioltezza da chitarre con manici importanti e action non proprio rasoterra, a chitarre da corsa.... detto questo come qualità le jackson sono veramente il TOP. prova anche la SLSMG. è fatta in japan ma spacca veramente! corpo in mogano, tastiera in ebano, neckthrough, 2h e top bombato...fichissima! Cita
-Oby- Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 Ma son obbligatori gli attivi ? Cita
hivez Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 Senza tremolo non è una chitarra Scherzi a parte, io segnalo codeste gitarre: http://www.fernandesguitars.com/products/guitars/dragonfly.html Cita
Deimos Inviato Novembre 28, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 28, 2011 Grazie ueb, hai messo tanta carne al fuoco... prima che cominci ad approfondire ulteriormente il discorso dico che eviterò le "economiche" tipo epiphone, perchè cmq so che magari poi mi verrà in mente di cambiare e parte lo sbattimento per venderle. Quindi rimaniamo in casa ESP, Gibson, Jackson... e Fender, la Jim Root è mooolto interessante. Grazie anche a B.Ste, ho dato un'occhiata alla Jackson SLSM e almeno sulla carta mi pare splendida Oby, no... non sono obbligatori... che idea c'hai? hivez, ho già una Jackson col floyd più orientata agli '80... che mi dici di queste fernandes? Cita
andreaweb73 Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 due filmati sui pickups che ti dicevo entrambi suonati con gibson les paul. un suono che mi piace molto è quello dei lamb of god, forse ne parlavo con te in chat. mark morton usa questa jackson: http://www.jacksonguitars.com/en-IT/products/search.php?partno=2910515316 e ampli mesa, il mark five: sound granitico a dir poco. un altro sound davvero spaventoso l'ho sentito live ascoltando i Down, con gli ampli Orange: devastanti. chitarre esp viper e come ti dicevo gibson 335 e firebird! Cita
Guest Massy Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 a mio avviso devi orientarti su una scala corta, se non usi accordature troppo droppate, e al limite compensi sempre con scalature piu grosse, ponte fisso e pickup non necessariamente spintissimi, anzi, io andrei su un "peso medio", per evitare pastoni... Gibson SG, Les Paul, Esp Eclipse o Viper (indipendentemente dalla scala, suonano bene per queste cose). Cita
-Oby- Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 Oby, no... non sono obbligatori... che idea c'hai? Bare Knuckle ...Nailbomb molto belli,Painkiller molto cattivi e I Warpig sono il pick up con più basse mai sentite... Cita
-Oby- Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 due filmati sui pickups che ti dicevo entrambi suonati con gibson les paul. un altro sound davvero spaventoso l'ho sentito live ascoltando i Down, con gli ampli Orange: devastanti. chitarre esp viper e come ti dicevo gibson 335 e firebird! Secondo me non è un suono metal quello dei du video.. Per i Down Montano spesso degli Invader della sd Cita
Deimos Inviato Novembre 28, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 28, 2011 un suono che mi piace molto è quello dei lamb of god, forse ne parlavo con te in chat. mark morton usa questa jackson: http://www.jacksongu...rtno=2910515316 e ampli mesa, il mark five: sound granitico a dir poco. quello dei LoG piace anche a me! mi sto avvicinando sempre più alle Jackson... a mio avviso devi orientarti su una scala corta, se non usi accordature troppo droppate, e al limite compensi sempre con scalature piu grosse, ponte fisso e pickup non necessariamente spintissimi, anzi, io andrei su un "peso medio", per evitare pastoni... Gibson SG, Les Paul, Esp Eclipse o Viper (indipendentemente dalla scala, suonano bene per queste cose). L'idea iniziale era proprio una ESP Eclipse, mentre mi trovo male con le SG, infatti ne ho una in vendita (Vintage V6S) ma che nel frattempo potrei usare per fare un po' di pratica e sperimentare il drop Bare Knuckle ...Nailbomb molto belli,Painkiller molto cattivi e I Warpig sono il pick up con più basse mai sentite... hai provato anche gli Aftermath? Cita
giopope Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 schecter? http://www.schecterg...en-Elite-6.aspx add. http://www.schecterguitars.com/International/Products/Guitar/Damien-Elite-Solo-6.aspx quest'ultima col corpo in mogano e mi accodo: è proprio necessario il pickup attivo? Cita
Deimos Inviato Novembre 28, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 28, 2011 schecter? http://www.schecterg...en-Elite-6.aspx add. http://www.schecterg...ite-Solo-6.aspx quest'ultima col corpo in mogano e mi accodo: è proprio necessario il pickup attivo? le schecter sono belle a vedersi... ma qualitativamente come sono? Il legno si percepisce o sono anch'esse "plasticose"? come ho già risposto prima gli EMG non sono proprio fondamentali Cita
giopope Inviato Novembre 28, 2011 Segnala Inviato Novembre 28, 2011 qualitativamente ho sempre letto che non sono male. una serie è americana e siamo fuori budget, la serie diamond è prodotta in korea se ho capito cosa intendi per sensazione plasticosa, l'ho avuta con grande sorpresa suonando una esp horizon come leggerezza e feeling al tatto. la schecter mi sono sembrate un pochino più "stagne" Cita
Guest horny Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 il buon dimebag aveva 2 sole esigenze: floyd rose e L-500 XL al ponte Cita
tibiuccio Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 ma solo a me le ESP danno una sensazione giocattolosa? Per carità son fatte bene e suonano bene, ma il feeling con le vernici usate secondo me non è il massimo. Per contro ho spesso incontrato LTD ottime. Io ti consiglio LTD ( Korea ) e Schecter ... per il drop sono perfette, se vuoi spendere di più vai tranquillamente di ESP o Gibson, più che sugli attivi punterei una bella coppia di bareknuckles Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 ma solo a me le ESP danno una sensazione giocattolosa? Per carità son fatte bene e suonano bene, ma il feeling con le vernici usate secondo me non è il massimo. Per contro ho spesso incontrato LTD ottime. Io ti consiglio LTD ( Korea ) e Schecter ... per il drop sono perfette, se vuoi spendere di più vai tranquillamente di ESP o Gibson, più che sugli attivi punterei una bella coppia di bareknuckles Bah LTD...ho rirpovato una ecplise con finitiura 'nero satin" proprio sabato ed é orribile secondo me...quella davvero é un giochino :) pero', allo stesso tempo, mi aveva fatto un'ottima impressione una LTD simile come modello a quelladi hammet ma senza teschi (robetta da 350))... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.