pickupmakers Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 salve, spero di fare cosa gradita segnalando alcune novità aggiunte nel mio sito che potrebbero essere interessanti da visionare nella sezione wiring ho inserito delle img in cui confronto il comportamento del wiring standard per Les Paul con il wiring '50 ho inserito i grafici a vari livelli di volume e nessun commento così che ognuno possa dedurre le proprie conclusioni nella sezione parts/condensatori ora trovate una maggiore offerta di treble bleed differenti per ognuno ho inserito dei grafici in cui potete verificare il comportamento del pot volume con e senza il treble bleed specifico non inserisco alcun link (sono facili da trovare sul mio sito) per non far considerare questo post come SPAM mi scuso anzitempo qualora fosse "irrispettoso" delle regole del forum ed invito gli amministratori a rimuovere prontamente il post (sperando di non essere bannato come utente) saluti Max Cita
andreaweb73 Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 ma che te banni? grazie a te Cita
Spizzico Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 Ma dai, ma sai che io sono due giorni, analizzando i grafici che hai messo nel tuo sito? Tra le altre cose volevo aprire un post segnalandolo.. Hai fatto prima tu. Complimenti, sono veramente molto interessanti.. Nella strato poi ho deciso di mettere un condensatore da 1000 ed una resistenza in serie da 150. Cita
Guest Bru Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 Dai Max, parlacene direttamente e discorsivamente delle tue analisi, che sono molto interessanti. Cita
Guest Massy Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 fichissimo, molto interessante...da metà volume in giù la differenza è evidente e percepibilissima...ma a me ancora non bastava...sarebbe interessante fare un confronto tra wiring 50 e treble bleed (su wiring standard e/o sul 50) Cita
Ric67 Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 Ciao Max, è un piacere leggerti, anzi sarebbe bello tu fossi anche più presente qui sul forum. Dopo mi spulcio per bene le tue analisi. Per questo invece: ..... Dai Max, parlacene direttamente e discorsivamente delle tue analisi, che sono molto interessanti. cerca di capirlo.. se non lo imbocchi e gli dai la pappa pronta a lui non va bene!!! :sorrisone: Cita
hotrod Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 attendo anche news sui picappi fender Cita
Guest Bru Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 Ciao Max, è un piacere leggerti, anzi sarebbe bello tu fossi anche più presente qui sul forum. Dopo mi spulcio per bene le tue analisi. Per questo invece: ..... cerca di capirlo.. se non lo imbocchi e gli dai la pappa pronta a lui non va bene!!! :sorrisone: Vabbé, siamo su un forum. Era un invito alla discussione. Cita
Ric67 Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 eh che permalosona!! scherzavo!!! comunque vedendo i grafici si capisce bene tutto. tranne una cosa... Cita
Guest Bru Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 eh che permalosona!! scherzavo!!! comunque vedendo i grafici si capisce bene tutto. tranne una cosa... Ma va là, mica me la son presa. Figùrès. Sottolineavo solo l'invito Cita
pickupmakers Inviato Novembre 29, 2011 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2011 mi fa piacere siano stati graditi..... a volte sembra che uno perde solo tempo a fare ricerche spinto dalla curiosità (a volte all'estremo della paranoia) le mie impressioni sui due wiring si può subito notare che con volume a 10 non ci sono differenze.... e lo confermo quindi per chi non "gioca" col pot volume non ha molto senso "scervellarsi" più di tanto a volume 9 si può notare un leggero picco più pronunciato nel wiring '50 che lo renderebbe quindi più "arioso" uso il condizionale perchè dipende anche dai pickup usati.... i grafici si riferiscono a dei paf style quindi molto brillanti di partenza con dei pickup più spinti la differenza è praticamente nulla nella zona "7-8" del pot si può notare che il wiring standard ha una pendenza più morbida ma più marcata mentre il wiring '50 si mantiene più lineare in suono questo si trasforma in un'impronta più "mediosa" per il wiring standard mentre il '50 rimane più equilibrato (ma non più brillante) e si rispecchia in una maggiore presenza armonica dei suoni medioalti dalla posizione 6 in poi si nota invece un netto guadagno, nella zona alta delle frequenze, del wiring '50 ma questo non è un "guadagno" delle alte quello che si evince dai grafici e che il suono del pickup torna ad essere "naturale"... il grafico infatti tende ad essere molto simile alla posizione 10 (ma ovviamente di intensità inferiore) questo perchè il wiring '50 al diminuire del volume riduce l'incidenza del caps e del pot tono sul suono finale il wiring standard invece continua a "risentire" della presenza del caps e rimane quindi meno fedele anche se pure lui ha un margine di "guadagno" rispetto alla pendeza delle posizioni superiori rendendo il suono leggermente nasale ma non "soffocato" queste sono le mie impressioni... spero vi siano utili x Massy puoi fare il confronto tra i grafici del wiring standard e i grafici del treble bleed (che sono realizzati usando un wiring standard) x hotrod se ti riferisci al set Woodstock (tributo ad Hendrix) penso di aver trovato i valori definitivi.... devo solo registrare i sample e metterli online (li ha provati velocemente Alessio in una rapida visita) x Ric67 cosa non si capisce?.....così cerco di migliorare..... mi piacerebbe essere più presente ma qualche problema di salute mi ha tolto parecchio tempo (annata di m...a il 2011) saluti Max Cita
adprisoner Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 Max! Un piacere leggerti e, soprattutto, un piacere ricevere l'ottimo contributo fondato su dati oggettivi oltre che personali. Prima o poi mi deciderò a rifare il wiring alla mia les paul che ha ancora l'elettronica su stampato... visitina per i regali di natale Riguardo ai pickup woodstock: credo proprio che Max abbia trovato i valori giusti...Forse sono io che al ponte cerco il pickup più cattivo in generale ma,ragazzi, sono rimasto veramente colpitissimo dal sound, dalla dinamica e dalle soluzioni tecniche utilizzate da Massimo. Tra l'altro uso sulla Clapton i suoi pickup fatti "su misura" già da qualche anno... Una garanzia. Alessio. Edit: coi woodstock non ci si suona solo Hendrix, anzi... Cita
Guest Oliver Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 Molto interessante il grafico. Davvero illuminante. Anche io sono un felice possessore dei pick-up di Max. Bellissimi, io ho la serie blues. I woodstock mi gasano di bestia!! Cita
Guest Bru Inviato Novembre 29, 2011 Segnala Inviato Novembre 29, 2011 Però però però ... sebbene i grafici, per mia esperienza diretta, e credo sia la stessa cosa per altri di noi, il wiring 50 apre non di poco anche a volume al massimo. Come la mettiamo? Cita
Guest Oliver Inviato Novembre 30, 2011 Segnala Inviato Novembre 30, 2011 Veramente guardando i grafici Wiring 50 e modern a 10 di volume sono uguali. E quindi anche ad orecchio sia la stessa Cosa come si era già detto. Cita
Guest Bru Inviato Novembre 30, 2011 Segnala Inviato Novembre 30, 2011 Veramente guardando i grafici Wiring 50 e modern a 10 di volume sono uguali. E quindi anche ad orecchio sia la stessa Cosa come si era già detto. Che ti devo dire, il mio orecchio ha sentito notevoli differenze anche a 10 di volume, ma non solo il mio. Sul Lp forum è opinione unanime. O abbiamo tutti un orecchio condizionato, oppure il grafico non tiene in considerazione qualcosa. Poi, io e l scienza e le analisi non andiamo mai d'accordo; sono un descienziato Cita
andreaweb73 Inviato Novembre 30, 2011 Segnala Inviato Novembre 30, 2011 sono un descienziato tu sei un disgraziato, vale a dire "disgiunto dalla grazia". Cita
Ric67 Inviato Novembre 30, 2011 Segnala Inviato Novembre 30, 2011 @Max quello che non capisco (ma penso di essere io ad interpretare male) è che a parità di condizioni (es. Vol = 5) il grafico senza Treble bleed pare avere anche un volume generale minore rispetto all'equivalente con TB. Sbaglio? Ascisse = frequenza Ordinate= db ? Cita
Guest Oliver Inviato Novembre 30, 2011 Segnala Inviato Novembre 30, 2011 Che ti devo dire, il mio orecchio ha sentito notevoli differenze anche a 10 di volume, ma non solo il mio. Sul Lp forum è opinione unanime. O abbiamo tutti un orecchio condizionato, oppure il grafico non tiene in considerazione qualcosa. Poi, io e l scienza e le analisi non andiamo mai d'accordo; sono un descienziato Onestamente credo che il cervello spesso vuole sentire cose che non ci sono. In tutta la buona fede delle persone. Ti faccio un esempio di vita vissuta, arriva la domanda del cliente "E' un po' scuro puoi dargli più aria?" invece di consigliare di aprire la finestra perchè di alti ce se sono già tanti, applico un plugin detto HFF ovvero High Freq Facker, ovvero il plug non fa nulla ma il cliente è convinto di sentire più aria solo perchè dico di averlo fatto. Se ti ricorda qualcosa la nostra serata a cambiare valvole... Cita
Guest Bru Inviato Novembre 30, 2011 Segnala Inviato Novembre 30, 2011 Onestamente credo che il cervello spesso vuole sentire cose che non ci sono. In tutta la buona fede delle persone. Ti faccio un esempio di vita vissuta, arriva la domanda del cliente "E' un po' scuro puoi dargli più aria?" invece di consigliare di aprire la finestra perchè di alti ce se sono già tanti, applico un plugin detto HFF ovvero High Freq Facker, ovvero il plug non fa nulla ma il cliente è convinto di sentire più aria solo perchè dico di averlo fatto. Se ti ricorda qualcosa la nostra serata a cambiare valvole... Certo, è vero, anche la domanda come ben sappiamo può determinare la risposta, ma io son convinto e straconvinto che il wiring 50 apra notevolmente anche a 10. L'esempio prove valvole è fuorviante, perché alla terza valvola provata uno non capisce più una cippa. Col cambio wiring la percezione della diversità è immediata. Il fatto è che a mio parere questa diversità non è cosa leggera, ma notevole! Cita
Guest Massy Inviato Novembre 30, 2011 Segnala Inviato Novembre 30, 2011 la tua che wiring aveva? lo standard? Cita
Guest Massy Inviato Novembre 30, 2011 Segnala Inviato Novembre 30, 2011 conoscendo la precisione e la competenza di Cilloz, immagino che la sua R9 avesse il 50 come wiring...magari anche il pickup al manico regolato diversamente, piu basso, piu angolato sui cantini...ti ricordi? Cita
Guest Bru Inviato Novembre 30, 2011 Segnala Inviato Novembre 30, 2011 Il Gigi se ne è sempre sbattuto le palle di regolazioni e wiring Per lui una les paul suona o non suona. Cita
Ric67 Inviato Novembre 30, 2011 Segnala Inviato Novembre 30, 2011 Beh comunque mettere a confronto una R9 con una R8, ovvio che la R8 suoni più chiusa Cita
Guest Oliver Inviato Novembre 30, 2011 Segnala Inviato Novembre 30, 2011 Ric dove l'hai visto il grafico del treble bleed? non lo trovo.. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.