Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

c'è qualche anima pia che mi può spiegare esattamente le differenze che ci soono fra i vari modelli? magari linkando dei videoche riescano a fare capire le varie sfumature...

MKI, MKI.V, MKII MKII io non ci capisco un ciufolo! :rolleyes:

  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

MKI, MKI.V, MKII MKII io non ci capisco un ciufolo! :rolleyes:

Son le diverse formazioni dei Deep Purple :sorrisone:

Inviato

Beh...guarda, le varie versioni si sono succedute negli anni '60 e si differenziano per circuito e sonorità. Brevemente posso dirti che: L'MKI riprendeva il Maestro Fuzz Tone di beatlesiana memoria, non tanto gain e nemmeno tantissimi sustain (tre transistors). L'MKII per definirlo basta pensare a Jimmy Page, l'MKIII è un'evoluzione con controllo di tono.

Leggi pure qua:

http://www.stompboxes.co.uk/History.html

http://en.wikipedia.org/wiki/Tone_Bender

Sul tubo trovi tutte le demo che vuoi.... :smile:

Inviato

Beh...guarda, le varie versioni si sono succedute negli anni '60 e si differenziano per circuito e sonorità. Brevemente posso dirti che: L'MKI riprendeva il Maestro Fuzz Tone di beatlesiana memoria...

Cazzo, non lo dire al Lucio! :sorrisone:

Inviato

ok, dopo aver sondato un po il terreno vi mostro i possibili candidati:

Throbak sTone Bender

Hudson Electronics Stroll On

Hearthquaker Devices Tone Reaper

insomma di ispirazione Jeff Beck, Jimmy Page e soci....

sono ben accetti consigli e approfondimenti, ma non disdegno neanche un po di sano linguaggio scurrile. :rolleyes:

Inviato

In rete ho letto grandi cose sui D*A*M, forse ti conviene considerare anche quelli come possibili candidati.

Si,però costano 4 o 5 volte quelli postati che cmq fanno la loro porca figura,specie l'Hudson se vuoi una replica fedele degli originali.

Inviato

In pratica è un autocarro che scureggia.

Il fatto è che secondo me i video dei fuzz et similia presi da soli son sempre abbastanza cacosi come risultato, a meno che non ci sia dietro uno con due coglioni tanto nel suonare.

Inviato

lo stroll on dello swan suona di lusso :TRyeh:

Sì, stavo per dirti "ma Lucio usa la strato", pensando che quest'altro video fosse una chitarra scura ... invece è una tele :(

Boh, sarà il blues deluxe che reagisce in quel modo.

Inviato

ho avuto lo Stroll On e purtroppo l'ho venduto un annetto fa.

Lo SO su fender gonfia abbastanza di basse, mentre su ampli tipo marshall monocanale è più tagliente. Da evitare su testate tipo switch channel (se hanno il gain aiutato da diodi). Nella mia esperienza su una Silver Jubilee e su una 2205 era osceno.

Per me, per quel che ho provato, su Hiwatt, plexi e monocanali stile british è il territorio dove meglio si accoppia con le teste.

Ad ogni modo, a me, sul fender Blues Deluxe non dispiaceva affatto, anzi. MAgari ti regoli un momento l'eq. Poi personalmente meglio con i single coil (con humbuckers ci sta se sono molto poco spinti su ampli decisamente clean)

Inviato

Cmq ho la fissa da sempre di prendere un bender, perché per il genere che faccio ci cascherebbe a puntino.

Il punto è che io vorrei un suono les paul cazzuto, dritto, secco, asciutto, alla Page e tutto questo credo venga imposto a monte dalle caratteristiche dell'ampli e dai volumi e, fino ad ora, con la mia strumentazione riesco ad averlo con meno pedali possibili di mezzo, ma io parto da un crunch abbastanza spinto e rischio ingolfamenti.

D'altra parte, i bender solitamente non finivano davanti ad ampli che con fatica andavano in crunch?

Dal vivo Page lo usava il bender? Forse no.

Inviato

Cmq ho la fissa da sempre di prendere un bender, perché per il genere che faccio ci cascherebbe a puntino.

Il punto è che io vorrei un suono les paul cazzuto, dritto, secco, asciutto, alla Page e tutto questo credo venga imposto a monte dalle caratteristiche dell'ampli e dai volumi e, fino ad ora, con la mia strumentazione riesco ad averlo con meno pedali possibili di mezzo, ma io parto da un crunch abbastanza spinto e rischio ingolfamenti.

D'altra parte, i bender solitamente non finivano davanti ad ampli che con fatica andavano in crunch?

Dal vivo Page lo usava il bender? Forse no.

Chettefrega di Page,devi prenderlo per fare Paperback Writer no? :TRangelo: :TRangelo:

Inviato

Chettefrega di Page,devi prenderlo per fare Paperback Writer no? :TRangelo: :TRangelo:

Quella non mi accingo a farla. Troppo difficile suonare i Bittols :whistle:

E poi, io faccio hard rock :sorrisone:

Inviato

Io insisto.

http://wholelottaled.webs.com/effects.htm

Despite popular belief the Tone Bender was likely not used passed LZI during the Zep era. Page has confirmed at least twice there were no fuzz pedals used on LZII. Page has confirmed at least twice there were no fuzz pedals used on LZII. Tones passed that were usually the result of a variety of amps and heavier/fuzzier tones the result of mixing console distortion a la No Quarter, Black Dog, Tangerine, and many more. This same technique was also used on the fist album for the How Many More Times riff.

E poi, basta ascoltare.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...