Jonny Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Ragazzuoli, su MM un ragazzo mi offre una stratocaster Nash appartenuta al nostro Tibiuccio in permuta alla soloist, precisamente questa: http://www.tibiuccio.it/nashTimeS57sb.htm Ora conosco le Nash e sono che suonano da paura e tutto il resto, volevo sapere da voi quale può essere però una valutazione onesta, e se secondo voi è uno strumento discretamente rivendibile. La cosa è solo a livello embrionale, ma dato che lo strumento mi interessa e mi piacerebbe provarlo potrei anche essere interessato a questo scambio. Se poi una nash relic sollazza qualche culanda di questo forum potremmo anche fare l'affare! :TRsorrisone: Per Valerio: Qual'ora la soloist ti interessasse hai in ogni caso tu la priorità. Cita
Guest Arturo il Nutria Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Jonny caro, non entro nel merito della valutazione della chitarra. Ma se vai avanti di questo passo diventerai un bluesettaro. :TRsorrisone: Cita
Jonny Inviato Ottobre 8, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Jonny caro, non entro nel merito della valutazione della chitarra. Ma se vai avanti di questo passo diventerai un bluesettaro. :TRsorrisone: Ogni tamarro che si rispetti ha anche una buona strato! :TRsorrisone: Cita
Guest magoman Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 quoto alex quanto valuti la tua soloist? se parli con NOI, vintaggisti, sappi che é gia molto quando sappiamo che una soloist é una chitarra!! :TRsorrisone: Cita
Jonny Inviato Ottobre 8, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Il termine appropriato è culande, non vintaggisti! :TRsorrisone: La soloist è in vendita a 1400euro, e di solito quelle perfette e spacciabili per nuove come questa le vendevo tranquillamente a 1500 (bei tempi sigh!). Nuove vengono sui 2200. Poi ovviamente c'è chi ne chiede 1700 e chi ha fretta estrema di vendere e svende a 1300. Io non ho alcuna fretta, ho limato un pò il prezzo visto il momento di crisi, ma non ho nessuna intenzione di svendere. Quindi se il tipo conguaglia bene, altrimenti nisba! Quindi diciamo che una valutazione onesta si aggira sui 1150/1200 ma come rivendibilità come siamo messi? E' uno strumento che tira o se lo cagano in pochi? Perchè ovviamente, a parte la curiosità di provare e possedere temporaneamente una bella nash come questa, mi interessa esclusivamente per rivenderla! Cita
Guest magoman Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 mah, qualche anno fa erano molto richieste, ora con monster relic, mij, haar e tanti altri hanno perso di interesse... la mia é uguale a quella che ti hanno proposto e sono sempre convinto che sono ottimi strumenti http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Nash-nashguitars-s63-mb74_id1805938.html vedo che la mia ex é tornata in vendita......nostalgia...... cmq il prezzo richiesto da quello http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Bill-Nash-Timewarp-S57_id1792648.html secondo me é troppo!!!! io fossi in te lascierei stare, vuoi mica diventare un culanda.....??? :TRsorrisone: Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Discretamente brutta sta Nash :TRsorrisone: :TRsorrisone: Io lo scambio non lo farei mai. Credo in ogni caso si venda molto in fretta le Nash le vedo sempre apparire e sparire in fretta sul MM. Ormai va' di moda il vintage, quindi: chitarra strato o tele smaciullata. La soloist é per altri tempi ormai :) Io direi valutagliela 1100 + 300€. Se nnon vuole andasse a raccogliere violette. OT: Io alla fine Jonny mi sa che non mi muovo proprio sto parlando con Achia e provo a farmi sistemare la mia chitarra con i fiorellini in modo serio e definitivo (dovrei fargliela spedire lunedi' a sto punto) e mi tengo quella :) Cita
Guest magoman Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Discretamente brutta sta Nash :TRsorrisone: :TRsorrisone: I ci eravamo gia messi d'accordo che non hai da dire niente quando si parla di stile?!? :TRsorrisone: mettiti il pickguard specchiato e taci..... Cita
Jonny Inviato Ottobre 8, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Ok quindi anche la rivendibilità è discreta, è quello immaginavo ma che volevo mi confermaste! Siamo tutti concordi a quanto vedo! Se il tipo è disposto ad aggiungere il dinero bene, altrimenti nada! Grazie a tutte! Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 nel 63 le strato avevano 22 tasti? :TRgoccia2: OT: In ogni caso all'ultima jam in un locale (martedi') c'erano strato di tutti i colori (rossa, la classica vintage withe ecc ecc) quando son salito con la mia viola ho ricevuto i complimenti di tutti: bellissima, unica fuori dal comune :) Questa é la classe, ma voi che ne sapete? :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
Jonny Inviato Ottobre 8, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 OT: Io alla fine Jonny mi sa che non mi muovo proprio sto parlando con Achia e provo a farmi sistemare la mia chitarra con i fiorellini in modo serio e definitivo (dovrei fargliela spedire lunedi' a sto punto) e mi tengo quella :) E mi sa che alla fine è una scelta saggia! Ok, allora siamo ufficialmente svincolati per la 3°? volta! Cita
Guest magoman Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 nel 63 le strato avevano 22 tasti? :TRgoccia2: OT: In ogni caso all'ultima jam in un locale (martedi') c'erano strato di tutti i colori (rossa, la classica vintage withe ecc ecc) quando son salito con la mia viola ho ricevuto i complimenti di tutti: bellissima, unica fuori dal comune :) Questa é la classe, ma voi che ne sapete? :TRsorrisone: :TRsorrisone: VIOLA?! vabe dai...non siamo perfetti, Yngwie ti perdonera.... :TRsorrisone: la 63 non é una 63 ma una 59, ha 22 tasti perche li ha, ha anche il radius da 10", nash alcune le fa con 22 tasti.....che non é un male..... Cita
Jonny Inviato Ottobre 8, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Anche secondo me è orribile. Porella e che c'ha di così tremendo rispetto agli altri scarcassoni relic? Cita
Gluca Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Porella e che c'ha di così tremendo rispetto agli altri scarcassoni relic? Niente, è orrenda come le altre relicagate Cita
massisv Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 ok, admin, mod, bannate seduta stante: - Alucard - Jonny - Gluca :lol: Cita
Guest magoman Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 ok, admin, mod, bannate seduta stante: - Alucard - Jonny - Gluca :lol: quoto, oppure mettetevi in firma "poco stilosi ma tamarri"... :TRsorrisone: Cita
Guest magoman Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Niente, è orrenda come le altre relicagate cmq non ho capito se non ti piace il relic finto o porprio l'aspetto della chitarra vissuta.. il primo posso capirlo Cita
Jonny Inviato Ottobre 8, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 cmq non ho capito se non ti piace il relic finto o porprio l'aspetto della chitarra vissuta.. il primo posso capirlo Credo in generale le chitarre un pò martoriate! A me se sono fatte bene, ovvero molto naturali (e nash in questo è un grande) ma anche leggera come relicatura (e nash ci va tendenzialmente peso) piacciono! Quelle finte o esageratamente relicate invece mi fanno proprio schifo Cita
Guest magoman Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Credo in generale le chitarre un pò martoriate! A me se sono fatte bene, ovvero molto naturali (e nash in questo è un grande) ma anche leggera come relicatura (e nash ci va tendenzialmente peso) piacciono! Quelle finte o esageratamente relicate invece mi fanno proprio schifo infatti bill non scherza!! Cita
Aleandre Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Boh a me le Nash non colpiscono piu di tanto. Il relic mi sembra fintissimo, in compenso le Fender CS sembrano molto piu vere a vederle dal vivo. Poi il fatto che siano legni AllParts con parti di media qualità, a parte i pickup, mi sembra veramente una ladrata considerando il prezzo. E quelle che ho suonato non erano niente di che, belline per carità ma lontane dal vero suono Fender. Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 beccateve sti du spicci...so ripetitivo lo so... Cita
Giorgè Inviato Ottobre 8, 2010 Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Credo in generale le chitarre un pò martoriate! A me se sono fatte bene, ovvero molto naturali (e nash in questo è un grande) ma anche leggera come relicatura (e nash ci va tendenzialmente peso) piacciono! Quelle finte o esageratamente relicate invece mi fanno proprio schifo Nash è universalmente riconosciuto come uno che di relic non capisce una mazza :TRsorrisone: Belle chitarre ma esteticamente così così. Cita
Jonny Inviato Ottobre 8, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 8, 2010 Nash è universalmente riconosciuto come uno che di relic non capisce una mazza :TRsorrisone: Belle chitarre ma esteticamente così così. A me di solito le sue strato piacciono, ha la mano decisamente troppo pesante per i miei gusti, ma non mi paiono finte le sue relicataure! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.