Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

a me non mi è sembrato comunque un capolavoro.

concordo pienamente, rispetto alla discografia precedente direi che si può dimenticare e non si perde nulla

Inviato

Concordo nulla di nuovo , ma nel 2011 (probabilmente anche nel 2010 etc etc per qualche anno addietro) non ho avuto la fortuna di sentire cose realmente innovative che mi hanno fatto dire "ma cos'è sta roba ? mai sentito niente del genere prima"

A ricordo l'ultima volta mi è successo con Kid a! Poi è soggettivo

Inviato

Concordo nulla di nuovo , ma nel 2011 (probabilmente anche nel 2010 etc etc per qualche anno addietro) non ho avuto la fortuna di sentire cose realmente innovative che mi hanno fatto dire "ma cos'è sta roba ? mai sentito niente del genere prima"

A ricordo l'ultima volta mi è successo con Kid a! Poi è soggettivo

KID A è IL disco degli ultimi 11 anni!

  • Like 1
Inviato

KID A è IL disco degli ultimi 11 anni!

Direi che Ema è "immenso" anche nelle scelte musicali ( oltre a quella dannata collezione di pedali che mi sogno di notte...)

Inviato

Concordo nulla di nuovo , ma nel 2011 (probabilmente anche nel 2010 etc etc per qualche anno addietro) non ho avuto la fortuna di sentire cose realmente innovative che mi hanno fatto dire "ma cos'è sta roba ? mai sentito niente del genere prima"

A ricordo l'ultima volta mi è successo con Kid a! Poi è soggettivo

Kid A è stato un disco sicuramente epocale, ma nel panorama elettronico e anche pop (vedi i talk talk) cose del genere si erano già sentite, la bellezza del disco sta nel mescolamento dei generi, come in tutti i grandi dischi.. Yorke e compari che non sono musicisti per caso già dieci anni fa avevano capito che per reinventarsi dovevano lasciar perdere il rock.

Comunque sia in questi ultimi anni ho sentito al cantrario di te alcuni dischi che mi hanno fatto davvero sobbalzare, non so a caso, a silver mount zion, fennesz, earth, king crimson.. giusto per citarne alcuni..

  • Like 1
Inviato

Kid A è stato un disco sicuramente epocale, ma nel panorama elettronico e anche pop (vedi i talk talk) cose del genere si erano già sentite, la bellezza del disco sta nel mescolamento dei generi, come in tutti i grandi dischi.. Yorke e compari che non sono musicisti per caso già dieci anni fa avevano capito che per reinventarsi dovevano lasciar perdere il rock.

Comunque sia in questi ultimi anni ho sentito al cantrario di te alcuni dischi che mi hanno fatto davvero sobbalzare, non so a caso, a silver mount zion, fennesz, earth, king crimson.. giusto per citarne alcuni..

A me son piaciuti molto negli ultimi anni, per rimanere in ambito innovativo/alternativo, i Silver Mt Zion (visti live a Firenze), i Tenhi (uscito da poco Saivo), i Sigur Ros e Murcof (Remembranza è uno dei dischi più interessanti ascoltati)...

EDIT:

:sorrisone:
  • Like 2
Inviato

Kid A è stato un disco sicuramente epocale, ma nel panorama elettronico e anche pop (vedi i talk talk) cose del genere si erano già sentite, la bellezza del disco sta nel mescolamento dei generi, come in tutti i grandi dischi.. Yorke e compari che non sono musicisti per caso già dieci anni fa avevano capito che per reinventarsi dovevano lasciar perdere il rock.

Comunque sia in questi ultimi anni ho sentito al cantrario di te alcuni dischi che mi hanno fatto davvero sobbalzare, non so a caso, a silver mount zion, fennesz, earth, king crimson.. giusto per citarne alcuni..

purtroppo conosco poco i talk talk, perchè per quanto mi piacciano i due dischi che ho sentito (gran bel pop ma non ci son riuscito a sentire molto altro) non mi hanno mai spinto a completare l'ascolto della loro discografia, però se sono i radiohead 10/15 anni prima direi che ne deve valere senz'altro la pena, ci proverò

non credo che i radiohead abbiano abbandonato il rock (cfr hail to the thief e in rainbows) ma semplicemente sono in grado di uscire con i dischi che contengono la musica che vogliono nel momento che vogliono, senza tanti compromessi o senza la paura di dover disattendere le aspettative. e questo pochi possono permetterselo, sempre ovviamente sostenuti dal "successo commerciale" che, insomma, occorre anche lui

certo l'ultimo episodio lascia un po' a desiderare ma rimaniamo speranzosi nel futuro

i king crimson (almeno quelli di tanto tempo fa) non fanno per me e di fennesz ho provato ad ascoltare endless summer che non mi ha lasciato un gran segno

mi incuriosicono invece questi silver mount zion, che musica fanno?

Inviato
A me son piaciuti molto negli ultimi anni, per rimanere in ambito innovativo/alternativo, i Silver Mt Zion (visti live a Firenze), i Tenhi (uscito da poco Saivo), i Sigur Ros e Murcof (Remembranza è uno dei dischi più interessanti ascoltati)... EDIT:
:sorrisone:

Murcof è fichissimo! :baval:

purtroppo conosco poco i talk talk, perchè per quanto mi piacciano i due dischi che ho sentito (gran bel pop ma non ci son riuscito a sentire molto altro) non mi hanno mai spinto a completare l'ascolto della loro discografia, però se sono i radiohead 10/15 anni prima direi che ne deve valere senz'altro la pena, ci proverò non credo che i radiohead abbiano abbandonato il rock (cfr hail to the thief e in rainbows) ma semplicemente sono in grado di uscire con i dischi che contengono la musica che vogliono nel momento che vogliono, senza tanti compromessi o senza la paura di dover disattendere le aspettative. e questo pochi possono permetterselo, sempre ovviamente sostenuti dal "successo commerciale" che, insomma, occorre anche lui certo l'ultimo episodio lascia un po' a desiderare ma rimaniamo speranzosi nel futuro i king crimson (almeno quelli di tanto tempo fa) non fanno per me e di fennesz ho provato ad ascoltare endless summer che non mi ha lasciato un gran segno mi incuriosicono invece questi silver mount zion, che musica fanno?

i mount zion sono un side project dei goodspeed you black emperor, diciamo che fanno una sorta di psichedelia slow sinfonica folk ambient noise :sorrisone: hehe.. per quanto abbiano un senso le etichette..

Guest truzziano
Inviato

sulla scia di questo 3d ho preso el camino...bello, devo ancora digerirlo un pochino ma me piace !

Inviato

sulla scia di questo 3d ho preso el camino...bello, devo ancora digerirlo un pochino ma me piace !

hai fatto benissimo, gran disco :smile:

Inviato

purtroppo conosco poco i talk talk, perchè per quanto mi piacciano i due dischi che ho sentito (gran bel pop ma non ci son riuscito a sentire molto altro) non mi hanno mai spinto a completare l'ascolto della loro discografia, però se sono i radiohead 10/15 anni prima direi che ne deve valere senz'altro la pena, ci proverò

non credo che i radiohead abbiano abbandonato il rock (cfr hail to the thief e in rainbows) ma semplicemente sono in grado di uscire con i dischi che contengono la musica che vogliono nel momento che vogliono, senza tanti compromessi o senza la paura di dover disattendere le aspettative. e questo pochi possono permetterselo, sempre ovviamente sostenuti dal "successo commerciale" che, insomma, occorre anche lui

certo l'ultimo episodio lascia un po' a desiderare ma rimaniamo speranzosi nel futuro

i king crimson (almeno quelli di tanto tempo fa) non fanno per me e di fennesz ho provato ad ascoltare endless summer che non mi ha lasciato un gran segno

mi incuriosicono invece questi silver mount zion, che musica fanno?

dei talk talk lascia stare i primi, se non per goderne degli arragiamenti pop, "spirit of eden" e "laughing stock" sono due capolavori, fai conto i radiohead in versione minimal vent'anni prima.. ;)

due dischi di cui sarebbe stato contento anche miles davis..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...