Guest Bru Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 Dopo il video di Over the Hills and Far Away mi è venuta voglia di riprendere in mano l'acustica. Primo dell'anno a smaltire, mezzo assonnato. Acustica ripresa con lo Zoom e parti elettriche con Amplitube e Strato. Nothing has gone to the dog. Un blusettino che avevo scritto qualche anno fa, qui in versione campagnola. http://dl.dropbox.com/u/3204260/unplugged/dog_completa.mp3 My Ghei Uei http://dl.dropbox.com/u/3204260/unplugged/summer_completa2.mp3 Sweet Maya 2012 Blues http://dl.dropbox.com/u/3204260/unplugged/maya%20blues.mp3 Videoclip ufficiale: Cita
andreaweb73 Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 scusa.. io sono da iscritto da un anno... mi hai cacato u cazzzzzz con i riffettoni anni 70 con la evve 8 e poi scopro che la tua strada è quella di bluesman acustico?!?!?!!? meglio con l'acustica, mille volte meglio: bravo bru. Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 meglio con l'acustica, mille volte meglio: bravo bru. Abbé, grazie eh: in pratica con l'elettrica faccio cacare ... VDVC! Cita
andreaweb73 Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 Abbé, grazie eh: in pratica con l'elettrica faccio cacare ... VDVC! ahahahahahaahahah!!!! no, ma il bru compositore lo preferisco acustico. Cita
Guest Raffus Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 Sempre più convinto che la tua dimensione sia acustica Cita
Spizzico Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 Ebbravo il nostro bru emmanuel dei poveri.. Cita
dr.pitch Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 apprezzo i tuoi riff elettrici ma questa tua vena acustica ha stupito anche me Cita
gigixl84 Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 cristo bru, ma con cosa registri? xkè le mie registrazioni fan cacare e le tue no??? belle composizioni bru, mi fai venir voglia di registrare ancora! ps se mi mandi gli mp3 li metto in makkina! Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 Vabbuò, visto che piaccio di più acustico che elettrico (sic, 3 anni buttati via), vi posto un bluesettone completamente unplugged. Sweet Maya 2012 Blues http://dl.dropbox.com/u/3204260/unplugged/maya%20blues.mp3 Cita
Guest Alucard Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 pure secondo me rendi molto meglio con l'acustica :) bel suono e bel tocco l'elettrica non fà per te :) Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 Son felice dei complimenti, ma, seriamente, la cosa mi sta deprimendo ... Cita
andreaweb73 Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 seriamente penso che tu con l'acustica sia un altro chitarrista. non mi deprimerei, anzi, cercherei di sviluppare questa cosa. anche l'ultimo sample è bello, molto bello. io non sarei mai in grado di suonare un'acustica in questo modo. Cita
Guest Raffus Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 mo' non ti montare la testa, ma a me è piaciuta pure l'ultima che hai postato Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 seriamente penso che tu con l'acustica sia un altro chitarrista. non mi deprimerei, anzi, cercherei di sviluppare questa cosa. anche l'ultimo sample è bello, molto bello. io non sarei mai in grado di suonare un'acustica in questo modo. Beh, son due approcci diversi, ovvio. In ogni caso, a me interessa fare altro. Anche perché non so cantare e l'acustica può dare grandi soddisfazioni se sai pure cantare. Certo non mi dispiacerebbe trovare una ragazza con una bella voce per fare delle cose in duo, ma dopo i 40 ho scelto il rock n roll In ogni caso, non faccio nulla di particolare in questi pezzi. No per fare il fiko, sia mai, ma per chiunque suona una acustica dovrebbero essere abc. Per me sono abbastanza scontate, vedi il blues postato; credo che la cosa importante sia come si usa la mano destra, l'intenzione e il plettro, più che altro. Io poi son sempre stato convinto che la chitarra la si debba imparare sulle acustiche, come era normale anni fa; ora ci son ragazzini che partono con scale a 150 all'ora ma non hanno mai preso in mano una acustica. Dopo 4 anni che non la toccavo, forse l'uso dell'elettrica mi ha aperto nuove cose sull'acustica. Consiglio a tutti di farsi un po' di giri unplugged, è utilissimo e a mio parere indispensabile. Cita
andreaweb73 Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 mah... a me sembra che voi due non ce la contate giusta... Cita
andreaweb73 Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 Ma chi? Cosa c'entro io? ve la cantate e ve la suonate!! Cita
Spizzico Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 Suonare l'acustica è una dimensione estremamente intima con lo strumento e, a mio modo di vedere, molto completa, che non necessita di tanti fronzoli per riempire l'aria ed il cuore, sia di chi suona che di chi ascolta. Sono sensazioni che difficilmente si provano sentendo un pezzo strumentale suonato solo con una chitarra elettrica. Bei pezzi, mi piace soprattutto l'ultimo, sui primi due la componente Strato è abbastanza preponderante. La vicinanza di S.tro ti sta facendo male... Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 Per me l'acustica, invece, è sempre stata una dimensione sociale: spiagge, parchetti, bocce di vino e chiloom Cita
Guest Nessuno Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 O_O ma allora Bru sa suonare? non ci credo..................... ed è pure bravo, pulito, e sono composizioni sue........ ... .. . . ... . .. .. ... . . . . . .. . .... .. ... .. .. .. .. ..............ed io convinto che non sapesse mettere due note in fila a Quando Vendo Fender Stratocaster e Gibson R4?? Ps: peddonami ma è tutto servito su un piatto d'argento è un Cross che non si può rifiutare. Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 La R4 ha molto buone probabilità di finire sul mercatino del 2012 Vabbé che sta lì ferma. Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 Tranquillo, son cose che gli scriviamo a cadenza quasi giornaliera da anni. Tutta invidia, perché la mia acustica da du soldi suona come una da 3 mila euro Cita
andreaweb73 Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 che marca è bru? bru è una marca che andava di moda negli anni 70, ora non se la caca nessuno. Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 La chitarra è la solita Yamaha Jumbo, che è con me dal 1979. E' una cj818SB e non ne so nulla. Dentro è scritto made in Taiwan. Produced from 1979-81. Original MSRP $275.00 Laminated spruce top, laminated mahogany back and sides, mahogany neck and indian rosewood fingerboard. La registrazione è col solito zoomino der cazzo collegato al mac, che con le acustiche pare eccezionale. Le corde montate sono vintage Sull'acustica io vado controcorrente e prediligo le 010, per avere un effetto più sferragliante col chicken picking, ma va detto che son più difficili da gestire nello strumming. Plettro 1.00 mm, non mi piacciono quelli morbidi nemmeno sull'acustica, agevolano la suonata ma si perde troppo di attacco. Cita
Guest Bru Inviato Gennaio 2, 2012 Segnala Inviato Gennaio 2, 2012 bru è una marca che andava di moda negli anni 70, ora non se la caca nessuno. Ah ah Vero, sono vinteggg. Ho finito la versione video Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.