Guest Bru Inviato Ottobre 10, 2010 Segnala Inviato Ottobre 10, 2010 Ieri sera ho visto un film che non ho problemi nel definire bellissimo: "La voce Stratos", pubblicato da Feltrinelli. Ripercorre la carriera di Demetrio Stratos, o più esattamente Eustratios Demetriou, dove il nome, al contrario di come fu poi cambiato in Italia, era Eustratios, mantre Demetriou era il cognome. Musicista prima di tutto, fisarmonicista e pianista, Stratos scopre poco alla volta le potenzialità infinite delle sue corde vocali. E' su questo che è incentrato il film, sui suoi esperimenti per modificare un muscolo e usare la voce come strumento vero e proprio. Nel film ci sono anche interventi di importanti foniatri ed otorinolaringoiatri che parlano parlano dell'interesse della scienza per le sperimentazioni di Demetrio Stratos come fenomeno unico. Era in grado di emettere più suoni diversi in contemporanea dalle sue corde vocali, diplofonie, trifonie e quadrifonie, due, tre e quattro suoni contemporaneamente. A livello scientifico, ancora adesso Stratos resta un mistero. Si parte dal suo arrivo a Milano, il periodo con i Ribelli e poi con gli Area. Interviste ai suoi compagni di band, racconti, aneddoti, l'impegno politico degli Area nel movimento, portato al limite. Insomma, un documentario veramente bello. A chi ha amato gli Area non mancheranno momenti di commozione. Cita
-Oby- Inviato Ottobre 10, 2010 Segnala Inviato Ottobre 10, 2010 Quando fai così Bru ....Te vure be!! Questo Artista quando lo sento mi mette in soggezione e ammirazione da quanto è stato vero e Grande. Cita
electric swan Inviato Ottobre 10, 2010 Segnala Inviato Ottobre 10, 2010 GRANDISSIMO,che dire? :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap: Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 10, 2010 Segnala Inviato Ottobre 10, 2010 Beccatevi il dvd. E' troppo bello, tutte interviste molto belle. Sul tubo, purtroppo non ci sono, ma solo degli estratti extra. Anzi, ve lo faccio io in divx. Cita
BBJOE Inviato Ottobre 10, 2010 Segnala Inviato Ottobre 10, 2010 Da un punto di vista di sperimentazione vocale è innegabilmente il più grande al mondo, fino a quando qualcuno non capirà come cacchio faceva, riuscendo a fare altrettanto. Da un punto di vista "feeling" preferivo e preferisco altri timbri vocali. Anche se questo lascia inalterato il rispetto che ho per Stratos. Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 10, 2010 Segnala Inviato Ottobre 10, 2010 Da un punto di vista "feeling" preferivo e preferisco altri timbri vocali. Anche se questo lascia inalterato il rispetto che ho per Stratos. Con gli Area, e ancora di più dopo, da solo, sperimenta molto con la voce, ma nei Ribelli si sente il suo timbro in una veste più "classica". Cazzz, il timbro su Pugni chiusi per me è da brivido nella schiena. Chissà cosa avrebbe potuto fare negli anni dopo, finita l'epoca della sperimentazione a volte selvaggia degli anni 70? E' un po' come per Hendrix. Per me, a un certo punto, avrebbero ripreso il percorso all'inverso, ovviamente con una consapevolezza nuova. Nel film, la moglie racconta di come cantava il blues, e che avrebbe prima o poi inciso un album di blues ... Cita
Guest Spaceshuffle Inviato Ottobre 10, 2010 Segnala Inviato Ottobre 10, 2010 c'è poco da dire qua Cita
electric swan Inviato Ottobre 10, 2010 Segnala Inviato Ottobre 10, 2010 Con gli Area, e ancora di più dopo, da solo, sperimenta molto con la voce, ma nei Ribelli si sente il suo timbro in una veste più "classica". Cazzz, il timbro su Pugni chiusi per me è da brivido nella schiena. Ti quoto alla grande,quando la sento sono sempre brividi Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 10, 2010 Segnala Inviato Ottobre 10, 2010 Come dicono bene nel film, in questo genere c'è stato un momento che tre erano i gruppi che spaccavano: la band di Miles, I Wheater Report ... e gli Area. Cita
BBJOE Inviato Ottobre 10, 2010 Segnala Inviato Ottobre 10, 2010 Peccato non fosse altrettanto bravo ad andare dietro al playback. Cita
Guest Auro Inviato Ottobre 11, 2010 Segnala Inviato Ottobre 11, 2010 Detto tra noi, senza per questo non riconoscere la peculiarità del timbro e la perizia vocale di Stratos, all'ascolto io trovo estremamente fastidioso questo tipo di voce. Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 11, 2010 Segnala Inviato Ottobre 11, 2010 hai detto bene...è stato il jimi hendrix della voce...per me va messo nell'olimpo sacro insieme alla Joplin e a Freddie Mercury. (mia classifica personale) Cita
Kernel7 Inviato Ottobre 11, 2010 Segnala Inviato Ottobre 11, 2010 E pensare che stavo per prendermelo, ma ho desistito pensando che fosse la solita raccolta di spezzoni visti e stravisti! Grazie mille della segnalazione Bru, corro a prenderlo appena posso! Stratos è per me in assoluto il più grande innovatore e sperimentatore della voce, per non parlare degli Area! Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 11, 2010 Segnala Inviato Ottobre 11, 2010 hai detto bene...è stato il jimi hendrix della voce...per me va messo nell'olimpo sacro insieme alla Joplin e a Freddie Mercury. (mia classifica personale) Non so come si trovi il compagno Demetrio a fianco di Mercury. Non oso immaginarlo :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 11, 2010 Segnala Inviato Ottobre 11, 2010 Detto tra noi, senza per questo non riconoscere la peculiarità del timbro e la perizia vocale di Stratos, all'ascolto io trovo estremamente fastidioso questo tipo di voce. Ascoltalo qui, nel 72, poi dimmi. Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 11, 2010 Segnala Inviato Ottobre 11, 2010 E questo era il retro del 45 giri http://www.youtube.com/watch?v=hTIcPm0IZWs Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 11, 2010 Segnala Inviato Ottobre 11, 2010 Non so come si trovi il compagno Demetrio a fianco di Mercury. Non oso immaginarlo :TRsorrisone: secondo me stanno bene :TRsorrisone: no dai, scherzi a parte...secondo me la voce di mercury era qualcosa di assolutamente unico, non classificabile...poi son gusti eh... Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 16, 2010 Segnala Inviato Ottobre 16, 2010 secondo me stanno bene :TRsorrisone: no dai, scherzi a parte...secondo me la voce di mercury era qualcosa di assolutamente unico, non classificabile...poi son gusti eh... Beh, pur essendo io un detrattore dei Queen, sarei un idiota a non riconoscere le qualità straordinarie di Mercury. Mi riferivo al carattere di Stratos :TRsorrisone: Cita
Guest Auro Inviato Ottobre 16, 2010 Segnala Inviato Ottobre 16, 2010 Ascoltalo qui, nel 72, poi dimmi. Sicuramente meglio, ma la sensazione di fastidio resta. Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 16, 2010 Segnala Inviato Ottobre 16, 2010 Ascoltalo qui, nel 72, poi dimmi. non conoscevo questo pezzo...bellissimo...voce ipnotica... Cita
electric swan Inviato Ottobre 16, 2010 Segnala Inviato Ottobre 16, 2010 Sicuramente meglio, ma la sensazione di fastidio resta. Cazzo Auro,come fai a sentire fastidio in questa interpretazione?!?! Cita
andtrea Inviato Ottobre 16, 2010 Segnala Inviato Ottobre 16, 2010 Detto tra noi, senza per questo non riconoscere la peculiarità del timbro e la perizia vocale di Stratos, all'ascolto io trovo estremamente fastidioso questo tipo di voce. http://www.youtube.com/watch?v=k9loKSd9Yro&feature=related Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.