Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Gator: poca spesa e tanta resa.

che è quello che avevo io.

Uscite dedicate ma non isolate, per quello sono passato al solito Pedal power

Inviato

Per spendere il meno io prenderei l'harley benton.

Tanto son convinto che il discorso alimentatori sia la più grande presa per il culo per i chitarristi.

Inviato

ne sono convinto anche io. l'unica cosa che odio è sentire i pedali ronzare quando li attacco alla rete. ecco perchè vorrei un qualche tipo di grossa batteria ricaricabile. dove trovo sti visual spot?

Inviato

ne sono convinto anche io. l'unica cosa che odio è sentire i pedali ronzare quando li attacco alla rete. ecco perchè vorrei un qualche tipo di grossa batteria ricaricabile. dove trovo sti visual spot?

Isola con del nastro il piedino centrale della spina che va alla presa di corrente. Nei finali c'è uno switch per "sollevare" la massa, in questo caso dobbiamo arrangiarci. Io ad esempio, elimino fisicamente il piedino centrale della spina, staccandolo con una pinza.

Inviato

Per spendere il meno io prenderei l'harley benton.

Tanto son convinto che il discorso alimentatori sia la più grande presa per il culo per i chitarristi.

prova ad alimentare il T-fuzz,il 69,il muff Dice Woks o il Soul Bender insieme agli altri pedali,già che la sai......

  • Like 1
Inviato

Ba' per me il discorso alimentatori e' fondamentale.. Stessi pedali, stessi posti ecc. I 1 spot e simili mi hanno sempre dato problemi. Stesso discorso con alimentatori troppo economici. Poi da quando ho avuto prima un alimentatore artigianale fatto bene, poi t Rex, ho risolto.. Va bene anche harley benton..

Inviato

prova ad alimentare il T-fuzz,il 69,il muff Dice Woks o il Soul Bender insieme agli altri pedali,già che la sai......

Io quei pedali li faccio andare solo a pila ...

Per gli altri, il Gator mi basta e avanza. E poi son bene o male tutti uguali, come una daisy chain inscatolata.

Gli alimentatori di qualità son senza dubbio altra cosa (quando servono, come nel caso da te descritto, ma non è quello di Gigix)), ma resta il fatto che vendono a 200 euro ai chitarristi un aggeggio che ne vale 30.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...