ste454 Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 Salve a tutti, siccome non c'è la sezione "radio accessori" posto qui, spero sia giusta. Siccome mi trasferisco e finalmente ho spazio per mettere un supporto multiplo così da godermi le chitarre sempre a portata di mano sto guardando un po' in giro. Ma sul sito di thomann leggo su tutti i supporti (esclusi quelli a valigia che sono in vellutino) che non è consigliato per le verniciature nitro, questa cosa la sapevo ma speravo di trovare qualcuno che non mi rovinasse (potenzialmente) le chitarre. avete qualche consiglio/esperienza? grazie Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 Quante chitarre alla nitro hai? al limite puoi mettere un rivestimento fatto di un panno compatibile con la nitro solo dove poggi quella incriminata....io ho 2 chitarre con la nitro e non ho mai avuto problemi (sono quei supporti rastrelliera per 6 chitarre con la gommapiuma) Cita
ste454 Inviato Ottobre 12, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 Quante chitarre alla nitro hai? al limite puoi mettere un rivestimento fatto di un panno compatibile con la nitro solo dove poggi quella incriminata....io ho 2 chitarre con la nitro e non ho mai avuto problemi (sono quei supporti rastrelliera per 6 chitarre con la gommapiuma) ne ho due, si certo che la soluzione sarebbe mettere dei panni ma volevo una cosa più bella e pensata già per tale situazione. Se non c'è, cicce fodererò la gommapiuma con qualche tessuto fashion!! si, si tratta delle rastrelliere come questa http://www.thomann.de/it/rockstand_rs20870.htm Cita
Guest horny Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 bah io lo considero un'esagerazione, a meno che tu non lasci sempre le chitarre sul supporto il le mie le tengo in custodia, e quando ne suono una in casa, o live, le appoggio sul supporto senza problemi dopo le ripongo in custodia cmq il consiglio dello straccetto di cotone va bene, ma se non le lasci dei mesi ferme mi sembra un'esagerazione ovviamente rimanendo su supporti di buona qualità Cita
Mirko Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 ne ho due, si certo che la soluzione sarebbe mettere dei panni ma volevo una cosa più bella e pensata già per tale situazione. Se non c'è, cicce fodererò la gommapiuma con qualche tessuto fashion!! si, si tratta delle rastrelliere come questa http://www.thomann.de/it/rockstand_rs20870.htm Ciao! Io ne ho due, entrambi li ho rivestiti, nei punti di contatto, con i panni svifter o come minkia si chiamano. Esteticamente non da vastidio e le chitarre non hanno mai avuto problemi. In passato, non usando protezione, la rastrelliera ha rovinato un paio di chitarre. Una era un les paul Custom White che nei punti di contatto era diventato giallo.... Cià Mirko Cita
ste454 Inviato Ottobre 12, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 si però calcola che bene o male anche se suono 3 ore al giorno ne restano 21 sul supporto... di qualità, non è che ci siano poi tanti che producono queste cose, gator, rockcase, hercules (che non fa la rastrelliera) bespeco e poi? Cita
Guest horny Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 boh io riporto la mia esperienza: le chitarre rimangono in custodia e ne tiro fuori solo una alla volta che magari rimane anche 24h o + sul supporto, un economicissimo quick-lock, e non ho mai avuto problemi se invece le tieni sempre in rastrelliera allora farei come dice Mirko Cita
ste454 Inviato Ottobre 12, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 si si il senso della rastrelliera e tenerle sempre lì. anche l'occhio vuole la sua parte e vederle tutte insieme ogni giorno fa bene al cuore! Cita
ste454 Inviato Ottobre 12, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 Ciao! Io ne ho due, entrambi li ho rivestiti, nei punti di contatto, con i panni svifter o come minkia si chiamano. Esteticamente non da vastidio e le chitarre non hanno mai avuto problemi. In passato, non usando protezione, la rastrelliera ha rovinato un paio di chitarre. Una era un les paul Custom White che nei punti di contatto era diventato giallo.... Cià Mirko eh mi sa che farò così, speravo ci fossero supporti pensati ad hoc!Meglio non rischiare, anche perchè una delle due e la r0...girerebbero un po' i maroni se si rovinasse Cita
massisv Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 si si il senso della rastrelliera e tenerle sempre lì. anche l'occhio vuole la sua parte e vederle tutte insieme ogni giorno fa bene al cuore! beh allora se anche l'occhio vuole la sua parte, prendi quello fatto a valigetta rivestito di vellutino...stilosissimo! (e fa arredamento) Cita
Guest horny Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 beh allora se anche l'occhio vuole la sua parte, prendi quello fatto a valigetta rivestito di vellutino...stilosissimo! (e fa arredamento) e raccoglie anche tutta la polvere di casa... quello è stilosissimo per i live :sbav: Cita
ste454 Inviato Ottobre 12, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 beh allora se anche l'occhio vuole la sua parte, prendi quello fatto a valigetta rivestito di vellutino...stilosissimo! (e fa arredamento) c'hai ragione! Cita
Marco78 Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 Azzo non sapevo assolutamente che la nitro si rovinasse su quei supporti! per fortuna ad aver letto sto 3d... La prossima chitarra sarà con la nitro, ma io uso il normale "treppiede" siccome ho una sola chitarra elettrica. Mirko con cosa la devo rivestire???? I panni Swifter (o come si chiamano) non sono per la polvere? Cita
ste454 Inviato Ottobre 12, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 mah penso che basti un qualsiasi panno di cotone. Il problema di quelle gomme con cui sono rivestiti i supporti è che hanno solventi che sciolgono/rovinano la nitro. Una mia chitarra era diventata opaca avendola lasciata a lungo su un supporto un po' culo.Pensavo che quasti multipli fossero più seri...invece!! Cita
Marco78 Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 mah penso che basti un qualsiasi panno di cotone. Il problema di quelle gomme con cui sono rivestiti i supporti è che hanno solventi che sciolgono/rovinano la nitro. Una mia chitarra era diventata opaca avendola lasciata a lungo su un supporto un po' culo.Pensavo che quasti multipli fossero più seri...invece!! Ok Ste! PER FORTUNA che hai aperto questo 3d, mi hai evitato un'intossicata di quelle allucinanti. Cita
molokaio Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 si.. il materiale plasticoso spugnoso che usano anche sui treppiedi singoli è pericoloso. Si mangia la vernice. c'era un articolo anche su accordo qualche giorno fa: PVC, mi pare. Anche io questa cosa l'ho scoperta invece grazie al sito di thomann che sui prodotti "pericolosi " per la nitro mette una bella dicitura! Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 prendete del velluto in una qualunque merceria e cucitelo attorno al tubo...lavoro di 10 minuti. Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 Io le tengo appese, a mo di Van Gogh, così evito matasse di pelame di cane e polvere, oltre ai facili colpi accidentali che son sempre in agguato. Sul gancio di appoggio, uno straccio di cotone arrotolato e via. Le custodie in casa mia sono abolite, le odio e voglio le chitarre sempre a portata di braccio. Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 le chitarre appese per la paletta si deformano :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Cita
Guest Bru Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 le chitarre appese per la paletta si deformano :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone: Si allungano. La R8 adesso è a scala Fender :TRsorrisone: Cita
ZioBilly Inviato Ottobre 12, 2010 Segnala Inviato Ottobre 12, 2010 Si allungano. La R8 adesso è a scala Fender :TRsorrisone: Azz, se continua così finirai per suonare un basso... :TRsorrisone: Cita
ste454 Inviato Ottobre 13, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 13, 2010 Si allungano. La R8 adesso è a scala Fender :TRsorrisone: buahaha!!! mi ricordo una discussione ancora sul forum del mercatino mi pare in cui son finiti per scannarsi per ste storie di deformazione del manico!! Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 13, 2010 Segnala Inviato Ottobre 13, 2010 buahaha!!! mi ricordo una discussione ancora sul forum del mercatino mi pare in cui son finiti per scannarsi per ste storie di deformazione del manico!! Io scherzavo eh :TRsorrisone: ....anche se nel corso di tanti anni la deformazione puo' aver luogo eccome....ho studiato l'effetto per i metalli quindi figuriamoci se non succede per il legno che é pure un materiale completamente anisotropo (significa con rigidezze che cambiano molto secondo le direzioni)e quindi difronte a una sollecitazione (il peso del body)reagisce male :) In ogni caso basta montare corde piu' spesse cosi' la tensione maggiore tende a riavvicinare la paletta al corpo hahahaha (ok la smetto :TRsorrisone: :popcorn: ) Cita
ste454 Inviato Ottobre 13, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 13, 2010 so so che si scherza. certo che un po' di deformerà ma penso che debba restare appeso a lungo senza che la si suoni! quella invece era una discussione seria e c'era più di qualcuno che sosteneva che già in una notte trovava la chitarra con l'accordatura 1/2 tono sopra!! Cita
Guest MauroTheWall Inviato Ottobre 16, 2010 Segnala Inviato Ottobre 16, 2010 Confermo... la nitro si rovina. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.