giopope Inviato Gennaio 28, 2012 Segnala Inviato Gennaio 28, 2012 Grazie Dado...altri pareri prima che mi lanci nell'impresa? io non bucherei mai, per principio comunque, se ti fa paura la soluzione sulla punta del corno, questa è la soluzione adottata nelle reverend http://www.reverendguitars.com/reverend/images/guitars/set_neck_series/hi-res/Sensei_hb_fm_toba_lg.jpg Cita
wello Inviato Gennaio 28, 2012 Segnala Inviato Gennaio 28, 2012 Potresti valutare anche questa....Ti ho fatto un punto nero sul corno posteriore Cita
Daddy_o Inviato Gennaio 28, 2012 Autore Segnala Inviato Gennaio 28, 2012 Grazie a tutti ma lascio perdere... la soluzione della Reverend e quella indicata da wello secondo me avrebbero risolto il problema solo in parte...quindi ho provato a praticare il foro sulla punta del cornetto, stile Iommi. Ho creato prima un invito con un piccolo chiodo, poi ho allargato con una piccola vite autofilettante e ho visto che andava bene...quindi ho preso una vite da reggicinghia e ho iniziato ad avvitare, ma a quel punto si è staccato un piccolo frammento di legno e lungo il percorso della vite sembrava volessero staccarsene altri...insomma forse ho inserito la vite troppo vicina al bordo interno del cornetto, anche se le avevo dato una certa angolazione...del resto non è che ci fosse tutta questa distanza dall'altra parte del cornetto... Morale della favola: domani la metto in vendita. Cita
Guest gio Inviato Gennaio 28, 2012 Segnala Inviato Gennaio 28, 2012 nuuuuu te lo dissi io di lassar stare e prendere la mia studio Cita
Daddy_o Inviato Gennaio 28, 2012 Autore Segnala Inviato Gennaio 28, 2012 tranqui, il danno è minimo, il frammento venuto via è solo superficiale, spesso max 1 mm e largo meno di 5, l'ho già reincollato...diciamo che l'ho preso come un "segno" di lasciar perdere la modifica. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.