newsound Inviato Febbraio 5, 2012 Segnala Inviato Febbraio 5, 2012 Ciao ragazzi, non me ne intendo molto di pedali.. sul tubo ho sentito dei bei suoni da questo pedale, mi piaccioni soprattutto le distorsioni più spinte e grosse ma non troppo slabbrate sui bassi, mi sapete dire la differenza tra le varie versioni? Ho visto che gira su prezzi abbastanza abbordabili ma se ho voglia mi faccio un clone, mi interessa soprattutto la versione più adatta alle mie esigenze, grazie a tutti! Cita
Guest Raffus Inviato Febbraio 5, 2012 Segnala Inviato Febbraio 5, 2012 se vuoi un ratto che suoni bene sul serio ti conviene evitare quelli nuovi :whistle: Cita
newsound Inviato Febbraio 5, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 5, 2012 Cha anni mi consigli? dammi una definizione di "nuovi" Cita
kiroadesa Inviato Febbraio 5, 2012 Segnala Inviato Febbraio 5, 2012 prendi ill willard di hyck, è bellissimo! Cita
Guest Raffus Inviato Febbraio 5, 2012 Segnala Inviato Febbraio 5, 2012 I rat buoni sono quelli anni '80 con chip motorola lm 308 Cita
Luca77 Inviato Febbraio 5, 2012 Segnala Inviato Febbraio 5, 2012 posso fare un mega-quote-carpiato da un altro forum? Quella che segue è un post di Alle (risale al 2007, su GT), che ho salvato nei preferiti come una sorta di bibbia del Rat: Ecco ora tocca di nuovo a lui...sì ne avrete a noia di sicuro ma è dal forum di mercatino che lo elogio in tutte le salse ed è giusto che lo recensisco un'altra volta visto che sta con me da oltre 4 anni :mrgreen: Prima però riprendo un po' di storia per chi fosse interessato a riconoscere le edizioni dei Rat pre '88: Il primo Proco Rat è il The Rat in edizione big box del ‘78/’79 diciamo che la vera produzione è del 79 ma qualcosa ha visto la luce già nel ‘78 e potrebbe essere che ci siano dei prototipi del ’76 a quanto ho letto ma non mi addentro in quanto potrei essere troppo impreciso. Il primo e originale the Rat è di sicuro più un vero fuzz che un distortion contrariamente a come siamo abituati a pensarlo. Su ebay deutch di questo modello ne girano parecchi a prezzi nemmeno esagerati, contrariamente a quanto succede su ebay.com dove i prezzi sono davvero esagerati, se proprio si deve prendere questa edizione sappiate che oggi esce in reissue e viene chiamato vintage rat….c’era da dubitarne?..occhio prima di spendere cifre astronomiche xchè gli anni passano anche per i componenti e qualche problemino potrebbero averlo! Questa prima edizione è stata seguito da una seconda issue tra l'81/82. Il 1° proco rat small box è dell'83 quello che viene chiamato White Face e per il quale si può smenare fino a 250 euri su ebay.com. Lo si riconosce perchè sul face c'è la scritta PROCO RAT in nero e tutto attorno un rettangolo pieno di bianco...di qui White Face. Qui siamo di fronte ad un vero e proprio distortion in grado di fare l’overdrive spinto per ricreare sonorità rock blues alla Jeff Beck…e di chi se non lui! Come da programma anche questo ha il fantomatico e ricercato chip che si chiama LM308 che potrebbe essere uno dei responsabili del suo grande suono!! Il 2° small box è quello che va tra il 1984 fino all'86/87quasi sempre sul pot si ritrova questa data ed è del tutto uguale alla w.f. ma con la caratteristica della scritta PROCO RAT in bianco racchiuso con un rettangolo solo delineato e non colorato di bianco...in pratica l'inverso rispetto al w.f. Hanche questa edizione monta il famoso chip LM308 Dopo l'87 c'è sempre lo small box ma la scritta sul face è solo RAT....di qui inizia il Rat 2 e il suono dello small box tende a cambiare, la resa è un po' + plasticosa per non parlare di quelli oggi in commercio, non sembrano nemmeno lontani parenti. Ho tralasciato volutamente il rack e tutte le altre nuove menate perchè non sono molto ferrato in merito. Questo è un link info abbastanza affidabile sui diversi modelli e schemi: http://happybob.com/...at_versions.htm PROCO RAT 1986 Descrizione e info generali: Questa è la seconda edizione dello small box, i pot evidenziano come data il 1986 e aprendo lo chassis si vede il famoso chip lm308. I controlli sono molto semplici…i soliti 3 knob: Distortion, Volume e Filter. Credo che sia proprio quest’ultimo a fare la reale differenza tra questo e tutti gli altri stomp che ho avuto il piacere di provare in questi anni. Preso su ebay deutch al fortunato prezzo di 51 euro…mi sa che ho quasi pagato più di spedizione! Suono: Beh come suona è presto detto…stupendamente!! Sì passa da un leggero overdrive molto marshall oriented fino ad un crunch che fa molto black sabbath!! Credo sia il miglior marshall sound di vecchio stampo in un pedale, di una definizione che non ha eguali se si sa usare al meglio il suo filtro…un suono pieno e ciccione che si avvicina molto al suono valvolare e che ricorda il vecchio rock anni ’70-‘80. Dopo averlo usato per anni credo che la migliore impostazione per farlo rendere al meglio e per passare da suono bluesy ad un crunch anni 70 sia tenere il gain non oltre ore 10/11 se si ha il vecchio originale senza modifiche aggiunte. Il filtro quasi sempre aperto almeno a ¾ se si vuole uscire nel mix di un gruppo senza troppa difficoltà. Usare il gain oltre ore 12 crea una sorta di effetto fuzz che porta ad avere un più lento tempo di risposta sulla pennata, oltre al fatto che il gain non aumenta più!! In definitiva è ottimo se lo si pensa come overdrive spinto per creare una situazione di crunch like tube, ovvio che se si fanno generi con un gain importante è meglio pensare di usare le valvole dell’amp. Dopo tutto questo tempo ho deciso di apportare una modifica molto utile al pedale che in qualche modo mi ha permesso di guadagnare in volume e definizione. Ho fatto montare uno switch a due vie, che si vede nella foto, senza aggiungere fastidiosi led blu(se è acceso di sicuro ve ne accorgete). Nella prima posizione ho il classico suono stock del pedale senza nessuna alterazione, selezionando lo switch invece si passa ad avere circa ¼ di volume in più ottenendo una diminuzione di gain e compressione…ma la botta aumenta in modo esponenziale!! Quello che già di per sé per le mie esigenze è un pedale praticamente perfetto ora ha una opzione che per il rock blues trovo davvero utilissimo…se non indispensabile per chi come me usa una configurazione dove i pedali sono fondamentali! Cita
Guest MauroTheWall Inviato Febbraio 5, 2012 Segnala Inviato Febbraio 5, 2012 Non posso darti molti consigli, io ho preso un Rat (1987 small box tipo 2 non White Face) da Oby e lì mi son fermato . E' diventato uno dei miei pedali inamovibili, molto grintoso, ma sempre chiaro, mai confuso. Buca il mix che è un piacere. Cita
romoletto Inviato Febbraio 5, 2012 Segnala Inviato Febbraio 5, 2012 Io ne avevo uno meta anni 80 black non mi ha lasciato un bellissimo ricordo.....suona bene ma troppo scatolato ce roba in giro allo stesso prezzo che e un altra storia... Cita
dado77 Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 Io avevo un rat anni 80 mi pare. Da solo a mio avviso era inutilizzabile per via della mancanza assoluta di bassi. Boostato col ts9 suonava molto bene invece. Però mi è sempre sembrato monco, alla fine l'ho ceduto a favore di un Emma reezafratziz. Cita
ste454 Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 prendi ill willard di hyck, è bellissimo! anche io sono in gas da dist...e il rat mi pare lo standard, sto willard è valido?non l'ho mai sentito, cosa mi dite? Cita
elric Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 .... anche io ne avevo secoli fa uno anni 80 che diedi via perché - allora - non mi ispirò più di tanto... ora mi piacerebbe provarlo di nuovo però... Cita
blackcat Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 I rat buoni sono quelli anni '80 con chip motorola lm 308 Sui RAT2 il chip lm308n c'è fino a quasi fine anni 90 (dal seriale 200000 e qualcosa in poi cambiano), ma non so di che produttore a dire la verità. Causa presenza led, il circuito cambia leggermente rispetto ai precedenti black face. Cita
dan_abnormal Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 ProCo RAT Whiteface (anche reissue, se la trovi). O qualsiasi Rat che monti il già citato chip lm308n. Li trovi anche modddati. Cita
Greg Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 questo dovrebbe essere un rat con il chip lm308n con qualche feature in più, prezzo onesto. Cita
Guest MauroTheWall Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 Mamma che bello quest'ultimo, sarebbe da comprare solo per rimirarlo. Cita
cash Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 E'di un noto dyers presente su mercatino da anni. Cita
cash Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 Sbaglio o l'hartman distortion è un rat? Cita
koluilkuale Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 io ne ho uno dell'84 secondo me è una bomba mi piace moltissimo anche con poco gain come ritmica vero la cosa delle basse che spariscono, ma è un comportamento voluto che fa un certo tipo di lavoro Per me è un pedale eccezionale Cita
hyck Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 Sarò di parte ma lo voglio dire lo stesso: il Willard è, sicuramente, un RAT con le palle belle grosse. Per tutto il resto c'è... il distRAcTion. Cita
Guest Uilliman Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 Io ho il rat madhatter e devo dire che mi piace. Dopo aver provato il willard e il rat originale di emanux però ti dico che potendo spendere qualcosa in più è meglio andare sull'originale o sul pedale di hyck Cita
Greg Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 Io ho il rat madhatter e devo dire che mi piace. Dopo aver provato il willard e il rat originale di emanux però ti dico che potendo spendere qualcosa in più è meglio andare sull'originale o sul pedale di hyck buono a sapersi p.s. quale sarebbe quello di hyck? Cita
newsound Inviato Febbraio 6, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 Quindi a quanto ho capito i rat giusti sono quelli small box fino all'87? parto alla ricerca l'originale mi sembra meno aspro ma con la stessa definizione in basso, mi sbaglio? Cita
Max_KrazyKat Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 Li ho avuti tutti e il mio sacro graal è il famoso "bud box" del 1978. E' un pedale imbattibile, riesce a suonare bene in qualsiasi ampli, perfino sui twin reverb balck face. I migliori secondo me sono quelli degli anni 80 oppure i primi 90. Lasciate perdere la produzione post 2000. Non è male il mod Keeley e credo (non l'ho provato) che sia buna la reissue che fanno ora del white label. Un pedale da avere assolutamente in particolare se amate le distorsioni lo fi, marshalesche e anni 90 Cita
koluilkuale Inviato Marzo 8, 2012 Segnala Inviato Marzo 8, 2012 Li ho avuti tutti e il mio sacro graal è il famoso "bud box" del 1978. E' un pedale imbattibile, riesce a suonare bene in qualsiasi ampli, perfino sui twin reverb balck face. I migliori secondo me sono quelli degli anni 80 oppure i primi 90. Lasciate perdere la produzione post 2000. Non è male il mod Keeley e credo (non l'ho provato) che sia buna la reissue che fanno ora del white label. Un pedale da avere assolutamente in particolare se amate le distorsioni lo fi, marshalesche e anni 90 condivisi aggiungo che in sala c'è il peavey transtube io ho il rat '84 suono solo con quello e il volume della chitarra STOP ho travato la pace Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.