Vai al contenuto

Recommended Posts

Guest Arturo il Nutria
Inviato

Da ormai ex frequentatore di RC, mi permetto di dire la mia.

Il problema di questo forum non è quello della cattedra, ma che c'è la cattedra e la controcattedra.

Le opinioni dovrebbero essere tutte legittime, anche quelle più crude, ma vengono troppo spesso raccolte come offese all'onore. Mamma mia, e che sarà mai!

C'è una mancanza preoccupante di ironia che ai più non risulterà, perchè nascosta da cazzeggi più o meno pecorecci. Ma l'ironia è altra cosa.

Insomma, normali logiche di forum, io ce l'ho lungo, no io di più, ecc...

Intanto sarebbe meglio che controllaste se ce l'avete ancora, ricchionazzi!

Comunque io gli Extrema me li ricordavo più incazzati...

Inviato

Boh, a questo punto mi sto ascoltando Pornograffitti, che è segnato come il loro miglior lavoro.

Cazzo, faccio una fatica bestiale ad arrivare alla fine: mi piacciono quasi quanto i Queen degli anni 80.

Quel che ogni volta mi chiedo: ma basta un buon chitarrista per fare della buona musica? Oppure, anche le note eseguite hanno una loro importanza.

Van digeriti? A me pare ci sia ben poco da digerire qui, anche perché le linee melodiche mi sembrano alquanto semplici e scontatelle, tanto che mi sembrano scritte per un pubblico di ragazzini.

Ok, la chitarra di Nuno Gomes sarà pure complessa, ma non per questo se suonasse su "Nostalgia canaglia" di Albano e Romina trasformerebbe il pezzo in capolavoro e opera da studio didattico per i chitarristi.

Senza dubbio è bravo, ma, allora che dovremmo dire di mister Van Halen? Che è Dio in terra?

A me gli arrangiamenti sembrano quelli dei Van Halen dei poveri. Una "ain't talkin bout love" spazzerebbe via tutta l'album degli Extreme come il Blizzard di questa notte, altro che riff master.

Se devo salvare un pezzo, scelgo la tanto criticata More than Words, per lo meno riesce bene in quello che è: un perfetto pezzo da boyband, perfetto d suonare in duo per il pubblico di una birreria alla moda sui Navigli.

Beatles? Ma per favore, dai! Non trovo alcuna affinità, manco nei pezzi più melodici e scontati del Macca dei Wings (se ci sono).

Quindi, adesso scendo dalla cattedra, sposo i commenti più crudi del cigno Lucio e, per riprendermi, mi ascolto Fair Warning.

Per le bestemmie e gli insulti, scrivetemi in pm :sorrisone:

Mh.. Secondo me hai sbagliato album, se hai due minuti dai un'ascoltata a Waiting for the Punchline.

Inviato

non hai mai sentito i riffs di ron thal?

GEEEEEEEEEEEENIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

Chi non la sente tutta è un pollo! :bam::sorrisone:

non c'è che dire molto bravo

ed una visione del pezzo e della ritmica molto personale

sembra un po' il primo Steve vai in certe cose, anche se il suono di Roncazz mi piace di più

Inviato

non c'è che dire molto bravo

ed una visione del pezzo e della ritmica molto personale

sembra un po' il primo Steve vai in certe cose, anche se il suono di Roncazz mi piace di più

grande Lello...non ascoltarlo troppo però che poi fà come con me,diventa una malattia...moltissimi pezzi includono autentici colpi di genio,oltre che tecniche spaziali,ma sempre molto umane!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...