BBJOE Inviato Marzo 16, 2012 Segnala Inviato Marzo 16, 2012 Ciao cari. Qualcuno potrebbe, perfavore, fare un elenco dei manici Stratocaster? Profilo, sezione, radius, V, C, D, riedizione 50, 60...tutto quello che sapete e che io non so (ovvero non so nulla!). Se poi potete aggiungere delle foto delle varie sezioni di manico, sarebbe formidabile. A voi. Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 16, 2012 Segnala Inviato Marzo 16, 2012 Me la sbrigo io con 4 parole... Gli anni 50 hanno profilo più cicciotto da D i primi anni fino a V ultimi anni. Dal 60 sono diventati più slim a C. I radius sono partiti da 7.25 di curvatura (comodi per gli accordi e ostici per i bending), con le 60 (non tutte) sono passati a 9.5, lo standard che utilizza oggi fender! SRV ad esempio sulla sua un radius molto piatto (da 12) e un profilo asimmetrico scavato sul basso! Poi ci sono anche altri profili, specialmente sulle artist o custom shop compound (un profilo che parte a U e finisce a C) radius da 12 ecc. ecc. Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 16, 2012 Segnala Inviato Marzo 16, 2012 Dopo le foto credo non ci sia più nulla da descrivere...!!! :sorrisone: Grande!!! PS. A me piace quello a C delle 60 e medium V di clapton! Cita
BBJOE Inviato Marzo 16, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 16, 2012 Dopo le foto credo non ci sia più nulla da descrivere...!!! :sorrisone: Esatto! Grazie Billy! :sm0_eusa_clap: ...ma grazie anche Lino! Cita
Daddy_o Inviato Marzo 16, 2012 Segnala Inviato Marzo 16, 2012 Naturalmente ci sono eccezioni alla regola. Ad esempio il manico a U esiste in almeno due spessori diversi: uno enorme tipo mazza da baseball, come sulle Thinline '72 Mexico (almeno quelle di qualche anno fa), uno più sottile tipo quello della thinline '72 Japan che avevo, poi ritrovato anche sulla '72 custom Japan che possiedo tutt'ora. Cita
Guest horny Inviato Marzo 16, 2012 Segnala Inviato Marzo 16, 2012 Naturalmente ci sono eccezioni alla regola. Ad esempio il manico a U esiste in almeno due spessori diversi: uno enorme tipo mazza da baseball, come sulle Thinline '72 Mexico (almeno quelle di qualche anno fa), uno più sottile tipo quello della thinline '72 Japan che avevo, poi ritrovato anche sulla '72 custom Japan che possiedo tutt'ora. ed uno ancora + grosso, vedi nocaster Cita
Nervous Nick Inviato Marzo 16, 2012 Segnala Inviato Marzo 16, 2012 il mio preferito per la strato è il '65. Cita
BBJOE Inviato Marzo 16, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 16, 2012 il mio preferito per la strato è il '65. Ovvero? Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 16, 2012 Segnala Inviato Marzo 16, 2012 Sulla carta uno puó pensare di preferire un profilo, nella realtà peró dipende molto dalla impostazione della propria mano e, perchè no, anche dalle dimensioni stesse delle mani e dalla lunghezza delle dita. Almeno vale per me :) Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 16, 2012 Segnala Inviato Marzo 16, 2012 sì ogni mano preferisce contour diversi! Cita
Nervous Nick Inviato Marzo 16, 2012 Segnala Inviato Marzo 16, 2012 Ovvero? Quello delle strato di metà anni 60...un C però più ciccione del '62....vedo che ultimamente è abbastanza usato nella reissue del custom shop. Cita
fole666 Inviato Marzo 16, 2012 Segnala Inviato Marzo 16, 2012 Il Wolfang e' tipo quello delle LP2008, e' la comodita' piu' assoluta per me. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.