Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Su suggerimento di Lino (che ringrazio pubblicamente per i preziosi consigli) apro un 3D alla ricerca di condivisone.

Sto ricablando una nuova pedaliera e pensavo di inserire uno switcher/looper.

La base di partenza è questa:

P1020652.JPG

Tenete presente che esco su di un vecchio VOX AC30 d'annata (e quindi non necessito di cambio canale) e che suono principalmente blues/jazz.

Avete qualche consiglio da darmi sulla disposizione dei pedali, nonché sulla tipologia di switcher/looper da inserire?

(Mi piace molto la musicomlab, ma la vedo, oltre che cara, un po' troppo per le mie esigenze.

Mi attira la Moen di Maurizio e Greg, ma non la conosco a fondo.

Tolgo il VP per non appesantire?

Sacrifico la loop station per non allargare?

Cambio Pedalboard?

E il Boost lo metto all'inzio o a fine catena?

etc...)

Insomma: ogni consiglio è ben accetto, grazie sin d'ora a chi vorrà partecipare.

Inviato

se non ti serve il midi puoi andare a colpo sicuro sulla Moen di Maurizio, per quanto mi riguarda ne sono più che soddisfatto. ;)

scusa la profonda gnuranza... ma il midi a cosa serve?????

Inviato

il midi torna molto utile nel caso avessi un multieffetto o altri pedali tipo delay o modulazioni varie che sfruttano questa tecnologia (tipo time factor o timeline).

in poche parole per ogni patch del looper puoi programmare oltre alla combinazione di pedali anche le singole patch degli effetti.

un esempio pratico:

se nel loop n°1 ho compressore + chorus + delay lungo , nel loop n°2 posso utilizzare overdrive + boost + delay slapback senza andare di volta in volta a settare diversamente il delay, cambia tutto lui da solo :first: .

va da se che questo tipo di utilizzo del looper serve a chi deve fare drastici cambi di suono durante un brano, e spesso succede in situazioni pop ma non solo.

spero di essere stato abbastanza chiaro. :smile:

Inviato

Personalmente andrei su GLab...pesa un pochino di più, ma hai qualsiasi controllo a portata di piede in ogni istante...e l'alimentatore interno (che è una comodità). Come prezzo, sull'usato siamo lì. IMHO.

Inviato

il midi torna molto utile nel caso avessi un multieffetto o altri pedali tipo delay o modulazioni varie che sfruttano questa tecnologia (tipo time factor o timeline).

in poche parole per ogni patch del looper puoi programmare oltre alla combinazione di pedali anche le singole patch degli effetti.

un esempio pratico:

se nel loop n°1 ho compressore + chorus + delay lungo , nel loop n°2 posso utilizzare overdrive + boost + delay slapback senza andare di volta in volta a settare diversamente il delay, cambia tutto lui da solo :first: .

va da se che questo tipo di utilizzo del looper serve a chi deve fare drastici cambi di suono durante un brano, e spesso succede in situazioni pop ma non solo.

spero di essere stato abbastanza chiaro. :smile:

molto chiaro, grazie!

sempre a proposito di musicomlab:

considerando i pedali di The Jedi, sarebbe sprecato? (nel senso che non ci sono pedali midi, la mia pedaliera è simile)

nel computo degli 8 loops del musicomlab, vanno considerati anche WHA e Tuner che ne occuperebbero 2?

Inviato

molto chiaro, grazie!

sempre a proposito di musicomlab:

considerando i pedali di The Jedi, sarebbe sprecato? (nel senso che non ci sono pedali midi, la mia pedaliera è simile)

nel computo degli 8 loops del musicomlab, vanno considerati anche WHA e Tuner che ne occuperebbero 2?

Con la GEC-9 per il Tuner c'è un Out Clean dedicato....

Poi dipende se il wha vuoi metterlo addirittura a monte di tutto (ancora prima della GEC-9) oppure in un loop dedicato...

Guest Raffus
Inviato

Non hai tantissimi pedali, credo che potresti fare a meno del looper.

Però se vuoi toglierti lo sfizio potresti valutare il carl martin octaswitch, compatto e funzionale

  • Like 1
Guest Raffus
Inviato

Son d'accordo; il carl martin ha 8 preset, se non ricordo male, ma non il midi

Inviato

Grande Lino!!!

immagine4kw.png

...ma dove la trovo una pedalboard 95x35 con possibilità di mettere il Voodoo Lab Power Plus sotto?

Che ci sia una Pedaltrain "Lunga" :rolleyes: ?

Prendi 2 pedaltrain junior e le saldi :devil:....... :sorrisone: .... a parte gli scherzi... non so se ci riusciresti a farli entrare... fatti i conti!

Inviato

Prendi 2 pedaltrain junior e le saldi :devil:....... :sorrisone: .... a parte gli scherzi... non so se ci riusciresti a farli entrare... fatti i conti!

Ma in mezzo devi tagliare la lamiera perchè altrimenti non puoi far passare i cavi sotto...

Inviato

Ma in mezzo devi tagliare la lamiera perchè altrimenti non puoi far passare i cavi sotto...

Ma guarda secondo me ci perdiamo in un bicchier d'acqua... si tratta semplicemente di barre di alluminio saldate insieme...!!!

Se si va da uno che lavora gli infissi, dopo aver disegnato il progetto su carta con le barre di alluminio da utilizzare, te la realizza con pochi soldi!!!

Inviato

Ma guarda secondo me ci perdiamo in un bicchier d'acqua... si tratta semplicemente di barre di alluminio saldate insieme...!!!

Se si va da uno che lavora gli infissi, dopo aver disegnato il progetto su carta con le barre di alluminio da utilizzare, te la realizza con pochi soldi!!!

concordo... poi è sufficiente colorarla (se necessario) e applicare il velcro e via...

prima della PT Pro avevo (anzi ce l'ho ancora a casa) una più piccola (tipo 60x40) fatta in quel modo artigianalmente e avevo speso il giusto..

[MODO AVVOLTOIO ON]

Anzi se ti può servire...

[MODO AVVOLTOIO OFF]

Inviato

Non hai tantissimi pedali, credo che potresti fare a meno del looper.

Però se vuoi toglierti lo sfizio potresti valutare il carl martin octaswitch, compatto e funzionale

non sono asperto, ma se per cambiare suono durante un brano devi pigiare 2-3 switches insieme, non è già un motivo valido per avere un looper?

Inviato

non sono asperto, ma se per cambiare suono durante un brano devi pigiare 2-3 switches insieme, non è già un motivo valido per avere un looper?

Vedendo la sua saggia risposta disse: "non sei lontano dal perfect routing" :sorrisone: :sorrisone: :sorrisone:

Inviato

Deimos, il 20 March 2012 - 16:04 PM, ha scritto:

non sono asperto, ma se per cambiare suono durante un brano devi pigiare 2-3 switches insieme, non è già un motivo valido per avere un looper?

Vedendo la sua saggia risposta disse: "non sei lontano dal perfect routing" :sorrisone: :sorrisone: :sorrisone:

...concordo! :smile: :smile: :smile:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...