electric swan Inviato Aprile 3, 2012 Segnala Inviato Aprile 3, 2012 Ma che difetti ha il Rat? sul mio non ne sento..... Cita
Max_KrazyKat Inviato Aprile 4, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 4, 2012 Io ho sia una rat vecchio (1987... dovrebbe avere lo stesso circuito del white face) che un vintage reissue e un rat2... Adoro il rat e suona bene su qualsiasi ampli. Però rimane sempre un pò acido e mi tocca tenere il controllo dei toni quasi tutto chiuso. E' molto fuzzoso e secondo me è ottimo per le distorsioni lo-fi molto anni '90 (grunge e garage). Non riesco a tirarci fuori dei suoni alla jcm800 per intenderci, più moderni e ritmici. Il suono è sgranato e secondo me poco versatile. Io adoro l'accoppiata tube screamer - rat ... negli anni 90 hanno fatto scuola. Però mi serve un suono più moderno Non so se mi sono spiegato... descrivere i suoni a parole è una battaglia persa in partenza!!!!! per ora il crunch box sembra vincere. Continua ad intrigarmi anche il barber direct drive comunque tutte e due i pedali si trovano a prezzi "umani" Cita
koluilkuale Inviato Aprile 4, 2012 Segnala Inviato Aprile 4, 2012 Io ho sia una rat vecchio (1987... dovrebbe avere lo stesso circuito del white face) che un vintage reissue e un rat2... Adoro il rat e suona bene su qualsiasi ampli. Però rimane sempre un pò acido e mi tocca tenere il controllo dei toni quasi tutto chiuso. E' molto fuzzoso e secondo me è ottimo per le distorsioni lo-fi molto anni '90 (grunge e garage). Non riesco a tirarci fuori dei suoni alla jcm800 per intenderci, più moderni e ritmici. Il suono è sgranato e secondo me poco versatile. Io adoro l'accoppiata tube screamer - rat ... negli anni 90 hanno fatto scuola. Però mi serve un suono più moderno Non so se mi sono spiegato... descrivere i suoni a parole è una battaglia persa in partenza!!!!! per ora il crunch box sembra vincere. Continua ad intrigarmi anche il barber direct drive comunque tutte e due i pedali si trovano a prezzi "umani" posso chiederti come usi l'accoppiata ratscreamer settaggio e disposizione in catena... e pure chitarra tanx Cita
Max_KrazyKat Inviato Aprile 4, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 4, 2012 le chitarre che uso più spesso sono una les paul deluxe del '72, una strato relic 56 e una gretsch g6120ssl Brian Setzer il tube screamer (ne uso diversi tipi... maxon od9, ts808 reissue, fulltone rto, fulldrive, ts9 keeley) lo tengo così: drive 11:00 (o 9:00... dipende dal pedale... i fulltone con il drive quasi a zero). tone 9:00. level 2:00-3:00 rat: distortion 11:00. filter 4:00 (a volte quasi completamente chiuso a destra). volume 15:00 Cita
Max_KrazyKat Inviato Aprile 4, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 4, 2012 generalmente il tube screamer lo uso sempre attaccatto e accendo il rat per suoni spinti e assoli (ultimamente al posto del rat uso un ocd) raramente uso il rat da solo per le ritmiche Sui soli a volte accendo anche l'ecstasy in posizione open con il gain basso e il volume alto (una sorta di clean boost) l'ecstasy lo uso anche per boostare un vecchio ram's head del 73 che tengo di fianco al rat/ocd Premetto che suono stoner/psichedelia/grunge con una band e indie rock '90 con un'altra Cita
Max_KrazyKat Inviato Aprile 4, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 4, 2012 l'ecstasy lo tengo dopo i distorsori... a fine catena prima dei delay Cita
koluilkuale Inviato Aprile 4, 2012 Segnala Inviato Aprile 4, 2012 le chitarre che uso più spesso sono una les paul deluxe del '72, una strato relic 56 e una gretsch g6120ssl Brian Setzer il tube screamer (ne uso diversi tipi... maxon od9, ts808 reissue, fulltone rto, fulldrive, ts9 keeley) lo tengo così: drive 11:00 (o 9:00... dipende dal pedale... i fulltone con il drive quasi a zero). tone 9:00. level 2:00-3:00 rat: distortion 11:00. filter 4:00 (a volte quasi completamente chiuso a destra). volume 15:00 grazie mille quindi chitarra->ts->rat->ampli...?? Cita
Marco1 Inviato Aprile 8, 2012 Segnala Inviato Aprile 8, 2012 Io di distortion hi gain ne ho avuti molti, ma se devo fare una classifica metterei: 1) BJFe (o Bearfoot) Dyna Red 2) Candytone Red Hot 3) Suhr Riot 4) Rockett Pedals Animal 5) Tone Freak Effect Severe Distortion 6) Wampler Pinnacle 7) Xotic BB preamp 8) MI Audio Crunchbox 9) Wampler Plextortion 10) HomeBrew Big D Per i miei gusti si intende!!! Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 8, 2012 Segnala Inviato Aprile 8, 2012 Io di distortion hi gain ne ho avuti molti, ma se devo fare una classifica metterei: 1) BJFe (o Bearfoot) Dyna Red Dopo aver recuperato un HB sono in gas pesante da DR... cos'ha in più degli altri? Cita
Marco1 Inviato Aprile 8, 2012 Segnala Inviato Aprile 8, 2012 Dopo aver recuperato un HB sono in gas pesante da DR... cos'ha in più degli altri? Se hai bisogno di gain, bello, naturale e molto Marshall style....quello e' il tuo pedale...io lo uso con un gain a ore 15 e per dargli un po' piu' di sostegno sui soli gli aggiungo un Tube Screamer....adoro quel pedale!!!! Cita
Max_KrazyKat Inviato Aprile 8, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 8, 2012 Ho sentito il Riot e il Pinnacle... l'impressione è che sono bellissimi se suoni da solo ma spariscono dal mix se sei con la band Cita
Max_KrazyKat Inviato Aprile 8, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 8, 2012 Ma che difetti ha il Rat? sul mio non ne sento..... Ho scoperto che su una testata hi watt improvvisamente tutti i difetti del rat spariscono!!! Cita
Marco1 Inviato Aprile 9, 2012 Segnala Inviato Aprile 9, 2012 Ho sentito il Riot e il Pinnacle... l'impressione è che sono bellissimi se suoni da solo ma spariscono dal mix se sei con la band Sinceramente la tua impressione non e' del tutto corretta, il Riot ha un timbro molto simile al canale 2 della testata Custom Audio OD 100, infatti se regolato bene, dal mix esce benissimo, bisogna solo trovare il corretto bilanciamento con le medie dell'ampli per non renderlo scavato, in questo modo eviti che sparisca, o meglio che si confonda troppo...secondo me il miglior modo per usare questi pedali e' di non usarli soli, ma di correggere le medie con un pedale come il TS9 o ancora meglio un TS 808.....i Wampler, la cosa che non mi piace assolutamente, e' il fatto che sono troppo rumorosi, questo fa si che li rendono impossibili da usare con altri boost o overdrive....il Pinnacle, di per se, suona bene, molto Van Halen, ma il suo rumore e soffio lo rendono insopportabile a mio avviso.... 1 Cita
Marco1 Inviato Aprile 9, 2012 Segnala Inviato Aprile 9, 2012 Aggiungo che il Tonecandy e' quello che, in tutto il gruppo, ha piu' carenza di medie, anche se il suo suono e' da 10 e lode!....... Ma, come per gli altri, se aggiungi un po' di medie con un TS808... diventa veramente incredibile!!! Io lo uso per le parti ritmiche, infatti risulta molto compatto senza perdere nitidezza, mentre sui soli uso il Dyna Red con un TS9 mod. 808... Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Aprile 9, 2012 Segnala Inviato Aprile 9, 2012 sinceramente che il riot sparisca mi risulta nuovo: a mio onesto avviso è uno dei distorsori che taglia di più il mix. certo che se non si usano le medie dell'ampli la chitarra scompare sempre e comunque sui lead Cita
Marco1 Inviato Aprile 9, 2012 Segnala Inviato Aprile 9, 2012 sinceramente che il riot sparisca mi risulta nuovo: a mio onesto avviso è uno dei distorsori che taglia di più il mix. certo che se non si usano le medie dell'ampli la chitarra scompare sempre e comunque sui lead Infatti, perfettamente d'accordo... Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 9, 2012 Segnala Inviato Aprile 9, 2012 Concordo sul Riot, ha una pacca che lo porta bene in evidenza; tuttavia il pinnacle qualche problema ad uscire ce l'ha, e a gain elevati risulta rumoroso come del resto sottolineato già... Difatti per me l'unico Pinnacle valido è questo: Uploaded with ImageShack.us Una delle prime versioni, col pot mid anziché il boost Cita
robben Inviato Aprile 10, 2012 Segnala Inviato Aprile 10, 2012 Il Pinnacle e il Riot proprio non escono dal mix. Che palle un sacco di soldi e ancora si è insoddisfatti. Mi incuriosisce il Dynared Bearfoot... 1 Cita
Max_KrazyKat Inviato Aprile 10, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 10, 2012 Il Pinnacle e il Riot proprio non escono dal mix. Che palle un sacco di soldi e ancora si è insoddisfatti. Mi incuriosisce il Dynared Bearfoot... sono d'accordo con Robben... io li ho sentiti su un bassman e un voc ac30. Secondo me non sono pedali per chi ha bisogno di bucare il mix. Continuo ad essere intrigato dal DIRECT DRIVE BARBER e dal BB PREAMP XOTIC (anche per il prezzo equilibrato) Cita
Spaceshuffle Inviato Aprile 10, 2012 Segnala Inviato Aprile 10, 2012 sono bellissimi pedali... ho avuto il bb per anni e lo rimpiango ancora ma non direi che sono HIGAIN Cita
cash Inviato Aprile 10, 2012 Segnala Inviato Aprile 10, 2012 Che il Riot non esca dal mix mi giunge nuova. Switch in posizione centrale e si esce pure nei locali in cui si sta suonando. Cita
Max_KrazyKat Inviato Aprile 10, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 10, 2012 non mi sono bellissimi pedali... ho avuto il bb per anni e lo rimpiango ancora ma non direi che sono HIGAIN non mi serve un hi-gain. L'idea è di riavere il suono che avevo con la mia jcm800 monocanale. con il master al massimo. Se poi ho bisogno di tanto gain posso usare il ram's head oppure boostare per bene. Fondamentalmente mi serve un'overdrive molto spinto. Usando parecchio i fender i distorsori non riesco ad apprezzarli. Cita
Max_KrazyKat Inviato Aprile 10, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 10, 2012 Che il Riot non esca dal mix mi giunge nuova. Switch in posizione centrale e si esce pure nei locali in cui si sta suonando. evidentemente con il mio set e l'onda d'urto dell'altro chitarrista che suona con me il riot non va (ma non l'ho provato come si deve) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.