Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Mi sta frullando nel cervello l'idea di assemblare una stratocaster (o superstrat che dir si voglia) con le seguenti caratteristiche:

Corpo in ontano con scassi per 2 humbucker in Olympic White NON relic, predisposto per ponte wilkinson vs100.

Manico in acero con tastiera in palissandro a 22 tasti con profilo tipo american standard (metto in conto di provare qualche profilo diverso nel caso ci fosse qualcosa di più comodo per me) e predisposto per il Fender LSR Roller Nut e meccaniche autobloccanti.

A chi potrei rivolgermi per questo materiale?

warmoth?

mjt? (assembla anche NON relic?)

all parts?

XXX ?

:daje:

Guest Alucard
Inviato

Warmoth é buono pero' ha bisogno di una mini rettificatina quando assembli tutto.

Cé anche musikraft che fà pezzi di qualità (senti Jonny in merito).

mjt se non vuoi il relic non serve a un cazzo perché mica costruisce pezzi li recupera da allparts(almeno i manici, visto che lo dice espressamente).

I manici Warmoth rispetto molti Allparts sono un passo avanti secondo me.

Guest Alucard
Inviato

Io ho un warmoth che ho ordinato. A livello di rettifica non ho notato nessuna necessità di farlo. Quello che si deve fare è lucidare i tasti in quanto il neck viene verniciato con tutti i freet!

Io di warmoth ne ho avuti 4 :sorrisone: .

Posso dire che su due non ho dovuto far nulla mentre altri due erano da rettificare un pelo sugli ultimi tasti cosa che ho fatto da solo.

Dipende pure da che action desideri, c'é chi la vuole rasoterra (non son certo io) e che quindi avverte il problema, chi si accontenta di actions normali (il sottoscritto) e non ha di sti problemi.

Inviato

warmoth è sicuramente una garanzia, tuttavia essendo il terzo manico all parts che uso, posso dire che anche all parts fa bei pezzi, non ho mai avuto bisogno di rettificarli neanche io e sulla strato bianca con manico tutto in acero, non so se te la ricordi Valè, ho un action abbastanza bassa...

MJT se vuoi ti fa anche una verniciatura senza relic, e i body sono della wildwood...il body della MJT fiesta red che ho preso è leggero e molto risuonante, in un unico pezzo di ontano americano

http://www.wildwoodmfg.com/

Guest truzziano
Inviato

max ha portato al raduno una chitarra di fontanot con un manico da bava alla bocca!!!

Inviato

Cé anche musikraft che fà pezzi di qualità (senti Jonny in merito).

Eccolo!

Mi sono fatto fare una stratoide simile a quella che vuoi farti tu un paio d'anni fa. Scelsi musikraft tra i tanti, perchè mi dava l'idea di essere meno industriale ad esempio di warmoth (anche se so lavori benissimo), vernicia a nitro e i lavori mi parevano decisamente belli.

In effetti sono molto contento del risultato, anche se qualche problemino non è mancato.

Ho fatto manico e tastiera in acero fiammato verniciato nitro ambrato, e il body verniciato olimpic white. La qualità del lavoro è ottima, i legni son realmente belli e ben realizzati.

A me ha fatto penare il fatto che mi hanno sbagliato lo scasso per il bloccacorde sul capotasto: me l'hanno fatto troppo poco profondo, e piazzandocelo risultava mostruosamente alto. Ho dovuto far fresare il sotto del bloccacorde di 3-4 mm.

Altro difettuccio l'accoppiamento corpo manico, che è fatto molto bene, ma non proprio perfetto perfetto. Diciamo che da 0 a 10 quell'accoppiamento si merita "solo" un 9. Sono estremamente critico riguardo a certi dettagli!

Comunque la chitarra suona davvero bene, la tastiera è il pezzo forte secondo me, davvero di altissimo livello. Non ho sentito la necessità di farla rettificare e all'occorrenza consente action molto basse (che anch'io non amo affatto).

Diciamo che vedendo altri loro lavori sia sul web che dal vivo, sono stato un pò "sfortunato" io, perchè anche sui forum americani ne parlano tutti benissimo, quindi lo consiglierei e mi ci rivolgerei nuovamente anch'io se ne avessi bisogno.

Se vuoi vederla trovi qualche foto nel 3d del mio gear. Se poi ti serve qualche informazione più specifica chiedi pure!

Inviato

Altro difettuccio l'accoppiamento corpo manico, che è fatto molto bene, ma non proprio perfetto perfetto. Diciamo che da 0 a 10 quell'accoppiamento si merita "solo" un 9. Sono estremamente critico riguardo a certi dettagli!

Secondo me non ha molta importanza la luce che vedi tra corpo e manico nelle chitarre tipo stratocaster; ovviamente che non sia come lo spessore di una moneta. Quello che conta è come si accoppiano sul fondo, visto che il tacco è semi curvo.

Potrebbe essere stato fatto un po ad imbuto, per aiutare l'assemblaggio delle parti.

Inviato

Queste problematiche che però bene o male emergono mi mettono un pò di ansia

specialmente comprando all'estero...

Altre ipotesi:

1) commissionare il lavoro ad un liutaio?

2) comprare un american standard usata e customizzare?

Inviato

Secondo me non ha molta importanza la luce che vedi tra corpo e manico nelle chitarre tipo stratocaster; ovviamente che non sia come lo spessore di una moneta. Quello che conta è come si accoppiano sul fondo, visto che il tacco è semi curvo.

Potrebbe essere stato fatto un po ad imbuto, per aiutare l'assemblaggio delle parti.

Si si ma infatti come ripeto la chitarra suona benissimo e anche visivamente l'incastro è molto buono, solo mi è capitato di vederne realmente di perfetti anche esteticamente, per perfetto intendo totale adesione tra corpo e manico in tutti i punti, senza la minima luce di neanche una frazione di mm!

Ripeto, sono tremendamente critico!

Soprattutto con la mia roba, altro che "è bella solo la mia"! :sorrisone:

Guest Alucard
Inviato

te la ricordi Valè, ho un action abbastanza bassa...

Si' mi ricordo che la tua era una strato ben riuscita.

Pero' (mi permetto) ho messo le mani su manici Allparts (li vende un negozio vicino casa a Salerno) e soprattutto quelli in palissandro (dove tocchi il legno (parlo almeno del palissandro)) non mi erano sebrati sempre all'altezza del prezzo.

Poi non é che faccia pubblicità a uno piuttosto che un altro visto che la mia strato viola ha manico warmoth e copro allparts :)

Inviato

Si si ma infatti come ripeto la chitarra suona benissimo e anche visivamente l'incastro è molto buono, solo mi è capitato di vederne realmente di perfetti anche esteticamente, per perfetto intendo totale adesione tra corpo e manico in tutti i punti, senza la minima luce di neanche una frazione di mm!

Li ho visti anche io, ma da foto è sempre tutto bello ;)

Poi più la vernice è scura, e meno noti la luce.

Visto che tra le parti un poco di vernice ci deve andare, se si vernicia a mano è impossibile calcolare lo spessore della vernice.

Lasciati questa pippa alle spalle! Io nella strato, nonostante l'invito, per togliere il manico mi è saltato via un pezzetto di vernice :sorrisone:

Inviato

Secondo me non ha molta importanza la luce che vedi tra corpo e manico nelle chitarre tipo stratocaster; ovviamente che non sia come lo spessore di una moneta. Quello che conta è come si accoppiano sul fondo, visto che il tacco è semi curvo.

Potrebbe essere stato fatto un po ad imbuto, per aiutare l'assemblaggio delle parti.

quoto...una delle piu belle strato che abbia mai suonato, mi pare una CS62, aveva un incastro che a vederlo faceva schifo, ci si metteva quasi un plettro dentro, eppure suonava abbestia, con un sustain della madonna...per non "sbagliare" sulle mie ho tolto con carta finissima qualsiasi residuo di vernice sia sul tacco del manico sia sull'alloggiamento sul body, in modo da serrare effettivamente tutto legno su legno...sarà una pippa mentale, però sono contento cosi ;)

Inviato

Li ho visti anche io, ma da foto è sempre tutto bello ;)

Poi più la vernice è scura, e meno noti la luce.

Visto che tra le parti un poco di vernice ci deve andare, se si vernicia a mano è impossibile calcolare lo spessore della vernice.

Lasciati questa pippa alle spalle! Io nella strato, nonostante l'invito, per togliere il manico mi è saltato via un pezzetto di vernice :sorrisone:

Sono d'accordo! E in ogni caso è una lieve imperfezione solo estetica, perchè la chitarra suona tantissimo, ha molto sustain e per togliere il manico dal body bisogna comunque forzare!

Inviato

per non "sbagliare" sulle mie ho tolto con carta finissima qualsiasi residuo di vernice sia sul tacco del manico sia sull'alloggiamento sul body, in modo da serrare effettivamente tutto legno su legno...sarà una pippa mentale, però sono contento cosi ;)

L'ho fatto anch'io ;) per evitare si appiccicasse di nuovo la vernice tra le parti.

Anche se non credo faccia realmente la differenza:

62_strat-blond_8.jpg

:lol:

Inviato

800 dollali....

Valè mi è semblato di vedere un gatto! :sorrisone:

vabbè... mica poco però... con tutto il resto si arriva ad una cifra notevole....

sono sempre più orientato a customizzare una fender originale

Inviato

grazie per la segnalazione ma io sono allergico alla parola "relic"

A chi lo dici :lol:

Però io preferisco parti alla nitro piuttosto che alla poliuretanica, per una questione di sensazione sul manico.

Dell'estetica non mi interessa più di tanto; la cosa che mi frena è che mettendo delle parti insieme a caso, non si conosce il risultato fino alla fine del lavoro.

Inviato

Io con musikraft mi son trovato bene.

raccontami un po' di musikraft...

A chi lo dici :lol:

Però io preferisco parti alla nitro piuttosto che alla poliuretanica, per una questione di sensazione sul manico.

Dell'estetica non mi interessa più di tanto; la cosa che mi frena è che mettendo delle parti insieme a caso, non si conosce il risultato fino alla fine del lavoro.

vediamo se si riesce ad avere nitro senza relic...

Inviato

però dopo aver visitato il sito di Warmoth.... :baval:

credo prenderò corpo e manico qui

dubbio:

la finitura trasparent mary kay white corrisponde alla verniciatura nitro in bianco con legno sotto visibile???

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...