SlashSte Inviato Aprile 24, 2012 Segnala Inviato Aprile 24, 2012 Ciao a tutti! Nuovamente apro una discussione sulle chitarre acustiche. Qualcuno sa dirmi le differenze fra queste tre tipologie di acustica? Perché personalmente non l'ho ben capito.. Grazie a tutti!! Cita
edoardoerrico Inviato Aprile 24, 2012 Segnala Inviato Aprile 24, 2012 La differenza se non erro sta nella dimensione del corpo della chitarra! Le OM dovrebbero essere (come dimensioni) a metà tra una Jumbo e una 000 (le Yamaha LL sono OM ad esempio). Le Grand Auditorium credo vengano chiamate così solo dalla Taylor e come corpo mi ricordano le OM (spero di non sbagliare) le Grand Concerto mai sentite Per il mio liutaio di fiducia (che è un rompiballe assoluto sulle acustiche) LA chitarra acustica è solo OM (per farci indicativamente fingerpicking)! Spero di esserti stato d'aiuto Edoardo Cita
TeleGrafico Inviato Aprile 24, 2012 Segnala Inviato Aprile 24, 2012 La differenza se non erro sta nella dimensione del corpo della chitarra! Le OM dovrebbero essere (come dimensioni) a metà tra una Jumbo e una 000 (le Yamaha LL sono OM ad esempio). Le Grand Auditorium credo vengano chiamate così solo dalla Taylor e come corpo mi ricordano le OM (spero di non sbagliare) le Grand Concerto mai sentite Per il mio liutaio di fiducia (che è un rompiballe assoluto sulle acustiche) LA chitarra acustica è solo OM (per farci indicativamente fingerpicking)! Spero di esserti stato d'aiuto Edoardo Io credo invece che la differenza tra le OM e le triplo zero (Martin parlando) sia solo nella scala. La cassa sia identica. Cita
Gluca Inviato Aprile 24, 2012 Segnala Inviato Aprile 24, 2012 Ci sono differenze di scala e dimensioni della cassa armonica. A memoria non so risponderti, ma se guardi le caratteristiche sui siti, vedi subito le differenze. Come suono si può dire che le casse piccole sono più indicate per lo strumentale, mentre le grandi sono più utilizzate per lo strumming ed accompagnamento in generale. Ma è impossibile generalizzare, perché ogni marchio usa diverse tecniche costruttive, accorgimenti e legni. Cita
edoardoerrico Inviato Aprile 24, 2012 Segnala Inviato Aprile 24, 2012 Io credo invece che la differenza tra le OM e le triplo zero (Martin parlando) sia solo nella scala. La cassa sia identica. Dici? Io quando le vede mi accorgo che la triplo 0 è sempre piccola e stratta ai lati, mentre la mia yamaha è bombata che sembra quasi una Jumbo. Comunque quasi sicuro sei tu ad aver ragione =) Cita
Ste Inviato Aprile 24, 2012 Segnala Inviato Aprile 24, 2012 No, no, cambia decisamente anche la forma! La 000 è tipo chitarra classica, la om più allungata e meno profonda! Cita
Ste Inviato Aprile 24, 2012 Segnala Inviato Aprile 24, 2012 Le casse grandi sono più adatte per strumming con legni chiari tipo acero nella j200, ma ad esempio nelle jumbo con fasce in pali o mogano non è facile fare strumming, si mescola tutto, meglio una cassa con più focus proprio come le d! Le triplo 0 inoltre se non mi ricordo male hanno un bracing più leggero delle om, anche per via del tiraggio minore, quindi sono più aperte sugli estremi, ma si perdono sui medi e cedono nello strumming.. Naturalmente sto generalizzando alla grande! :) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.