The Jedi Inviato Aprile 25, 2012 Segnala Inviato Aprile 25, 2012 Eccoci qua, mi avete gasato per bene... ...ora aiutatemi. Questa è, work in progress, la mia nuova Pedal Board. Il "vuoto" è per il prossimo arrivo: un Lovepedal Lil' China. La catena dovrebbe essere più o meno questa: Guitar>Turbo Tuner>Clyde Deluxe>Keeley Comp>Lovepedal Lil' China>Zendrive>Okko Diablo Boost+>Moollon FuzzFourteen Vintage>Xotic RC Booster>MXR Phase 90>T rex Replica> Spring Chicken>Amp ...con l'eventuale inserimento esterno di un Looper Boss. Che ne dite? I dubbi sono molti e a tener troppo a volte si stroppia. Pensavo anche di inserire un Dual Buffer (tipo quello della Road Rage) per l'inizio e la fine catena, ma vale davvero la pena? Il tutto poi è alimentato da una Pedal Power 2 Plus. Ma come faccio a gestire tutte le alimentazioni, metto una Daisy Chain? Grazie sin d'ora. Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 25, 2012 Segnala Inviato Aprile 25, 2012 se intendi usare reverb e delay insieme, io invertirei l'ordine per avere ripetizioni più "pulite" Il fuzz è al silicio? potresti anche pensare di entrare nel wah e da lì all'accordatore, alimentando il wah a batteria. Così facendo, quando non suoni, non avresti problemi di batteria per il resto mi piace parecchio, bei pedali, bella ordinata Ah, questa è solo una pippa, ma se intendi usare comp e wah insieme sarebbe preferibile comprimere e mandare al wah, per non limitare l'effetto del wah Cita
The Jedi Inviato Aprile 25, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 25, 2012 Grazie Raffus!!! Sì, il Fuzz è al silicio e mi pare proprio bello... ...ma non ho molta esperienza di Fuzz. Ora mi studio bene i tuoi consigli e poi faccio un po' di prove. Quella di mettere il reverb prima del delay non mi veniva proprio. Con comp, wah e accordatore un po' di casino ce l'ho. Cita
Gluca Inviato Aprile 25, 2012 Segnala Inviato Aprile 25, 2012 Dal manuale del T-Rex: The DIRECT -plug on the top side is an output plug.The signal is send directly through the pedal to the DIRECT plug without disturbance.You can use this plug to:- send the signal to a tuner Quindi metti l'accordatore sul delay, e te lo togli dalla catena. Voi pedalari i manuali non li leggete proprio Cita
The Jedi Inviato Aprile 25, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 25, 2012 Azzz.... ...proprio non l'avevo letto! Mi chiedevo infatti cosa fosse quel buco. Cita
The Jedi Inviato Aprile 26, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 26, 2012 Sculanderi maledetti... ...e pensa che una volta ero di quelli che aprivano la custodia, attaccavano il jack e semplicemente suonavano. Ora mi ritrovo a costruire pedaliere sculandere e ad imparare a saldare. Vi odio! Quasi quasi mi dò all'occhialeria. Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 26, 2012 Segnala Inviato Aprile 26, 2012 se lo metti nel delay, come fa a mettere in mute quando accordi? Cita
The Jedi Inviato Aprile 26, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 26, 2012 se lo metti nel delay, come fa a mettere in mute quando accordi? ....azzz, ed ove me lo devo mettere allora? Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 26, 2012 Segnala Inviato Aprile 26, 2012 dove ti pare, meglio se all'inizio, io lo metterei prima di tutti o dopo il wah, se segui il mio consiglio e lo alimenti a batteria, rendendolo il primo pedale in catena Cita
Gluca Inviato Aprile 26, 2012 Segnala Inviato Aprile 26, 2012 se lo metti nel delay, come fa a mettere in mute quando accordi? Metti l'ampli in stand-by Oppure un pedale volume a fine catena, che è sempre utile. Cita
Guest Oliver Inviato Aprile 26, 2012 Segnala Inviato Aprile 26, 2012 Oppure un pedale volume a fine catena, che è sempre utile. io ce l'avevo a fine catena e ho dovuto spostarlo perchè avevo delle imprecisione con l'accordatura, dovuto probabilmente ad una piccola perdita di segnale per i pedali precedenti. Ora ce l'ho come primo e va molto meglio, devo dire però anche che ho tolto praticamente tutti i pedali e suono ormai solo con il TIM e l'ampli... Cita
Gluca Inviato Aprile 26, 2012 Segnala Inviato Aprile 26, 2012 io ce l'avevo a fine catena e ho dovuto spostarlo perchè avevo delle imprecisione con l'accordatura, dovuto probabilmente ad una piccola perdita di segnale per i pedali precedenti. Usavi un pedale da 25k? Cita
The Jedi Inviato Aprile 26, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 26, 2012 Non avendo lo stand by sull'ampli lo riposizionerò all'inizio (o dopo il wah a batteria). Cita
The Jedi Inviato Aprile 27, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 27, 2012 Ma si possono alimentare dalla stessa Pedal Power 2 più di 8 pedali, attraverso una daisy chain o dei cavi sdoppiati, oppure sarebbe meglio di no? Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 28, 2012 Segnala Inviato Aprile 28, 2012 Certo che puoi, rispettando l'amperaggio massimo che mette a disposizione la singola uscita della pp2 Cita
The Jedi Inviato Aprile 28, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 28, 2012 Ok! Grazie, mi state ampliando le conoscenze. Cita
Guest Raffus Inviato Aprile 28, 2012 Segnala Inviato Aprile 28, 2012 Ovviamente è preferibile non farlo, visto che la figata della PP2 è che tutte le uscite sono isolate, mettendoci una Daisy i pedali collegati ad essa avranno la massa in comune. In genere funziona ugualmente, senza problemi di fruscii, ma se dovesse capitare... saprai dov'è il problema. Cita
The Jedi Inviato Maggio 2, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2012 E quindi come si fa ad alimentare 10/11 pedali con la PP2... ...si inserisce un altro alimentatore? Anche usando il Wah a batteria me ne avanzano sempre un paio. Che fo? Li tolgo, punto e basta? Cita
gianimaurizio Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Togliere? Che vuol dire? Io ho aggiunto..... Altrochè... Cita
The Jedi Inviato Maggio 2, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Vuol dire tolgo un paio di pedali, e li meto nel cassetto. Oppure prendo un alimentatore aggiuntivo? Cita
gianimaurizio Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Come dicevo sopra... Io ho aggiunto un alimentatore.. Cita
Fra Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Vuol dire tolgo un paio di pedali, e li meto nel cassetto. Oppure prendo un alimentatore aggiuntivo? Mai togliere pedali! Anzi potresti anche aggiungere un bel chorus e avresti una pedalboard completissima Ma già così è da applausi Cita
The Jedi Inviato Maggio 3, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Mai togliere pedali! Anzi potresti anche aggiungere un bel chorus e avresti una pedalboard completissima Ma già così è da applausi E allora aiutami a capire come alimentarli tutti . Un chorus ce l'avrei anche per all'orizzonte, ma non lo consideravo prorpio per il problema alimentazione. La PT con la PP2 sotto è talmente comoda che non vorrei rinunciarci, però non so come ampliare l'alimentazione. Ogni suggerimento è gradito. Cita
gianimaurizio Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Non so le caratteristiche tecniche della PP2 e quanti mA assorbono i tuoi pedali, ma nel caso non fosse sufficiente credo che aggiungere un T-rex Chameleon non sia una grossa difficoltà.. Poi bisogna vedere gli ingombri sotto la pedaliera.. Cita
The Jedi Inviato Maggio 5, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 5, 2012 Allora, forse ho trovato la "quadra": Guitar>TurboTuner>Keeley Comp>Clyde Wah>Lil' China>Zendrive>Okko Diablo Boost+>RC Boost>Moollon Fuzz>MXR Phase>T-rex Replica>Malekko Chicken>(Boss Loop)>Amp ...con un piccolo dubbio ancora sul posizionamento dell'RC Boost (prima o dopo la sezione OD) e di delay-reverb (prima l'uno o dopo l'altro). Ad un uscita di alimentazione della PP2 una daisy chain 5 unit che alimenti la sezione overdrive. Gli assorbimenti che ho dedotto sono: - Keeley Comp 9V 5mA; - Zendrive 9V 7/13mA - RC Booster 9V 6mA - Lovepedal Lil' China 9v non so mA - Diablo 9V/12V non so mA unirei quindi questi 5, sperando di non fare vaccàte, che mi sembra siano compatibili con i 100mA di un'uscita standard della PP2. Che dite? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.