fcnv Inviato Ottobre 21, 2010 Segnala Inviato Ottobre 21, 2010 ciao, mi hanno proposto questo Blade che stò apprezzando sia come suoni che come costruzione ma desidero che chi ne sà qualcosa di più mi dia un pò di infos ovvero quotazione min max pro e contro etc etc. non la avevo mai vista in questa configurazione, l'avevo sempre vista come quella che vendette tibiuccio non molto tempo fà ovvero miele SSH hw dorato. grazie a chi si sarà prodigo.... Cita
fcnv Inviato Ottobre 21, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 21, 2010 devo dedurre che: :TRsorrisone: o nessuno conosce le blade.... oppure non sono degne di essere nominate sul Sacro Sito... oppure non piace il colre verde....(troppe reminiscenze leghiste..?!?!?!? dai se qualcuno mi dà per esperienza possibilmente diretta la sua impressione ed eventualmente una quotazione a spanne avrà la mia riconoscenza...sono di Genova...per il resto mi stò attrezzando....:TRsorrisone: Cita
SPhinX Inviato Ottobre 21, 2010 Segnala Inviato Ottobre 21, 2010 Non so una cippa delle blade mi spiace :TRsorrisone: però posso solo dire che la chitarra è molto bella Cita
Guest jettojet Inviato Ottobre 21, 2010 Segnala Inviato Ottobre 21, 2010 Mai posseduto una Blade (anche se qui sul forum più di uno dovrebbe averne avuta una), tuttavia questa è una prima produzione, addirittura ha la paletta stile Fender, dovrebbe quindi essere databile intorno alla fine anni 80 o giù di lì ed è ancora fatta in Svizzera, ovviamente la qualità dell' epoca è molto buona, bisogna però vedere che tipo di suono cerchi tu, indubbiamente la chitarra merita! Negli ultimi anni mi pare che Blade produca le proprie chitarre in Corea o comunque in qualche zona asiatica Cita
tibiuccio Inviato Ottobre 21, 2010 Segnala Inviato Ottobre 21, 2010 Ciao Fulvio, molto probabilmente è una R3 , è parente della più famosa RH4 ( chitarra simbolo della Blade, ne trovi una recensita sul mio sito ) , davvero un'ottima chitarra! Dimenticavo, essendo una meno ricercata R3 vale intorno ai 600 euro Cita
Guest MauroTheWall Inviato Ottobre 21, 2010 Segnala Inviato Ottobre 21, 2010 Ciao Fulvio, molto probabilmente è una R3 , è parente della più famosa RH4 ( chitarra simbolo della Blade, ne trovi una recensita sul mio sito ) , davvero un'ottima chitarra! Dimenticavo, essendo una meno ricercata R3 vale intorno ai 600 euro Tibi, sicuro non sia una Rh-4? Ricordo che la RH-4 c'era anche coi single coil, e quella a me sembra una RH-4. Anche io ho sempre avuto la curiosità di provarne una... Cita
tibiuccio Inviato Ottobre 21, 2010 Segnala Inviato Ottobre 21, 2010 hai in parte ragione mauro, mi sono documentato meglio. la chitarra in questione è una R4 , l'R3 ha il body in acero, mentre questa ce l'ha chiaramente in frassino. L'H dopo la R sta per humbucker, la valutazione sale intorno agli 800 euro poi dipende sempre dalle condizioni. Io ne ho venduta una qualche mese fa ad 800 euro in ottime condizioni, è una chitarra molto ricercata infatti ero pieno di richieste all'epoca ed a buon ragione aggiungerei perchè si tratta di una chitarra comodissima, dalla versatilità immensa e da un rapporto/qualità prezzo devastante. Verrebbe naturale fare un paragone con le strato american deluxe, la blade vince in tutto. Cita
ZioBilly Inviato Ottobre 22, 2010 Segnala Inviato Ottobre 22, 2010 Ricordo che verso i fine '80/inizio '90 si vedevano in giro alcuni (pochi) di questi pezzi: erano tutto quello che le Fender non riuscivano ad essere. Se non mi sbaglio l'elettronica era attiva, con un sistema di regolazione dell'equalizzazione interno che prevedeva l'uso di cacciavite per regolare 3 trim, con la possibilità di switchare tutta la parte preamp e trovarsi p.up passivi (ho questo ricordo, non so se fosse carattere comune a tutta la produzione). Gran chitarre, molto versatili, un po' pacchiane le finiture. EDIT: ho visto ora le foto e in effetti ci sono i 3 trim in vista, quindi scopro l'acqua calda... Cita
fcnv Inviato Ottobre 22, 2010 Autore Segnala Inviato Ottobre 22, 2010 beh che dire....grazie a tutti per le infos e le delucidazioni. suona Molto ovvero la pensavo pìù fredda in modalità passiva ma rende come presenza e dinamica. la voce non è da strato classica, è molto mediosa ed a tratti ha dei colori quasi "jackson - charvel - ibanez"...(spero di aver reso.... :TRsorrisone: lo switch verso i pu alza alti e bassi al centro è passiva in posizione verso il jack botta di medi da paura. confermo la versatilità e la moltitudine di timbriche che si possono ottenere. finiture da paura, non c'è un difetto neanche a cercarlo, assemblaggi e finiture veramente di cura quasi artigianale come accuratezza. penso proprio di acquisirla visto che come prezzo siamo nel giusto. domani lavoro fino alle 14 e poi pensavo di partire da imperia alla volta di piacenza per avere il piacere di conoscere molti di voi de visu. siccome la strada è lunga...e penso di arrivare non prima delle 16.30 16.45 e per non fare il viaggio a vuoto fino a che ora ci sarete? io pensavo di portare questa blade e la les paul custom natural. mi auguro che un incontro sia possibile. p.s. per la natura del mio lavoro non ho potuto prendere giorno libero.... Cita
Guest Massy Inviato Ottobre 22, 2010 Segnala Inviato Ottobre 22, 2010 a me mi trovi sicuro :TRsorrisone: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.