Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Lino non vorrei essere polemico, ma sei sicuro di apprezzare differenze tra un carta olio nos e uno no?

Guarda che so cose da laboratorio...

Al limite potrai sentire differenze tra caps di valori differenti ma tra, carta, mica polietere ecc,....ci va il BAT-Orecchio

Inviato

Oliver non Mi interessano le differenze... io caps basta che abbiano il valore giusto vanno bene... Magari il cambio pu ti fa sentire la differenza e una volta che cambi pu per qualche euro cambi pure i caps!

Il mio disappunto è per la politica di Gibson che, come altre aziende, ti dice che ti vende delle repliche bumbleebee (falso) a 133$!

Inviato

E per esempio un iPhone che viene venduto a 700€ e a produrlo 10$ come la mettiamo?

E per dire tanti altri prodotti.

Mirko ha sintetizzato bene il discorso dell'aftermarket.

In un certo qual senso gibson ti offre una riproduzione estetica dei vecchi caps.

Inviato

Non so se qua si fa finta o non si capisce proprio... :blink: :blink:

Mirko ha ragione, è strategia aziendale, e mi pare pure di averlo detto anch'io pagine addietro, se non ti sta bene basta non comprarli, i caps come qualsiasi altra cosa sul mercato.

Mi pare che Lino dica un altra cosa.

Non è il valore reale a fronte del prezzo venduto il problema, ma il fatto che Gibson li venda come Bumblebee. Costassero pure un euro, se ti vendo un bumblebee e dentro c'è un fagiolo, ti sto prendendo per il culo. E' disonesto. a prescindere. punto.

  • Like 1
Inviato

Anche io credo Lino dica un'altra cosa. Vendere una cosa per un'altra a casa mia è truffa.

Per l'aftermarket sono d'accordissimo. Gibson è un marchio storico e si colloca in una certa fascia di mercato e di qualità pertanto non si può permettere di vendere chitarre e accessori svalutando il marchio. Se colloca un qualsiasi prodotto ad un prezzo non in linea con la fascia di marcato in cui si trova svaluta profondamente il marchio stesso; in altre parole sarebbe un autogol vendere i potenziometri marchiati, ad esempio, al prezzo dei CTS, cioè a circa 4€.

E' chiaro che se Gibson e qualsiasi altro, dice di vendere Bumblebee, io vado e spendo per i Bumblebee non per altro.

  • Like 1
Inviato

Anche io credo Lino dica un'altra cosa. Vendere una cosa per un'altra a casa mia è truffa.

Per l'aftermarket sono d'accordissimo. Gibson è un marchio storico e si colloca in una certa fascia di mercato e di qualità pertanto non si può permettere di vendere chitarre e accessori svalutando il marchio. Se colloca un qualsiasi prodotto ad un prezzo non in linea con la fascia di marcato in cui si trova svaluta profondamente il marchio stesso; in altre parole sarebbe come darsi una badilata sui piedi se vendesse i

potenziometri, ad esempio, MARCHIATI al prezzo dei CTS, cioè a circa 4€.

E' chiaro che se Gibson e qualsiasi altro, dice di vendere Bumblebee, io vado e spendo per i Bumblebee.

Inviato

Certo... Gibson, come Apple e altre può anche vendere aftermarket a peso d'oro... Ma se dichiara di venderti una replica, come ad esempio sono i Luxe, e poi sta replica non c'è stai truffando! È come se stessi vendendo una replica di un Rolex ad ingranaggi a 10.000 euro ma in realtà dentro non ci sono gli ingranaggi ma una batteria con un circuito cinese a far muovere le lancette!

Inviato

I discorsi sono due: quello di Mirko sull'aftermarket, che volenti o nolenti fa parte della merda delle strategie aziendali, e quello di Lino sui bumble bee.

Gibson vende dei tarocchi, spacciandoli per veri, e questa è truffa, nemmeno presa per il culo.

E mica perché lo diciamo noi! Ci deve essere conformità tra ciò che viene dichiarato che un prodotto è e ciò che viene venduto.

Inviato

I discorsi sono due: quello di Mirko sull'aftermarket, che volenti o nolenti fa parte della merda delle strategie aziendali, e quello di Lino sui bumble bee.

Gibson vende dei tarocchi, spacciandoli per veri, e questa è truffa, nemmeno presa per il culo.

E mica perché lo diciamo noi! Ci deve essere conformità tra ciò che viene dichiarato che un prodotto è e ciò che viene venduto.

Sono d'accordo. Il discorso non è se il bumblebee suona meglio o peggio, il discorso è che se tu dichiari che mi vendi un bumblebee allora deve essere tale. Il fatto che possa suonare meglio o peggio di un altro condensatore non è importante in questa discussione.

Ma anche il pubblicizzare le Historic come repliche fedeli delle Gibson di quegli anni è pubblicità ingannevole, IMHO.

Inviato

E per esempio un iPhone che viene venduto a 700€ e a produrlo 10$ come la mettiamo?

E per dire tanti altri prodotti.

Mirko ha sintetizzato bene il discorso dell'aftermarket.

In un certo qual senso gibson ti offre una riproduzione estetica dei vecchi caps.

è matematicamente impossibile che un I-phone abbia un costo di produzione di 10 dollari.

Inviato

Ma anche il pubblicizzare le Historic come repliche fedeli delle Gibson di quegli anni è pubblicità ingannevole, IMHO.

Ma la les paul è roba loro. Poi, posson essere più o meno fedeli alle 50, ma restano le migliori repliche commerciali in giro.

Inviato

Ma la les paul è roba loro. Poi, posson essere più o meno fedeli alle 50, ma restano le migliori repliche commerciali in giro.

Una replica è una replica. fedele lo è pure abbastanza direi. Poi la les paul è roba loro, non è un tarocco.

Certo, la Les Paul è Gibson, è roba loro, non è un tarocco ecc. ecc.

Però se compro una chitarra dal Custom Shop e so che:

- i legni non sono gli stessi usati sulle chitarre dell'epoca d'oro, vuoi perché è difficile reperirli (mogano honduregno, palissandro brasiliano) vuoi perché la produzione del Custom Shop non è quella di una bottega, ma sono anche legni essicati in forni...

- i metodi di lavorazione e di costruzione non sono gli stessi: ci può stare, ma cose come il condom al truss-rod e le colle non fanno bene al suono

- le dimensioni di body, del manico e soprattutto il profilo di questo non sono quelli delle chitarre anni '50 (le dimensioni di quegli anni soprattutto per quanto riguarda i profili dei manici erano variabili, ma non simili a quelle odierne)

- verniciatura, non c'entra nulla con quella degli anni d'oro

- ponte: non è una replica fedele di quello originale

- pickup ed elettronica: non ne parliamo...

E queste sono tutte cose che hanno un impatto diretto sul suono e la suonabilità. Poi ci sono le piccolezze tipo le plastiche, battipenna ecc. ecc.

A me sembra quanto meno "singolare" che se uno prende una R9 dal Custom Shop Gibson poi per farla diventare una chitarra simile a quelle originali allora va di makeover dal crucco per togliere il goldone al truss rod, modellare il manico e riverniciarla a modo; farla ritastare per avere i tasti non jumbo, ma vintage medi; cambiare pickup e wiring, prendere il Pigtail ecc. ecc.

Guest light a fan cool
Inviato

Lo sapete che tutte queste sono pare fotoniche? Le historic sono semplicemente delle reissue o riedizioni che dir si voglia fatte dal Custom Shop... non sono repliche al 100% delle vecchie e lo sapete tutti e sapete anche per quali motivi. Non capisco la polemica ... non vi piacciono per x motivi? Lasciatele dove sono... Gibson le fa e la gente decide se comprarle o meno, non credo che vengano da Nashville a puntare il mitra contro la gente per constringere a prenderle.

Altra cosa... non ditemi che come vengono vendute non suonano... il chitarrista per sua natura compra una cosa ed ancora prima di portarla a casa ha già in mente quali modifiche fargli sopra lo strumento, non perchè ci sia qualcosa che non va, ma perchè si autoconvince che quelle modifiche renderanno lo strumento migliore anche se non è vero o non sempre vero... se la Gibson mettesse sù degli HB Lollar di certo la gente li cambierebbe lo stesso per dei Fralin o che ne sò... quindi finiamola di dire minchiate che il problema non è la Gibson

  • Like 1
Inviato

Lo sapete che tutte queste sono pare fotoniche? Le historic sono semplicemente delle reissue o riedizioni che dir si voglia fatte dal Custom Shop... non sono repliche al 100% delle vecchie e lo sapete tutti e sapete anche per quali motivi. Non capisco la polemica ... non vi piacciono per x motivi? Lasciatele dove sono... Gibson le fa e la gente decide se comprarle o meno, non credo che vengano da Nashville a puntare il mitra contro la gente per constringere a prenderle.

Altra cosa... non ditemi che come vengono vendute non suonano... il chitarrista per sua natura compra una cosa ed ancora prima di portarla a casa ha già in mente quali modifiche fargli sopra lo strumento, non perchè ci sia qualcosa che non va, ma perchè si autoconvince che quelle modifiche renderanno lo strumento migliore anche se non è vero o non sempre vero... se la Gibson mettesse sù degli HB Lollar di certo la gente li cambierebbe lo stesso per dei Fralin o che ne sò... quindi finiamola di dire minchiate che il problema non è la Gibson

E il problema quale sarebbe? :rolleyes:

Inviato

Che mega pipponi! :lol:

Le Historic sono reissue non repliche, mettetevelo bene in testa.

Ci sono grandi differenze tra le due cose, le prime sono prodotte da un'azienda che prova a far soldi anche con quell'aborto arancione che non mi ricordo nemmeno come si chiama più, figuriamoci se non cerca di inchiappettare potenziali compratori con caps che all'interno contengono caccole.

Non saranno mai repliche esatte nonostante le cazzate che scrivono i pubblicitari, cavolo non ci credete con i detersivi o le creme di Vanna Marchi, e perchè ci dovete cascare con Gibson?

Nemmeno Gibson è la stessa di 60 anni fa, sono tutti morti, cacchio, anche l'indirizzo è diverso! :lol:

Veniamo fregati quotidianamente praticamente su tutti i fronti con la stessa storia, dall'automobile al detersivo, non ci pensate che la notte poi si dorme meglio. ;):smile:

E se proprio siete indignati, scrivete all'antitrust per i bumblebee fasulli :TRyeh:

Ma poi, ancora a fare i paragoni con i prezzi dell'iphone o delle chitarre.

Cazzo, mettete in conto pubblicità, stipendi, trasporti, imposte, e chissà quanti altri cazzi di cui non siamo a conoscenza oppure provate a farvelo a casa l'iphone...

  • Like 1
Inviato

ma non fate prima a non comprare gibson?? cazzo ve ne frega se vogliono infinocchiare il mondo? basterebbe non comprare piu le loro chitarre: termine qualche anno, e vedrete che cominceranno a pensarci su! tanto i 5000 euro che servono per prendersi una murphy o come cazzo si dice, li potrete spendere in repliche di prim'ordine!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...