Vai al contenuto

Elton John and Leon Russell "The Union"


Recommended Posts

Inviato

Non sopporto Sir Elton, tanto da aver dimenticato le cose buone che fece agli esordi della sua carriera. Candle in the Wind e tante altri suoi "gioiellini" erano ormai per me il suo marchio di fabbbrica, da consumarsi insieme a un bacio perugina o un film di Moccia,

Quando ho letto di questo strano progetto, che vedeva unire l'inglese con il grande Leon Russell, son rimasto parecchio perplesso.

Ho letto poi le strane dichiarazioni di Elton John di essersi definitivamente stufato di dover produrre dischi pop e singoli da hit parade. Comprensibilmente può permettersi di sostenere di non aver più bisogno del pop per guadagnare denaro.

Sir Elton mandato a quel paese la casa discografica alla richiesta di un album natalizio ed è uscito in elogi per il suo idolo Leon Russell, tuttora in circolazione, ma non più sulla cresta dell'onda come negli anni 60 e 70. I soliti capelli bianchi e una lunga barba, costretto a fare 6 date a settimana in giro per gli USA, alla guida di un bus sgangherato.

Beh, dalle dichiarazioni d'amore ai primi contatti per una completa collaborazione non ci è voluto molto.

Elton si è rivolto a T Bone Burnett, che aveva appena finito di produrre la colonna sonora di "Crazy Heart", con un Jeff Bridge che potrebbe anche ricordare l'attuale carriera di Leon: "It's hard to do a duets record that doesn't sound forced ... I wanted it to be like Robert Plant and Alison Krauss' 'Raising Sand,' prodotto da Burnett. Questi gli intenti di Elton, e Burnett poteva ben essere la persona adatta: convocata la sua solita squadra di musicisti, inclusi Marc Ribot, il bassista Dennis Crouch e Jim Keltner alla batteria.

Insomma, per non farla lunga, pur amando lo stile e la voce di Russell, non ero molto ben predisposto verso questo progetto. Temevo troppo la presenza di Elton John.

L'ho messo sul piatto questa mattina e lo sto ascoltando al momento. Sembra un disco di 30 anni fa. La presenza di Russell è fortissima e Elton John pare un altro. Cori gospel, arrangiamenti molto belli, suoni vintage, a voce di Neil Young che fa capolino; il tutto in una grande freschezza e nulla di artificioso.

Al primo e non ancora terminato ascolto, ho solo delle belle sensazioni.

Il making:

Guest Iperfungus
Inviato

Ma chi minchia è 'sto Leon? :ph34r:

A me piace Elton!

M'hai tolto le parole dal culo.

Inviato

In quel video ci sono musicisti che somigliano a tipi famosi! :TRsorrisone:

Giusto qualcuno :TRsorrisone:

Quando attacca Yongblood, mi si rizza.

Sentire qui a 1,46 quando entra, all'applauso.

Questo pezzo lo metto nella colonna sonora della mia vita

Guest Iperfungus
Inviato

Ma state scherzando? :blink:

Chè Leon Russell?

Mbè? <_<

Mica è obbligatorio sapere chi sia.

Io non lo so.

E nemmeno me ne fotte.

Tu sai chi è John Sykes?

O Steve Lynch?

O Brad Gillis?

Inviato

E' incredibile come la musica che ascoltiamo da giovani si fonda nel nostro DNA causandoci reazioni completamente diverse all'ascolto.

A me questo pezzo fa ammosciare le sopracciglia.

:TRsorrisone:

Ti fa ammosciare Beware of darkness? :blink:

Qui non si tratta di ricordi giovanili, ma di una canzone che è nella storia, come l'album "All thigs must pass" e come il concert for Bangladesh. Woodstock e Monterey son pure una questione di ricordi giovanili?

Io non credo.

Nei miei ricordi giovanili c'è tanta monnezza, dovuta appunto al ricordo di ciò che ero in quei momenti, ma distinguo le cose che hanno un valore a se stante.

Inviato

Mbè? <_<

Mica è obbligatorio sapere chi sia.

Io non lo so.

E nemmeno me ne fotte.

Tu sai chi è John Sykes?

O Steve Lynch?

O Brad Gillis?

Nessun problema.

Son cazzi tuoi. Per me puoi anche ignorare chi fosse Mozart o chi è Barenboim.

Semmai è un problema solo tuo.

Guest Iperfungus
Inviato

Nessun problema.

Son cazzi tuoi. Per me puoi anche ignorare chi fosse Mozart o chi è Barenboim.

Semmai è un problema solo tuo.

E viceversa, dato che non credo esista qualcuno che conosce tutto e tutti.

E mi infastidisce lo stupore quando uno dice "no, non lo conosco costui".

So benissimo chi fosse Mozart e chi è Daniel Barenboim, ma posso non sapere chi sia 'sto Russel e vivere bene lo stesso.

Ma tu non hai risposto a me: sai chi siano i chitarristi che ho citato?

Se la risposta è no, io non mi stupirò.

Guest Arturo il Nutria
Inviato

Ma che minkia fate, la gara a chi conosce più perzone?

Io conosco quasi nessuno. Purtroppo, tanti conoscono me...

Inviato

E viceversa, dato che non credo esista qualcuno che conosce tutto e tutti.

E mi infastidisce lo stupore quando uno dice "no, non lo conosco costui".

So benissimo chi fosse Mozart e chi è Daniel Barenboim, ma posso non sapere chi sia 'sto Russel e vivere bene lo stesso.

Ma tu non hai risposto a me: sai chi siano i chitarristi che ho citato?

Se la risposta è no, io non mi stupirò.

Fungo, non ho voglia. Vai a sfogarti sul 3d degli Iron maiden e di salamadonna chi altro.

Non conosco nessuno dei tuoi chitarristi, sono ignorante in materia. E son certo che hanno offerto di più alla musica di un Leon Russell o un Van Morrison. Gli dedicherò il resto del mio tempo.

Guest Iperfungus
Inviato

Ma che minkia fate, la gara a chi conosce più perzone?

Io conosco quasi nessuno. Purtroppo, tanti conoscono me...

Io ti conosco.

Biblicamente.

Inviato

Il tipo nel video si chiama Leon Russell.

Non fa roba tipo Iron Maiden però

Ah...è questo? Non sapevo si chiamasse così, onestamente. Mica posso ricordare il nome di tutti.

Nella foto con Elton, tra l'altro, non l'avevo proprio riconosciuto. Mi era sembrato padre Pio.

Inviato

Ah...è questo? Non sapevo si chiamasse così, onestamente. Mica posso ricordare il nome di tutti.

Nella foto con Elton, tra l'altro, non l'avevo proprio riconosciuto. Mi era sembrato padre Pio.

Eh, gli anni son passati e mo' pare uscito da un film western :TRsorrisone:

Era nello storico tour e disco "Joe Cocker: Mad Dogs and Englishmen".

Inviato

Te lo juro! Parola di lupetto. :TRsorrisone:

Ahò, mò non fare quello che "io so discernere l'ottima musica dalla merda". :box2:

Certo che discerno :TRsorrisone:

Comunque, ovvio che il pezzo è una ballata, mistica oltre tutto, e non roba che prende al volo. Un disco sappiamo bene che ha una sua complessità e questo non è il pezzo che recepisci al volo.

Inviato

Non ho mai fatto mistero della mia ignoranza musicale, comunque, nemmeno io ho sentito nominare prima d'ora questo Leon Russell e, a essere sinceri, il primo brano che hai postato proprio non mi dice nulla né mi piace.

Non sono neanche un fan accanito di Elton John, ma, quanto meno, lo conosco e l'ho visto dal vivo nel 1992.

Poi, in ordine al discernimento musicale dico questo: senza nulla togliere al valore storico e sociale di certi eventi, io credo che nella fruizione musicale non si possa prescindere dalla percezione emotiva ed estetica. Tanto per intenderci, io non riesco a reggere Woodstock e di quella kermesse l'unica cosa che veramente mi piace e mi affascina è l'atmosfera da figli dei fiori; altrettanto onestamente non ho mai subito il fascino delle produzioni post-Beatles di Harrison, Lennon e McCartney.

Guest Iperfungus
Inviato

Non ho mai fatto mistero della mia ignoranza musicale, comunque, nemmeno io ho sentito nominare prima d'ora questo Leon Russell e, a essere sinceri, il primo brano che hai postato proprio non mi dice nulla né mi piace.

Non sono neanche un fan accanito di Elton John, ma, quanto meno, lo conosco e l'ho visto dal vivo nel 1992.

Poi, in ordine al discernimento musicale dico questo: senza nulla togliere al valore storico e sociale di certi eventi, io credo che nella fruizione musicale non si possa prescindere dalla percezione emotiva ed estetica. Tanto per intenderci, io non riesco a reggere Woodstock e di quella kermesse l'unica cosa che veramente mi piace e mi affascina è l'atmosfera da figli dei fiori; altrettanto onestamente non ho mai subito il fascino delle produzioni post-Beatles di Harrison, Lennon e McCartney.

Standing ovation.

:sm0_eusa_clap::sm0_eusa_clap::sm0_eusa_clap:

Inviato

Auro, qui si parlava del Concert for Bangladesh però, un evento di grossa rilevanza con tanto di disco e film.

In quella situazione si son visti sul palco, insieme, una marea di artisti, messi insieme da Harrison.

In pratica, è stato l'antecedente di quella baracconata che fu anni dopo il live aid.

A uno posson non piacere i Beatles, Woodstock ed Hendrix, e quindi non mi stupisco non ti piaccia Leon Russell che è un artista blues. Chi ama la musica di quegli anni, senza dubbio sa bene chi è il personaggio in questione e in che giro fosse. Son tutti pezzi di storia della musica e di un epoca che ha espresso tanto.

Per me "All things must past" è un capolavoro.

Inviato

Auro, qui si parlava del Concert for Bangladesh però, un evento di grossa rilevanza con tanto di disco e film.

In quella situazione si son visti sul palco, insieme, una marea di artisti, messi insieme da Harrison.

In pratica, è stato l'antecedente di quella baracconata che fu anni dopo il live aid.

A uno posson non piacere i Beatles, Woodstock ed Hendrix, e quindi non mi stupisco non ti piaccia Leon Russell che è un artista blues. Chi ama la musica di quegli anni, senza dubbio sa bene chi è il personaggio in questione e in che giro fosse. Son tutti pezzi di storia della musica e di un epoca che ha espresso tanto.

Per me "All things must past" è un capolavoro.

A me i Beatles sono sempre piaciuti, ma non ho mai apprezzato i quattro di Liverpool come solisti.

Per il resto, continuo ad ammettere la mia ignoranza, ma certe cose non mi toccano più di tanto.

Poi, devo dire una cosa: 3d di questo genere sono comunque sempre utili, almeno per me, in quanto, appunto, fonti di informazione.

Inviato

Poi, devo dire una cosa: 3d di questo genere sono comunque sempre utili, almeno per me, in quanto, appunto, fonti di informazione.

Per te sì, per altri meno. E dico questo senza arrogarmi di chissà quale volontà di insegnare alcunché. Io ho scoperto parecchie cose più attuali proprio grazie al forum: non avevo mai degnato di un ascolto i Foo Fighters prima.

Per quanto riguarda i 4 Beatle solisti, io apprezzo tantissimo i Primi di Lennon e poi sono un vero fan dei Wings, il mio gruppo pop preferito :TRsorrisone:

"All Things must pass" va visto in modo diverso, perché era tutto materiale che Harrison aveva già pronto nel quartetto, ma che non ebbe modo di far suonare a loro (chissà come mai).

D'altra parte, è l'unica cosa che è riuscito a fare dopo lo scioglimento, dato che il resto è di ben poco conto.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...