Guest Bru Inviato Maggio 20, 2012 Segnala Inviato Maggio 20, 2012 Completamente scazzato per innumerevoli motivi, per lo meno resta la musica e la chitarra. E mi impongo di aprire un 3d. Domenica pomeriggio con casa libera dalle donne, tra una scossa di terremoto e l'altra, l'ho passato a suonare con le valvole e non amplitube, che mi pareva ormai l'unica soluzione fattibile. E' l'ampli del Mazza, sul quale Edo mi ha montato un master Lar/Mar: adesso sì che posso sfruttarlo al meglio anche in casa e il suono, a mio parere, non perde nulla, anzi, ne guadagna tantissimo. Nessun pedaletto di mezzo, cavo-chitarra-ampli. L'ampli ha un bellissimo crunch, che non so alla fine catalogare; potrebbe essere anche un po' Dumble Style forse, boh, non ne ho idea. Ho aggiunto solo un po' di riverbero in Logic e non ho equalizzato o modificato il suono in alcun modo. Per la prima volta son soddisfatto di una microfonazione diretta (sm57). Musicalmente, invece, mi interessava giocare su un intreccio di due chitarre: gli interventi di assolo non è che mi facciano impazzire, ma son soddisfatto della parte ritmica. Damned Adolescent Shuffle: http://dl.dropbox.com/u/3204260/R%26B_2.mp3 Cita
Guest marc Inviato Maggio 20, 2012 Segnala Inviato Maggio 20, 2012 ottimo suono, davvero, anche le mano bru!!! bel tiro cmq é poco dumble, lo sento piu marshalloso Cita
Guest Bru Inviato Maggio 20, 2012 Segnala Inviato Maggio 20, 2012 ottimo suono, davvero, anche le mano bru!!! bel tiro cmq é poco dumble, lo sento piu marshalloso Dici? Io non ho mai suonato un dumble, ma qualcosa me lo ricorda in certe sue sfumature. Questo non è marshalloso sotto alle dita, perdona anche molto meno e reagisce in modo molto diverso. A proposito, il tuo sample nell'altro 3d spacca invece il culo. PS: mi son divertito a pannare la chitarra in base al fraseggio tra destra e sinistra Cita
Guest marc Inviato Maggio 20, 2012 Segnala Inviato Maggio 20, 2012 infatti é piu un discorso sotto le dita, sulla registrazione pero mi pare piu slvaggio di un dumble sopratutto sulla parte solistica ma anche sulla ritmica Cita
pamaz Inviato Maggio 20, 2012 Segnala Inviato Maggio 20, 2012 il suono dell'accompagnamento mi piace. molto. Per i suoni da solo vorrei il medio un po più in fuori. Cosa che forse si riesce ad avere con una cassa con coni stile i g12-65. Però considerando l'alto tasso di complicazione dell'oggetto, non è poi così malaccio. Anzi. Cita
Guest Bru Inviato Maggio 20, 2012 Segnala Inviato Maggio 20, 2012 Sì, la traccia dell'accompagnamento è uscita alla grande, molto meglio del solo, tanto che volevo postare quella. Calcolando poi che è stata fatta in chicken picking, ha ancora maggiori sfumature sonore e rende più giustizia alla pasta del crunch. Sul solo ho tirato di più il gain e probabilmente manca una tacca maggiore di volume (o di intenzione del playng) per farla uscire meglio. Perché son voluto essere talebano: bastava un pizzico di Tim per risolvere il tutto. Ah, il cono è un g12k100, che io trovo molto bello. La sola parte ritmica, dove secondo me si senton meglio certe sfumature dell'ampli, ma anche della chitarra (la rispetta). http://dl.dropbox.com/u/3204260/R%26B%20base.mp3 Cita
pamaz Inviato Maggio 21, 2012 Segnala Inviato Maggio 21, 2012 ps: del dumble non ci ha una cippa. Curiosità il pre a che livello era? ore 2 circa? Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 21, 2012 Segnala Inviato Maggio 21, 2012 è bello Bru... molto rock 'n roll!!! La ritmica va benissimo... ma anche la solista! Forse poi hai giocato troppo di pan e avrei fatto meno tracce! Cita
stronghand Inviato Maggio 21, 2012 Segnala Inviato Maggio 21, 2012 Bru, tra l'attentatore che avevi al raduno e questa soluzione che differenze hai trovato? Cita
Guest Bru Inviato Maggio 21, 2012 Segnala Inviato Maggio 21, 2012 Paolo: sì, intorno ore 2. Lino: le tracce sono sostanzialmente 2, ritmica e solista; ci son poi giusto un paio di interventi su una terza, più "rumoristici". Sulla parte solista mi son divertito a giocare col pan e posson sembrare 2 chitarre, perché volevo sperimentare questa cosa. Strong: per come reagisce questo ampli con il master, l'attenuatore mi diventa superfluo. Io mi trovo in genere benone con i master, anche sulla JMP. Forse dipende dal tipo di ampli. Così ho una escursione dei due pot (volume e gain) che mi permette tutte le sfumature e posso dosare al meglio la saturazione. L'attenuatore, come più volte ho detto, è veramente eccezionale, ma da prove comparate arrivo, con e senza attenuatore, a risultati simili grazie solo al master. Con l'attenuatore posso spingere di più le finali. Cita
Guest santro Inviato Maggio 21, 2012 Segnala Inviato Maggio 21, 2012 Bei suoni....la guitarra solista, per il puro gusto santriano, è un pò troppo "aperta"? è così che si dice? Era un pò che non mettevi un qualcosa di blues...B.B.Bru! Cita
Guest light a fan cool Inviato Maggio 21, 2012 Segnala Inviato Maggio 21, 2012 Very good però quoto gli altri... di Dumble non ci sento niente... mancano i medi e quel timbro tipico dumboloso... Cita
Guest Bru Inviato Maggio 21, 2012 Segnala Inviato Maggio 21, 2012 Sì, come detto, io un Dumbo manco l'ho mai provato. Anche se mi riferivo solo a certe sfumature, ho sbagliato a tirarlo in ballo come termine di paragone; oltre tutto, per il mio modo di suonare, a me il Dumbo sound non piace . E' solo che sotto alle dita dà una sensazione diversa dal tipico Marshall, perché diverso. E poi, qui sto a ore 9 con il pot tono; salendo si ingrossa tantissimo ed escono quintalate di medi. Essendo il mio orecchio marshall oriented, setto questo questo ampli bene o male sui miei soliti suoni; sul solo ho cannato eq. Cita
andreaweb73 Inviato Maggio 21, 2012 Segnala Inviato Maggio 21, 2012 potrebbe essere anche un po' Dumble Style forse, boh, non ne ho idea. Io non ho mai suonato un dumble, ma qualcosa me lo ricorda in certe sue sfumature. Sì, come detto, io un Dumbo manco l'ho mai provato. ...a me il Dumbo sound non piace . il Vangelo secondo Bru Cita
Guest Bru Inviato Maggio 21, 2012 Segnala Inviato Maggio 21, 2012 A cacare il cazzo pure nei 3d di sample? Devo ridurmi alla sezione pm. Cita
andreaweb73 Inviato Maggio 21, 2012 Segnala Inviato Maggio 21, 2012 mamma quanto sei acida, era un innocuo commento un pò sarcastico... Cita
Fra Inviato Maggio 21, 2012 Segnala Inviato Maggio 21, 2012 la ritmica mi piace una cifra e bei suoni sia su ritmica che sui "soli" Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.