francè Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 Per quella cifra mi stuzzicano di più le Pcioks. Onestamente non conosco i Pcioks, ma leggo che hanno le uscite isolate a gruppi....la PP2 le ha tutte isolate e filtrate, mi sembra un plus non da poco. Comunque la pp2 fa suonare i pedali alla grande, non ci credevo nemmeno io finchè non ho provato.... All'inizio avevo preso anche io un gator, poi un dunlop....speso quasi come una pp2 ma non ero soddisfatto. Poi ho preso la pp2 e ho visto la luce! Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 Onestamente non conosco i Pcioks, ma leggo che hanno le uscite isolate a gruppi....la PP2 le ha tutte isolate e filtrate, mi sembra un plus non da poco. Comunque la pp2 fa suonare i pedali alla grande, non ci credevo nemmeno io finchè non ho provato.... All'inizio avevo preso anche io un gator, poi un dunlop....speso quasi come una pp2 ma non ero soddisfatto. Poi ho preso la pp2 e ho visto la luce! Informati meglio sui Ciocks Cita
francè Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 Informati meglio sui Ciocks DC8 is a professional medium sized dedicated multi-output power supply for effect pedals. It has 8 regulated and well filtered DC outlets configured in 6 isolated sections. With a total of 1.000mA it’s a perfect solution for small or medium size rigs with pedals only using a DC power source. Its two powerful sections with 300mA each will power pedals like TC Electronic Novas, Eventide Factors, the digital BOSS or Electro-Harmonix pedals or others which draw a higher current than 100mA. The first 4 isolated outlets offering 4x100mA are ideal for 9 or 12V pedals needing less than 100mA. Combined with the included Stack Flex the DC8 will also power your 18 or 24V pedal. Mi sembra abbastanza chiaro no? Certo, se hai da alimentare pedaloni digitali da tanti ampere il ciocks è meglio, ma per me che sono un vecchio bacucco che suona fuzz, la SAG della pp2 è molto utile! Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 DC10 is a member of CIOKS professional range of dedicated multi-output power supplies for effect pedals. It has 10 regulated and well filtered DC outlets configured in 8 isolated sections. With a total of 1.600mA it's a perfect solution for bigger rigs with pedals only using a DC power source. Its three powerful sections with 400mA each will power pedals with special requirements like those from TC Electronic Nova series, Eventide Factor series, MoogerFoogers, Radial Tonebone or others without the need of custom cables. Selectable with a switch DC10 offers voltages 9, 12 and 15V DC, and combined with one of the included Stack Flex also 18 and 24V DC. The first 4 isolated outlets offering 4x100mA are ideal for standard 9V battery operated pedals Sarebbero tutte isolate e filtrate. (Ovvio le ultime due o usi una o l'altra, non avrebbe avuto senso dividerle). Ma la cosa importante è che sono stabilizzate (regulated). Questo fa la differenza rispetto al resto. Inoltre sono poi tutte filtrate e isolate. Per questo ti dicevo informati bene... tutto qui Cita
francè Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 Si ma il Dc10 costa quasi 50 euro piu della pp2, si parlava a parità di prezzo Insomma, la PP2 è meglio perchè ce l'ho io! ahahahaahahahahahahahahahahahahahahhaha Scherzo ovviamente, sono 2 prodotti al top senza dubbio! Quello che mi premeva sottolineare è che spesso la sottovalutiamo, ma l'alimentazione dei pedalozzi è molto importante nella catena sonora secondo me. Ad esempio, una volta ho avuto un alimentatore digitale, cacchio suonava tutto da schifo per i miei gusti! Ciao 1 Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 Sì la PP2 è ottima! Anche qualità/prezzo. Io però mi sentirei più sicuro con un Ciocks che è stabilizzato... non si sa mai Poi la scelta non si può generalizzare. In base ai pedali poi devi scegliere. Bisogna valutare sempre quanti pedali sono di ambiente e quanti di gain. Quanti mApm consumano gli ambiente e quanti quelli di gain. Come è possibile accoppiarli nel caso si volessero collegare in serie. Come collegarli in serie per evitare loop di massa. Quali voltaggi ti servono e suddividere gli Amp nei voltaggi necessari.... Insomma l'alimentazione è determinante per un sound pulito... il routing non è uno scherzetto e l'alimentazione è uno di quei fattori che fanno la differenza! Vorrei tanto fossero tutte pippe mentali... ma purtroppo se l'alimentazione non è fatta bene in una pedaliera e il routing non è progettato in un certo modo, potrai avere ottimi pedali, tutti TB, ma ti suoneranno peggio di come dovrebbero! Cita
francè Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 Sì la PP2 è ottima! Anche qualità/prezzo. Io però mi sentirei più sicuro con un Ciocks che è stabilizzato... non si sa mai Poi la scelta non si può generalizzare. In base ai pedali poi devi scegliere. Bisogna valutare sempre quanti pedali sono di ambiente e quanti di gain. Quanti mApm consumano gli ambiente e quanti quelli di gain. Come è possibile accoppiarli nel caso si volessero collegare in serie. Come collegarli in serie per evitare loop di massa. Quali voltaggi ti servono e suddividere gli Amp nei voltaggi necessari.... Insomma l'alimentazione è determinante per un sound pulito... il routing non è uno scherzetto e l'alimentazione è uno di quei fattori che fanno la differenza! Vorrei tanto fossero tutte pippe mentali... ma purtroppo se l'alimentazione non è fatta bene in una pedaliera e il routing non è progettato in un certo modo, potrai avere ottimi pedali, tutti TB, ma ti suoneranno peggio di come dovrebbero! Parole sante! Cita
NitroDrift Inviato Maggio 25, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 25, 2012 eh infatti io ho lo strymon che ciuccia parecchio quindi mi servono un po di mA su almeno un'uscita! ... per ora non mi lamento col daisy chain .. nessun rumore di fondo per fortuna ( ho 6 pedali in tutto ).. però si può sempre migliorare.. anche come routing senza avere fili sparsi nella pedalboard.. Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 usate le PILE !!! Infatti questa è la migliore soluzione se non si riesce!!! Cita
francè Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 PP2 è il voodoo lab, la daisy chain è una catena di alimentazioni, tipo one spot, c'è un alimentatore principale da cui parte un cavo con tante prese (daisy chain) che alimenta vari effetti: http://www.boxguitar.com/alimentatori/godlyke/godlyke-cable-5-daisy-chain-a-pipa/ codesta, per capirci. Ciao Cita
francè Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 Ora ho anche capito perchè Volk vuole la Pcioks.....porco! http://www.boxguitar.com/alimentatori/pcioks/pcioks-pussy-power-supply/ troppo bello! 1 Cita
Ric67 Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 il daisy chain è quel filo con 4-5-6 spinotti in fila per alimentare più pedalini. il PP2 è il Voodoo, si. io hi il T-rex con 5 uscite tutte isolate isolate da 9V@300mA caduna più il 12v e (forse pure un 18v), va benissimo, non costa come il PP2, e il primo che dice di sentire la differenza tra un TY-rex e un Vudu gli taglio i marrons (anche a Francè che ormai ha figliato pure lui... :sorrisone: ) Lo Strymon a dire il vero l'ho messo su un uscita dedicata, in quanto con daisy chain il led del Tap tempo si faceva sentire nell'ampli. Ieri ho fatto comprare ad un amico la Pedal Juice della sanyo, che mi pare la vera ed unica invenzione (tipo la scoperta dell'acqua calda tra l'altro...) intelligente del nuovo millennio.... altro che palle !!! cazzu cazzu!!! Cita
francè Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 io hi il T-rex con 5 uscite tutte isolate isolate da 9V@300mA caduna più il 12v e (forse pure un 18v), va benissimo, non costa come il PP2, e il primo che dice di sentire la differenza tra un TY-rex e un Vudu gli taglio i marrons (anche a Francè che ormai ha figliato pure lui... :sorrisone: ) Mi dispiace Ric, con il trex ho proprio fatto a/b con la PP2, e non ero da solo, ci sono testimoni.....la PP2 li fa suonare meglio senza se e senza ma....... Mi dispiace deluderti anche per l'altra cosa, mi sono gia autocastrato! 1 Cita
Ospite Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 Chiedo ai moderatori e agli utenti piu' esperti di me: vorrei aprire due bei thread enciclopedici dal titolo "L'alimentazione perfetta" e "True-bypass e\o Buffer e\o Looper". So che sono argomenti triti e ritriti, pero' penso che sarebbe interessante avere due thread, magari in sticky, dove chiunque come me sara' presto alle prese con l'acquisto dei pedali, alimentatori, cablaggio della pedalboard ecc. possa prendere delle informazioni e degli spunti interessanti. Vi sembra una cazzata o puo' essere utile a tutti? Cita
Greg Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 Io ho l'eagle feed fx. Non ha le uscite isolate, ma sono tutte filtrate e stabilizzate. Unico difetto sono le dimensioni abbondanti. Costa poco. Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 Mi dispiace Ric, con il trex ho proprio fatto a/b con la PP2, e non ero da solo, ci sono testimoni.....la PP2 li fa suonare meglio senza se e senza ma....... Mi dispiace deluderti anche per l'altra cosa, mi sono gia autocastrato! davero? meglio in che senso e quanto? Cita
stronghand Inviato Maggio 26, 2012 Segnala Inviato Maggio 26, 2012 Mi dispiace Ric, con il trex ho proprio fatto a/b con la PP2, e non ero da solo, ci sono testimoni.....la PP2 li fa suonare meglio senza se e senza ma....... Mi dispiace deluderti anche per l'altra cosa, mi sono gia autocastrato! la prova l'hai fatta con il fuel tank? secondo me andrebbe fatta al limite tra PP2 e chamaleon che di casa T rex mi sembra il più simile al PP2. Cita
Ric67 Inviato Maggio 26, 2012 Segnala Inviato Maggio 26, 2012 la prova l'hai fatta con il fuel tank? secondo me andrebbe fatta al limite tra PP2 e chamaleon che di casa T rex mi sembra il più simile al PP2. che è infatti quello che ho io. Cita
-Oby- Inviato Maggio 26, 2012 Segnala Inviato Maggio 26, 2012 Io ho una bbe supacharger e una fuel tank Jr nella stessa pedaliera... se non vi interessano le usscite con il SAG la BBE è uguale alla PP2..il sag lo faccio da solo usando i fuzz a pila...che che se ne voglia ma è ancora il metodo migliore. Poi la fuel tank Jr lo uso per pedali non rognosi e visto che il buon stronhand me l'aveva ceduta ad un prezzone non posso fare altro che esserne contento. Cita
Ospite Inviato Maggio 26, 2012 Segnala Inviato Maggio 26, 2012 Ricapitolando per fare un po' di chiarezza, parlando di alimentatori dai 150 ai 200 euro: - Voodoo Lab PP2: 4 uscite 9-12v da 100mA, 2 uscite 9v da 250mA, 2 uscite 4-9V (SAG) da 100mA; le uscite sono tutte isolate? - Burkey Flatliner Six: 6 uscite isolate e regolate, ciascuna selezionabile a 9-12-15 o 18V, ognuna da 100mA - Pcioks DC8: 2 uscite 9v da 100mA, 2 uscite 9-12v da 100mA, 4 uscite 9-12v da 300mA; sono 8 uscite regolate e filtrate ma 6 sezioni, cosa vuol dire? -TREX FuelTank Classic: 8 uscite da 9v (500mA totali), 1 uscita 12v DC 500mA e 1 uscita 12v AC 500mA; a quanto ho capito le otto uscite da 9v non sono isolate fra loro Ci sono altre alternative? Cita
Greg Inviato Maggio 26, 2012 Segnala Inviato Maggio 26, 2012 Ricapitolando per fare un po' di chiarezza, parlando di alimentatori dai 150 ai 200 euro:..... Ma perché quelli sotto no? Cita
Ric67 Inviato Maggio 26, 2012 Segnala Inviato Maggio 26, 2012 Ricapitolando per fare un po' di chiarezza, parlando di alimentatori dai 150 ai 200 euro: - Voodoo Lab PP2: 4 uscite 9-12v da 100mA, 2 uscite 9v da 250mA, 2 uscite 4-9V (SAG) da 100mA; le uscite sono tutte isolate? - Burkey Flatliner Six: 6 uscite isolate e regolate, ciascuna selezionabile a 9-12-15 o 18V, ognuna da 100mA - Pcioks DC8: 2 uscite 9v da 100mA, 2 uscite 9-12v da 100mA, 4 uscite 9-12v da 300mA; sono 8 uscite regolate e filtrate ma 6 sezioni, cosa vuol dire? -TREX FuelTank Classic: 8 uscite da 9v (500mA totali), 1 uscita 12v DC 500mA e 1 uscita 12v AC 500mA; a quanto ho capito le otto uscite da 9v non sono isolate fra loro Ci sono altre alternative? il T-Rex fuel tank Chameleon ha le uscite isoltate tra loro, 300mA x uscita Cita
-olaf- Inviato Maggio 26, 2012 Segnala Inviato Maggio 26, 2012 Io con il chamaleon mi trovo bene! Cita
Ospite Inviato Maggio 26, 2012 Segnala Inviato Maggio 26, 2012 Ma perché quelli sotto no? Perché a quanto ne so (e spero veramente di sbagliarmi) sotto i 150 euro non si trovano alimentatori con le uscite separate, pure il TREX non le ha. Lo sto chiedendo solo per farmi un'idea, poi ovviamente se non si hanno problemi di alimentazione, ground loop e rumori vari anche con un alimentatore da 30 euro allora tanto meglio. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.