Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

E' arrivato l'Holy Diver relicato per la nuova bimba, è ben fatto, ma io lo volevo un pò più sudicio e rugginoso!

Non ho la minima esperienza di relic, come posso fare per dare una bella arrugginita ai poli?

Il pickup adesso si presenta così:

14n39c8.jpg

Vorrei diventasse più simile a questo!

8vyyip.jpg

Inviato

Io prendo della bambagia di dimensioni almeno grandi come il pickup. La imbevo abbondantemente di acqua molto salata e poi ci appoggio sopra il pickup a faccia in giù così non va acqua nelle bobine. Lo lasci un po', (1 ora?) poi lo togli e lo fai asciugare naturalmente senza toccare nulla. Se serve ripeti, poi se vuoi con un cotton fioc sempre ben imbevuto di acqua salata tamponi i poli lasciando una lieve gocciolina di acqua salata a lavorarseli fino a che evapora naturalmente.

Funziona bene.

Mi scoccia rivelare i miei segreti a sto forum di cazzari..ma vabbè!!! :sorrisone: :sorrisone:

idem per la ferramenta varia che puoi mettere addirittura a mollo in acqua e sale

Guest Alucard
Inviato

Mi scoccia rivelare i miei segreti a sto forum di cazzari..ma vabbè!!! :sorrisone: :sorrisone:

Capirai che informazione...bastava vedere come ha ridotto la salsedine durante 14 anni la mia vecchia fiat punto :sorrisone: :sorrisone: :devil:

Inviato

vapori dell'acido muriatico ;)

Ora provo con il sale, che è anche meno problematico da trovare/maneggiare, se il risultato mi soddisfa bene, altrimenti ti chiedo qualcosa in più!

Inviato

bon, in tanto che le viti marciscono, toglietemi un'altra curiosità, nelle tastiere in acero sverniciate o finite ad olio, come si effettua il processo di invecchiamento? Per un risultato tipo la fender van halen da 25k per int

endersi..credo sia una cosa molto semplice, ma non ne so niente di queste cose!

Inviato

Stamani ho dato un'occhiata! Un pò di ruggine comincia a vedersi, e ripulendo un pò il pickup dalle scaglie di sale un pochetta se ne va, quindi dovrò ripetere il procedimento fino a che il risultato non sarà soddisfacente, ma la strada è quella giusta!

Nessuno per il discorso del manico?

Inviato

l'acido muriatico più che altro ossida..ma ti fotte anche la plastica delle bobine..e non so il rame... io lascerei perdere

In teoria l'acido muriatico non dovrebbe corrodere la plastica.....io per reliccare le viti usavo dei recipienti di plastica su suggerimento del mio babbo che di ste cose se ne intende. Vero è che le bobine magari non sono in plastica ma di altri materiali particolari...non so.

Certo va maneggiato con molto prudenza e ci vuole un luogo adatto.

Per il manico sarei curioso anche io......chissà come fanno.....la vedrei bene questa ascietta ancor piu reliccata!

Inviato

In teoria l'acido muriatico non dovrebbe corrodere la plastica.....io per reliccare le viti usavo dei recipienti di plastica su suggerimento del mio babbo che di ste cose se ne intende. Vero è che le bobine magari non sono in plastica ma di altri materiali particolari...non so.

Certo va maneggiato con molto prudenza e ci vuole un luogo adatto.

Per il manico sarei curioso anche io......chissà come fanno.....la vedrei bene questa ascietta ancor piu reliccata!

Un minimo di ossido sulle plastiche credo ci starebbe bene..vediamo un pò, una cosa per volta!

Quanto al manico infatti, è la stessa finitura che ho sulla mia, solo che sulla mia in particolare è un pò leggerina! Ne ho viste altre più "sporcate" diciamo.

Per intendersi l'effetto a cui mi riferisco per chi non avesse visualizzato è qualcosa del genere, poi l'intensità dell'aging varia anche di molto ovviamente.

jrtnc4.jpg

2rpybt0.jpg

Inviato

Dunque, viteria e poli fissi hanno raggiunto un risultato soddisfacente, i poli regolabili meno.

Quindi ho provveduto a svitarli completamente, tenerli una nottata a bagno nell'acqua salata, per poi "appenderli" infilati in una staffettina di ferro (anch'essa soggetta alla ruggine che magari contribuscie a trasferirne un pò sui lati della testa della vite), e ben ricoperti da goccioloni di acqua salata e lasciati ad asciugare. Stasera vediamo cosa ne esce!

Per il discorso dell'aging del manico nessuno? Fetusi!

Inviato

Io non amo molto la ruggine preferisco di gran lunga l'ossido e le macchie..dunque opto sempre per i vapori dell'acido non l'acido a contatto altrimenti escono più pulite di prima :D la plastica non viene intaccata dai vapori ma ci sono pickup con cover simil nylon dunque sempre il nastro da carrozziere.

Per quanto riguarda il neck se vuoi un invecchiamento del genere ti svelo un trucco..se il manico è finito lucido lascia perdere perchè dovresti carteggiare tutto, se finito ad olio devi carteggiare con carta abrasiva 400 e togliere lo strato superficiale, dopo compra delle aniline all'acqua ne bastano in realtà poche gocce e crei una miscela colore grigio chiaro con dell'alcol o acetone se vuoi che evapori subito altrimenti con acqua io preferisco i primi, non usare diluenti sul legno non protetto. Fai un paio di passate e carteggi lo strato superficiale, resterà lo sporco solo nei pori..fai asciugare bene e poi finisci con un buon olio assolutamente no paglierino, lino cotto ma roba miscelata tipo olio teak, danish oil e tru oil.

Se non vuoi comprare aniline fai un caffè molto lasco e funge lo stesso con il medesimo procedimento.

Come al solito non mi assumo responsabilità :D

Inviato

Io non amo molto la ruggine preferisco di gran lunga l'ossido e le macchie..dunque opto sempre per i vapori dell'acido non l'acido a contatto altrimenti escono più pulite di prima :D la plastica non viene intaccata dai vapori ma ci sono pickup con cover simil nylon dunque sempre il nastro da carrozziere.

Per quanto riguarda il neck se vuoi un invecchiamento del genere ti svelo un trucco..se il manico è finito lucido lascia perdere perchè dovresti carteggiare tutto, se finito ad olio devi carteggiare con carta abrasiva 400 e togliere lo strato superficiale, dopo compra delle aniline all'acqua ne bastano in realtà poche gocce e crei una miscela colore grigio chiaro con dell'alcol o acetone se vuoi che evapori subito altrimenti con acqua io preferisco i primi, non usare diluenti sul legno non protetto. Fai un paio di passate e carteggi lo strato superficiale, resterà lo sporco solo nei pori..fai asciugare bene e poi finisci con un buon olio assolutamente no paglierino, lino cotto ma roba miscelata tipo olio teak, danish oil e tru oil.

Se non vuoi comprare aniline fai un caffè molto lasco e funge lo stesso con il medesimo procedimento.

Come al solito non mi assumo responsabilità :D

Grazie caro!

Le viti stanno venendo bene, come le volevo, i poli del pickup sono un pò più ostici, vediamo stasera appena torno a casa!

Per il manico, ottimo penso di aver capito!

L'idea del caffè mi piace! :sorrisone:

Vorrei sporcare un pò di più la mia, che è già leggermente aged, mi consigli comunque di scartavetrare e togliere l'attuale trattamento?

Inviato

Io non mi avventurerei nel relic del manico.

Se la vuoi più vissuta, SUONALA !!!

Oppure mandamela, ti prometto di farci almeno un ora al giorno :lol:

A parte gli scherzi, se è rifinito ad olio, basta poco per scurirsi con l'usura, quindi non c'è bisogno d'intervenire.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...