Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Però Lino quella di Masotti può essere gestita tramite il MIDI.

Il looper è programmabile, e con così tanti pedali penso sia l'unica soluzione per non saltellare.

Ovviamente i pedali da gestire li devi accendere, o spegnere, prima di agire dal MIDI.

Altra cosa Masotti ha a listino gli alimentatori, e come in questo caso, possono essere modificati ad hoc per il numero e tipo di pedali.

Mentre tutti i guru americani si limitano a comprarli già fatti. Ma anche il Seba fa alimentatori specifici.

Questo per dire che farsi fare una pedaliera del genere da un tecnico inizia ad avere senso; per metterei i pedali su una board, e fare i cavi su misura, non serve il tecnico.

  • Risposte 176
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

eccomi! :lol: io godo abbastanza, la qualità è ottima e non ho mai avuto nessun problema. per quanto riguarda il buffer non so, ti posso dire solo che attaccato diretto all'ampli o tramite la moen la differenza è minima e considera che comunque passo da volume e wah che non sono in nessun loop.

Inviato

Ovviamente i pedali da gestire li devi accendere, o spegnere, prima di agire dal MIDI.

Questo è quello che bisognerebbe evitare. Nella mia ogni pedale è in un loop midi. Quindi la completa versatilità al 100%.

Inviato

La moen di Greg è un buon prodotto. Se non hai bisogno di inviare messaggi midi è molto potente e versatile con il vantaggio di avere gli ultimi 3 loop separati che li puoi utilizzare oltre che per gli effetti di ambiente anche per il cambio switch dell'ampli. Non è piccola come la MKIII e utilizzabile con i program e control change ma se non ti interessano è una delle best seller! ;)

Inviato

Pensa che penso di prendere la Pedaltrain Jr proprio per essere costretto a limitarmi a 6-7 pedali. :sorrisone:

Ma guarda che non sono pochi Volk! Io ne ho 9 nella mia! Con 7 pedali io userei il looper comunque, non solo per sfoltire e preservare, ma specialmente per non fare tip tap.

Io fossi in te non supererei i 5. Che ne so...

Boost

Overdrive

Fuzz

Vibe

Delay

Accordatore a pinza! E ne esci da signore!

Inviato

Questo è quello che bisognerebbe evitare. Nella mia ogni pedale è in un loop midi. Quindi la completa versatilità al 100%.

Si, così è decisamente meglio.

Anche se per me è meglio mettere tutto dentro ad un rack, effetti d'ambiente seri, sempre a rack, ed ai piedi solo il controller MIDI, al massimo il wah-wah.

Inviato

Si, così è decisamente meglio.

Anche se per me è meglio mettere tutto dentro ad un rack, effetti d'ambiente seri, sempre a rack, ed ai piedi solo il controller MIDI, al massimo il wah-wah.

Sì... è un altro genere di soluzione.... però diventerebbe pure più espansiva!

Inviato

No no Lino, ho un Turbo Tuner ed è il pedale che non cederò mai e l'unico veramente indispensabile, se non sei accordato hai voglia d'avere un bel "tone". :sorrisone:

Sto acquistando un Big Muff e un Superfuzz, poi mi butterò su wah e delay.

Poi c'è il Flanger che uso anche come Chorus e Filter.

Già così siamo a 6 pedali, per me indispensabili.

Poi avrei nel mirino un altro fuzz e devo vedere se mi servono un compressore per i puliti e un boost/od per il crunch...

E sei arrivato anche tu a 25 Kg :sorrisone:

Inviato

Spero di no :sorrisone: rinunciando al flight case e andando di custodia imbottita spero di stare entro i 10 kg.

Se arrivi ad 8 pedali (compreso wah) + alimentatore + pedaltrain secondo me li superi i 10.... arriverai almeno a 15 Kg che comunque è un peso trasportabile. Pensa che la mia senza flight pesa 21.5 kg.

PS. Non è l'accordatore che ti tiene l'accordatura ma la chitarra! Io prima di un live accordo la prima volta ed è difficile che debba riaccordare, se capita è perché ho esagerato nel suonare o con la leva!

Inviato

Sì... è un altro genere di soluzione.... però diventerebbe pure più espansiva!

Secondo me è più leggera come soluzione.

Magari come volume è maggiore, ma più trasportabile.

Io ho avuto anche il 6 unità, e nel bagagliaio lo metti in piedi, e non occupa molto.

Per una pedaliera come la tua ci vuole la station wagon :lol:

Inviato

Secondo me è più leggera come soluzione.

Magari come volume è maggiore, ma più trasportabile.

Io ho avuto anche il 6 unità, e nel bagagliaio lo metti in piedi, e non occupa molto.

Per una pedaliera come la tua ci vuole la station wagon :lol:

Veramente entra perfetta ed a filo nel cofano della Panda. Sembra che l'abbiano costruita intorno

nuova-fiat-panda-vasca-baule.jpg

Inviato

PS. Non è l'accordatore che ti tiene l'accordatura ma la chitarra! Io prima di un live accordo la prima volta ed è difficile che debba riaccordare, se capita è perché ho esagerato nel suonare o con la leva!

Sì, ma se l'accordatura di partenza è imprecisa, la chitarra la terrà imprecisa fino alla fine... :P

W il TurboTuner!!! :lol:

Inviato

La chitarra la puoi avere buona finché vuoi, ma se hai le corde un po' troppo nuove a ogni pezzo o due è meglio dare una ritoccata...

Beh... Si! Io comunque appena monto corde nuove gli faccio uno streccing fino al punto della rottura! Dopo 15 minuti non mi danno problemi! Comunque daccordissimo con te sull'importanza dell'accordatore!

Guest Re Mida
Inviato

Oggi ho fatto il routing intorno al palo della luce fuori dalla sala.

Guest Re Mida
Inviato

Chiudete questo thread, vi prego :facepalm: :facepalm: :facepalm: :facepalm: :facepalm:

Abbiamo superato il forum delle sposine

La cosa allucinante è che ce ne sono due di questi 3d :facepalm:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...