Lino Pelle Inviato Luglio 8, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2012 Certo, ho forato con un trapano il lexan. Si è la stessa filosofia costruttiva! La mia è meno alta con la differenza di aver usato una base di alluminio mandorlato piegato con una macchina a controllo numerico e un pannello di lexan come coperchio dove internamente ho fatto il cablaggio ed esternamente ho messo i pedali! Io comunque mi sono concentrato di più sul routing che sulla struttura. E per routing non intendo semplicemente aver collegato in serie dei pedali e averli alimentati! Cita
Greg Inviato Luglio 8, 2012 Segnala Inviato Luglio 8, 2012 semplicemente che appena devi cambiare un pedale puoi cominciare a bestemmiare anche dalla settimana prima Cita
Greg Inviato Luglio 8, 2012 Segnala Inviato Luglio 8, 2012 Perché è morto? Mi dispiace molto. Questa notte quando andrò a letto dirò una preghierina per lui. Nel caso non lo avessi omaggiato già abbastanza. Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 8, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2012 Ma che vantaggi ha una struttura del genere rispetto alle barre di alluminio saldate che ci sono ad esempio in una Pedaltrain? Non è più pesante? Si è più pesante. Hai il vantaggio di avere il cablaggio coperto e quindi (come in una testata) non ci sono rischi che i cavi si schiaccino sotto il peso di una pedaltrain e che quindi si rompino. Inoltre eviti sempre di doverli schiacciare per errore con i piedi o tirarteli via. Lo svantaggio è oltre il peso quello che ha scritto Greg. Ma si presuppone (come nei gear di alto livello) che è un sistema professionale e che quindi i pro non si fanno problemi a stravolgere il gear ogni tour. Altrio vantaggio di questo sistema è quello di poter realizzare dei particolari routing. Se vai a vedere nella mia c'è un pannello di derivazione dove attaccare la frusta audio con tutte le connessioni in base al tipo di ampli che utilizzi. Poi ho realizzato uno switch ground lift che ti permette (ove necessario) di risolvere tutte quelle problematica della massa. Inoltre (oltre ad essere una bella figata... tamarrina) c'è una retro illuminazione led che ti permette di vedere sempre bene la pedaliera sui palchi senza dover ricorrere alle classiche lucine orientabili. Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 8, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2012 Poi la cosa interessante del mio routing è che mi sono inventato la possibilità di utilizzare un univoco pedale di espressione sia per controllare tutto ciò che è midi, sia per controllare il ML2 che è analogico sia per controllare il mojo vibe che è sempre analogico. Mi sono dovuto realizzare un line switcher e poi il problema consisteva nel fatto che ogni pedale aveva bisogno di un pot diverso di valore e quindi era impossibile poter avere un'escursione e compatibilità perfetta per ogni pedale... ma non mi sono dato sconfitto e ci sono riuscito! Come? Segreto professionale..... emmm.... passionale visto che lo faccio per passione! Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 8, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2012 Ho capito, mi sembra una cosa troppo da professionisti, mi sa che mi butto su una pedaltrain e via...anche perché con gli anni che avanzano inesorabilmente il peso è un fattore molto importante per me... Wah onboard o outboard? Voi che ne pensate? La mia pesa 21.5 kg. Wah on board! Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 8, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 8, 2012 Magari.... Il problema era che ogni pedale necessitava di un'impedenza diversa! Anche se metti le resistenze il risultato sarà sempre quello di un valore! Quindi adatti uno... e gli altri due che vogliono valori diversi? Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 8, 2012 Segnala Inviato Luglio 8, 2012 Volko, ma perché complicarsi la vita? La pedaltrain è la più bella invenzione mai fatta: leggera, pratica, co la sua bella borzetta, metti e togli i pedali come te pare. Solo Lino può avere tutti i rischi del caso e pestare cavi e chissà cos'altro, ma quello porta il 52 e magna il peperoncino crudo la mattina appena si sveglia e lo accompagna con uno spicchio di aglio Cita
Fra Inviato Luglio 8, 2012 Segnala Inviato Luglio 8, 2012 Wah onboard o outboard? Voi che ne pensate? Per me wah sempre onboard, sennò c'è pure un altro pezzo aggiunto. Piuttosto prendi la pt2, che è molto più capiente ma non pesa tanto in più rispetto alla jr. Cita
Fra Inviato Luglio 8, 2012 Segnala Inviato Luglio 8, 2012 Io le ho entrambe, ho preso la jr perchè se mi sposto in motorino ci sta sul poggiapiedi senza uscire dai lati Ma muovendosi a piedi o in macchina cambia solo il peso, che però non è tanto legato alle pedaliere+borse, quanto ai pedali che ci stanno attaccati........ Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 8, 2012 Segnala Inviato Luglio 8, 2012 Passato dalla JR alla 2, come peso cambia nulla. Dipende dai pedali, ovvio. Come ingombro cambia alla fine poco. Cita
electric swan Inviato Luglio 8, 2012 Segnala Inviato Luglio 8, 2012 Siete veramente gay... :whistle: :whistle: Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 9, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 9, 2012 Sì Bru, sono d'accordo con te. Penso di buttarmi sulla Pedaltrain Jr, è la soluzione ideale per me. Poi secondo me se uno cabla bene e non lascia fili a penzoloni non ci sono rischi di pestare i cavi, perché stanno sotto la pedaliera. Il problema è limitarsi a 6 pedali, perché mettendoci il wah e il flanger (che è abbastanza ingombrante) non riuscirò a mettere più pedali. Mi basterebbe una Pedaltrain Jr 5-6cm più lunga e sarei a cavallo. Anche io ti consiglio pedaltrain. Io stesso ne ho avute e ne ho una pro in soffitta. Il fatto dei cavi che si rompono è dovuto non tanto al fatto di schiacciarli con i piedi, ma a quando la infili nella custodia e la trasporti. Comunque quando usavo la PT Pro io mi ero fatto dei piedini estraibili che alzano la pendenza sia per avere più agevoli i pedali in fondo sia perché altrimenti l'alimentatore Masotti che usavo era troppo alto e non ci stava sotto. Comunque se ci tieni a fare una cosa pulita con la pedaltrain ti consiglio comunque di passare i cavi sotto belli ordinati e fascettati e cablarli dela lunghezza giusta, sia audio che alimentazione. Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 9, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 9, 2012 Volko, ma perché complicarsi la vita? La pedaltrain è la più bella invenzione mai fatta: leggera, pratica, co la sua bella borzetta, metti e togli i pedali come te pare. Solo Lino può avere tutti i rischi del caso e pestare cavi e chissà cos'altro, ma quello porta il 52 e magna il peperoncino crudo la mattina appena si sveglia e lo accompagna con uno spicchio di aglio Certo mica sono gayo come te che mi mangio "le croissant" melanzzzzane sotttttolio, peperonccccino piccccccanttttte Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 9, 2012 Segnala Inviato Luglio 9, 2012 Certo mica sono gayo come te che mi mangio "le croissant" melanzzzzane sotttttolio, peperonccccino piccccccanttttte Calabbbbrese. Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 9, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 9, 2012 Calabbbbrese. Ma te sei de Milàn mio caro Roby... io son Terùn e la cosa più intelligente che posso dire è "nto culu" Cita
gianimaurizio Inviato Luglio 9, 2012 Segnala Inviato Luglio 9, 2012 Ma te sei de Milàn mio caro Roby... io son Terùn e la cosa più intelligente che posso dire è "nto culu" qualunquemente e quantunquemente.. Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 9, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 9, 2012 qualunquemente e quantunquemente.. e u Pilu!? Non dimentichiamoci della cosa più importante Cita
Fra Inviato Luglio 9, 2012 Segnala Inviato Luglio 9, 2012 u pilu vince anche sul routing :sorrisone: (per fortuna ) Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 9, 2012 Segnala Inviato Luglio 9, 2012 Ho il batterista calabbrone ed è un 'nto culu perenne Io son un vikingo e preferisco la foresta. Cita
gianimaurizio Inviato Luglio 9, 2012 Segnala Inviato Luglio 9, 2012 Ho il batterista calabbrone ed è un 'nto culu perenne Io son un vikingo e preferisco la foresta. BRAVO!!! da applausi.... Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 9, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 9, 2012 Ho il batterista calabbrone ed è un 'nto culu perenne Io son un vikingo e preferisco la foresta. Tu sei un VICKIngo Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 9, 2012 Autore Segnala Inviato Luglio 9, 2012 Comunque non per voler portare l'acqua al mulino che a noi non interessa.... ma la mia pedaliera è molto simile a questa con la differenza che ci sono meno pedali e che ogni pedale è in un loop a parte con un routing di controllo più complesso di questa... Cita
keithcello Inviato Luglio 9, 2012 Segnala Inviato Luglio 9, 2012 Mi viene male solo a pensarci ad una pedaliera così.... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.