Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Fender Twin + Strato o LP. Vox AC15 all'occorrenza.

...mi serve un od trasparente, dinamico, brillante e con una buona gamma di equalizzazione.

non deve essere eccessivamente morbido, per questo uso un BBpreamp, principalmente per ottenere pulito saturo oppure lead leggeri.

Qua mi ci vuole un pò di grinta in più, senza assolutamente sfociare nell'high gain, anzi mantenendo un certo grado di trasparenza e ciccia. Genere funk/blues/fusion.

L'ecstasy può corrispondere alla descrizione? Mi pare piuttosto versatile da quel che vedo sulle videorecensioni.

Inviato

Ho provato una sola volta l'Ecstasy e mi è sembrato comunque un od dal taglio abbastanza morbido e, a mio avviso, proprio per questo potenzialmente adatto a sonorità fusion.

Forse, se vuoi avvicinarti a timbriche più trasparenti e brillanti, anche se il costruttore fa riferimento al Marshall tone, ti indicherei meglio il Wampler Plexidrive.

Intendiamoci, a me l'Ecstasy era piaciuto (lo volevo prendere, poi grazie a Emanux mi è arrivato un Hermida Zendrive...), ma visto che parli anche di blues e funk, penso che il Plexi sia decisamente più versatile.

Inviato

ciao Auro! ;)

mmm il fatto è che vorrei dar via il Plexitone ed evitare sonorità plexi o marshall in generale...

può darsi che il morbido che intendo io sia molto più eccentuato di quello cui fai riferimento. Da quello che sento Plextortion,Plexi drive etc sono troppo distorsori rispetto a quello che cerco. Forse anche un OCD è troppo....

Inviato

A dispetto del nome, io per primo sono stato sorpreso dalla versatilità del Plexi. Se hai la pazienza di vedere tutti i video ( e sorvolare sul mio modo di suonare...), potrai notare in quante salse tale pedale si può presentare. Al tempo non l'ho preso perché cercavo sonorità marshalliane, ma semplicemente perché mi era piaciuto.

Inviato

riascoltati tutti con calma...eppure non sono convinto! ma non lo scarto certo a priori ;)

grazie come sempre! Anzi nel negozio più fornito dalle mie parti hanno tutta la serie Wampler, quindi non mancherò di provarlo sul mio Twin!

Inviato

visto che ti vai a provare un pò di Wampler, aggiungi alla lista il Black'65

se per i suoni "morbidi" usi già il BB con soddisfazione non vedo perchè andare sull'Euphoria (ex Ecstasy)

provati il Black65 con tutte le equalizzazioni possibili, anche e soprattutto le + estreme e potresti rimanere particolarmente sorpreso

oggi ci sono rimasto appiccicato per tre ore di fila e mi è salita la gas per colpa di un amico che me lo ha portato da povare :facepalm:

Inviato

il problema è che un suono fusion vuole un suono morbido, seduto, tondo di seta, il blues tondo che sgrana ma reattivo e il funk il colpo di frusta. praticamente stai dicendo cerco una donna nera dai capelli biondi con il cazzo. non per cattiveria ma mi pare sia abbastanza difficile messa così.

radicale se non brutale direi...

logicamente non penso al suono fusion 'tradizionale'...quando parlo di generi è più una questione di stile, non solo di sound (pensa allo scott henderson di oggi, ad esempio)...e con il BB, ripeto, ottengo la 'moribidità' giusta...poi ognuno di noi ovviamente ha dei concetti personali che a chiacchiere è difficile spiegare. Ad ogni modo la trasparenza e brillantezza sono i caratteri fondamentali sul pedale che cerco.

Inviato

visto che ti vai a provare un pò di Wampler, aggiungi alla lista il Black'65

se per i suoni "morbidi" usi già il BB con soddisfazione non vedo perchè andare sull'Euphoria (ex Ecstasy)

provati il Black65 con tutte le equalizzazioni possibili, anche e soprattutto le + estreme e potresti rimanere particolarmente sorpreso

oggi ci sono rimasto appiccicato per tre ore di fila e mi è salita la gas per colpa di un amico che me lo ha portato da povare :facepalm:

non mancherò!

Guest Re Mida
Inviato

Fender Twin + Strato o LP. Vox AC15 all'occorrenza.

...mi serve un od trasparente, dinamico, brillante e con una buona gamma di equalizzazione.

Beh, come non suggerire il solito Tim?

E poi hai il BB. Usi il Tim leggero, come base per increspare il suono, il BB per maggiore saturazione, morbida; BB + Tim per aggiungergli cazzimma. Avresti 3 suoni.

Inviato

Beh, come non suggerire il solito Tim?

E poi hai il BB. Usi il Tim leggero, come base per increspare il suono, il BB per maggiore saturazione, morbida; BB + Tim per aggiungergli cazzimma. Avresti 3 suoni.

Non ci credo....mi tocca dirti che hai ragione!! :lol:

Inviato

l'Ecstasy credo si possa sicuramente ritenere tra i pedali + riusciti di Wampler!

estremamente versatile come overdrive, soprattutto per la possibilità di intervenire sulla tipologia di compressione/gain tramite lo switch centrale

Smooth: distorsione molto dolce, morbida e fluida. si parte da un suono piuttosto scuro e con poco attacco che si recupera non appena si aumenta un pizzico il pot del Tone. in generale un suono molto rotondo e piacevole sotto le dita!

Open: la posizione meno compressa e + "equilibrata". anche in questo caso la distorsione non è elevata ed è forse la posizione che offre meno gain.

Crunch: come la parola, si parte dalla stessa base ma si ottiene una distorsione leggermente + sgranata fino ad arrivare a sonorità da Muff se si setta il pedale nel modo giusto (scavare le medie tramite l'eq ed alzare il gain qb)

altra particolarità sta nella sezione eq che lavora solo in boost (fatta forse eccezione per un leggero taglio delle alte effettuata dal pot del Tono quando a 0, ma si parla davvero di poco e la cosa si avverte particolarmente, come già detto, nella posizione smooth dove il taglio porta ad una particolare perdita di attacco). il pot dei bassi offre un incremento davvero enorme, difficile andare oltre ore 11 a meno che non si stia utilizzando il pedale in modalità Open e con non troppo gain

sicuramente un pedale che merita tanto!

spero di essere stato abbastanza chiaro rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore info ;D

  • Like 1
Inviato

l'Ecstasy credo si possa sicuramente ritenere tra i pedali + riusciti di Wampler!

estremamente versatile come overdrive, soprattutto per la possibilità di intervenire sulla tipologia di compressione/gain tramite lo switch centrale

Smooth: distorsione molto dolce, morbida e fluida. si parte da un suono piuttosto scuro e con poco attacco che si recupera non appena si aumenta un pizzico il pot del Tone. in generale un suono molto rotondo e piacevole sotto le dita!

Open: la posizione meno compressa e + "equilibrata". anche in questo caso la distorsione non è elevata ed è forse la posizione che offre meno gain.

Crunch: come la parola, si parte dalla stessa base ma si ottiene una distorsione leggermente + sgranata fino ad arrivare a sonorità da Muff se si setta il pedale nel modo giusto (scavare le medie tramite l'eq ed alzare il gain qb)

altra particolarità sta nella sezione eq che lavora solo in boost (fatta forse eccezione per un leggero taglio delle alte effettuata dal pot del Tono quando a 0, ma si parla davvero di poco e la cosa si avverte particolarmente, come già detto, nella posizione smooth dove il taglio porta ad una particolare perdita di attacco). il pot dei bassi offre un incremento davvero enorme, difficile andare oltre ore 11 a meno che non si stia utilizzando il pedale in modalità Open e con non troppo gain

sicuramente un pedale che merita tanto!

spero di essere stato abbastanza chiaro rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore info ;D

gentilissimo! e chiaro :smile:

quindi secondo te in nessuna delle tre modalità si può dire che il pedale offra in qualche modo un attacco anche piuttosto accentuato?

p.s che ampli usi?

Inviato

Beh, come non suggerire il solito Tim?

E poi hai il BB. Usi il Tim leggero, come base per increspare il suono, il BB per maggiore saturazione, morbida; BB + Tim per aggiungergli cazzimma. Avresti 3 suoni.

A questo punto meglio il Timmy

Inviato

gentilissimo! e chiaro :smile:

quindi secondo te in nessuna delle tre modalità si può dire che il pedale offra in qualche modo un attacco anche piuttosto accentuato?

p.s che ampli usi?

assolutamente

si riesce ad ottenere anche parecchio attacco proprio perchè i pot di eq lavorano in addizione, di certo la modalità Smooth è quella che però ne ha meno!

io attualmente suono felicemente su di una Little40 (ma su coni ceramici!!!), felice proprio per come lavora con i pedali ma posso assicurarti che l'Euphoria/Ecstasy è uno di quei pochi pedali che letteralmente suona bene su qualsiasi buon ampli!

Inviato

assolutamente

si riesce ad ottenere anche parecchio attacco proprio perchè i pot di eq lavorano in addizione, di certo la modalità Smooth è quella che però ne ha meno!

io attualmente suono felicemente su di una Little40 (ma su coni ceramici!!!), felice proprio per come lavora con i pedali ma posso assicurarti che l'Euphoria/Ecstasy è uno di quei pochi pedali che letteralmente suona bene su qualsiasi buon ampli!

molto interessante...

e...scusa se chiedo ancora! nonostante questa notevole versatilità ti sembra resti sempre in territorio dumble o ci si possa ottenere anche qualche suono TS moderno?

Inviato
molto interessante... e...scusa se chiedo ancora! nonostante questa notevole versatilità ti sembra resti sempre in territorio dumble o ci si possa ottenere anche qualche suono TS moderno?

anche i suoni da ts sono a portata di pot, si!

ovvio però che la tipologia di attacco è tutta sua anche in mod. Open

cmq, imho, se vuoi un TS moderno in casa Wampler guarderei + all'HotWired piuttosto che all'Ecstasy!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...