Guest Alucard Inviato Luglio 21, 2012 Segnala Inviato Luglio 21, 2012 Ieri sera sono andato a sentire un gruppo jazz (mi faccio vecchio ahimé) e il chitarrista (Antonio Onorato) mi ha molto impressionato perché, oltre ad esser molto bravo, ha usato, per gran parte della serata, una chitarra a "fiato" della yamaha (Yamaga G10) Con la quale otteneva un suono da sassofono. La chitarra ha una sorta di bocchino che permette di soffiarvi dentro ed ottenere quindi un effetto di strumento a fiato, devo dire, molto credibile. Qualcuno di voi l'ha già provata? A me pare uno strumento molto interessante. inutile dire che (anche se é orribile a vedersi) mi sia salita una gas per questo strano strumento. Ecco lo strumento (ed il chitarrista) all'opera (anche se questa performance non é molto bella): Cita
gianimaurizio Inviato Luglio 21, 2012 Segnala Inviato Luglio 21, 2012 A parte il suono in sè... Ma il "bocchino" è necessario tenerselo fermo in bocca con la mano destra? Mi sembra di una scomodità infernale.... Cita
T0mmy Inviato Luglio 21, 2012 Segnala Inviato Luglio 21, 2012 Si tratta di un breath controller Yamaha, si può usare con qualsiasi periferica MIDI e permette di gestire la velocity delle note MIDI con il fiato. Ha un archetto tipo quello dei microfoni, non è necessario tenerlo fermo con la mano Lo usava il mio tastierista una quindicina di anni fa, emulando David Sancious, che é un maestro nell'uso di questo gingillo. Cita
Guest Alucard Inviato Luglio 21, 2012 Segnala Inviato Luglio 21, 2012 A parte il suono in sè... Ma il "bocchino" è necessario tenerselo fermo in bocca con la mano destra? Mi sembra di una scomodità infernale.... NO ieri aveva un supporto piu' completo infatti e con la mano dx usava quella specie di leva che c'é sulla chitarra (credo) per modulare ulteriormente il suono. Si tratta di un breath controller Yamaha, si può usare con qualsiasi periferica MIDI e permette di gestire la velocity delle note MIDI con il fiato. Ha un archetto tipo quello dei microfoni, non è necessario tenerlo fermo con la mano Lo usava il mio tastierista una quindicina di anni fa, emulando David Sancious, che é un maestro nell'uso di questo gingillo. Ottimo...mi é sempre piaciuta l'idea di poter suonar un "simil-sassofono" ieri veramente sembrava di sentirlo...il suono forse non era il mgliore possibile ma era credibilissimo e la dinamica c'era tutta. Cita
euga Inviato Luglio 22, 2012 Segnala Inviato Luglio 22, 2012 morten faerestrand, uno dei miei chitarristi youtubers preferiti se ne è fabbricato uno analogico, da paura! http://www.youtube.com/watch?v=Ca7GEAGjTKE 1 Cita
hivez Inviato Luglio 25, 2012 Segnala Inviato Luglio 25, 2012 morten faerestrand, uno dei miei chitarristi youtubers preferiti se ne è fabbricato uno analogico, da paura! http://www.youtube.com/watch?v=Ca7GEAGjTKE io spezzerei un'arancia anche sul chitarrone che sta suonando.. Cita
hivez Inviato Luglio 25, 2012 Segnala Inviato Luglio 25, 2012 Con tutto quello di fico che si può fare con un guitar-synth proprio il sassofono.. chitarristi.. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.