Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

domanda stupida ma premetto la mia ignoranza

i "coprijack" della george l's (che io fino ad ora ho evitato come la peste visto il costo) possono quindi aiutare in maniera decisiva o bastano in effetti un paio di giro di nastro isolante?

L'importante è che li isoli. Questi loop non sono molto fastidiosi, ma quando iniziano ad essere tanti, sommati insieme potrebbero dare fastidio! I Georgel's da questo punto di vista sono fantastici. Se utilizzi invece jack tipo switchcraft basta solo fare attenzione a non farli toccare!

Inviato

Posso capire che si crei un loop fra carcassa del footswitch dell'ampli e un jack collegato a un pedale. Ma che si crei un loop dal contatto dei due jack di due pedali adiacenti mi pare assurdo, considerando poi il fatto che le masse dei due jack sono già collegate fra di loro dal cavo stesso.

Su tutte le altre informazioni niente da dire, anzi tanto dicappello(a) :P, ma quella dei jack mi pare un filino fuorviante.

e comunque:

Per evitare varie ed eventuali io consiglio di evitare... tanto cosa costa? Con il pedale volume ho avuto lo stesso problema perché toccava con la base di alluminio mandorlata. Messo la moquette sotto e risolto alla perfezione ;)

Inviato

lino mi confermi che i pedali true bypass non modificano le impedenze? non credo di aver capito bene oggi...

ossia, se uso cavi senza saldature (quindi niente resitenze e condensatori aggiuntivi), come i GL's e pedali TB (qui le saldature il segnale invece le incontra) arrivati in fondo, un buon pedale bufferizzato (penso agli strymon in versione analog buffer) dovrebbe permettere al segnale di avere la giusta impedenza per percorrere i 5mt di cavo e arrivare sano all''ampli...che dici?

soluzione B:

tutta la pedaliera luppata (magari usando all'interno un cablaggio 22 awg ricoperti in tessuto, come quelli dei PU, con solid core)

questi sono ottimi:

http://iloop.it/

Inviato

Con un 3PDT non ti devi preoccupare di impedenze. Le dispersioni avvengono dopo metri e saldature. Se hai un sistema pro e quindi anche 10 o 15 metri di cavo i buffer, come il timeline ti abbassano l'impedenza per preservare il segnale. Ma in un sistema del genere all'entrata dell'ampli andrebbe rilevata comunque e stabilire se opportuno utilizzare un buffer aggiuntivo. Comunque un timeline a fine catena io lo lascerei bufferizzato se messo nel send e return dell'ampli (non bufferizzato). Lo disattiverei con un mono canale lasciando solo un buffer a monte e il resto in TB!

Cmq ragà non mi fate domande troppo complicate... non sono un tecnico e tantomeno mi chiamo Pete :sorrisone:

Inviato

Comunque il miglior modo per preservare il suono oggi non sono i pedali TB ma i looper TB! Allora si che hai un guadagno elevatissimo, con tutti i vantaggi delle automazioni midi. C'è la mia Musicom Lab Mk3 che è un mostro!

Inviato

La Skrydstrup fa ottimi prodotti. Specialmente le loro patchmate sono molto utilizzate.

Il dual buffer sulla carta va bene, non ho mai avuto però pareri di nessuno. Adesso non so quanto costa, ma secondo me in qualsiasi caso risparmieresti o a fartelo tu o a fartelo fare.

Se chiedi a Dave9Rock forse te lo fa in base alle tue esigenze un box di derivazione + buffer. Poi io dico che un buffer a fine catena non sempre serve, a meno che non utilizzi cavi di pessima qualità oppure troppo lunghi (+ di 5 metri).

Ti riporta in ogni modo l'uscita a 100Ω. Secondo me male non fa e in ogni modo è un buon prodotto. L'unica cosa che dico è che puoi avere lo stesso risultato (e anche migliore in versatilità di derivazione) se te lo fai fare in Italia. Quello di Dave è super versatile e ben fatto. Ma non so se il suo è munito di buffer, ma non ci vuole niente e mettere i due circuiti all'interno come il Dual Buffer.

Inviato

Volk ci possono essere mille motivi per compromettere il sound ma anche nemmeno uno ed essere già perfetto. Quindi è tutto un incastro, non so se i tuoi pedali siano TB, se il delay è bufferizzato, quanti metri di cavi usi, se il send e il return del tuo ampli sia bufferizzato.

Supponendo che tutto sia TB inizia a fare i collegamenti, prova a suonare, se avverti differenze tra diretto all'ampli e con i pedali in mezzo potresti pensare a l'utilizzo del buffer.

Inviato

La cosa migliore prima è concentrarsi sui pedali che piacciono in quanto precedenza al "timbro". Individuati i pedali a prescindere se siano TB oppure no (l'importante è sempre che ti piacciono) si valuta che tipo di sistema adoperare.

Sempre se non vuoi scendere a compromessi, dedicati prima sui pedali, poi valuterai la gestione e il routing. ;)

Inviato

io se perdo segnale (supponendo di accorgermene) alzo il volume e attacco un distorsore a caso per coprire il fruscio... sono una bestia!!! :sorrisone:

Inviato

Cazzo, hai innescato la paura della perdita segnale, si salvi chi può!!! :TRyeh: :TRyeh: :TRyeh: :TRyeh: :TRyeh:

Lucio, guardati un paio di sti siti. Questi tecnici si occupano prevalentemente di questo. Ci sarà un motivo.

http://www.paullenders.com/

http://www.vertexeffects.com/

http://www.guitarsystems.nl/

http://www.lasounddesign.net/#clientlist

http://www.customaudioelectronics.com/rig_show

http://www.petecornish.co.uk/fxboards.html

Inviato

Signor Pelle, mi analizzi cortesemente il mio routing. :rolleyes:

Ecco il percorso:

Wah -> accordatore -> Klon (buffered) -> overdrive -> Muff -> phaser

Nel S/R

Boost -> Capistan (buffered)

Tutti TB a parte quelli buffered

Al momento uso George L'S ovunque, ma appena riesco li cambierò con gli switchkraft e cavi buoni. I jack son lunghi poco meno di 4 metri l'uno

Onestamente me ne frego poco se perdo o meno qualche frequenza qua e là, ma già che ci siamo... analizziamo :TRyeh:

Inviato

Signor Pelle, mi analizzi cortesemente il mio routing. :rolleyes:

Ecco il percorso:

Wah -> accordatore -> Klon (buffered) -> overdrive -> Muff -> phaser

Nel S/R

Boost -> Capistan (buffered)

Tutti TB a parte quelli buffered

Al momento uso George L'S ovunque, ma appena riesco li cambierò con gli switchkraft e cavi buoni. I jack son lunghi poco meno di 4 metri l'uno

Onestamente me ne frego poco se perdo o meno qualche frequenza qua e là, ma già che ci siamo... analizziamo :TRyeh:

L'unico a poter analizzare è lei caro Dott. Perdonò.

Dopo aver collegato in catena i suoi stompbox, verifichi la presenza di cambiamenti sonori. Se non li reputa fastidiosi, nel senso che avverte un leggero calo di volume e di acuti, può intervenire direttamente dal suo amplificatore. In ogni modo, l'utilizzo di un looper è sempre un beneficio per la catena oltre ad essere un ottimo strumento per la gestione e la programmazione dei suoni.

Distinti Saluti,

Lino Pelle

Guitars System Designer

Radio Chitarra

:facepalm: :facepalm: :facepalm: :facepalm:

Inviato

:lol:

Lino caro, il looper l'ho già sperimentato diverso tempo fa. Peccato che la pedaliera era diventata enorme, 80X40, e pesante quanto un macigno pieno di pietre

img3973a.jpg

(ma perché ho venduto quel mayo :facepalm: )

Il looper che vedi ha un buffer integrato escludibile, difatti lo tenevo escluso perché recuperava fin troppa roba :)

Ora mi chiedo se i buffer come li ho adesso siano una valida soluzione... o un danno!

Non avverto particolari perdite di frequenze, ma se anche fosse chi se ne fotte, il klon è sempre acceso :TRyeh:

Inviato

sarebbe comunque più grossa e pesante di quello che è, dunque no looper for me

che poi ho 8 pedali in tutti, di cui uno sempre acceso :sorrisone: :sorrisone: :sorrisone:

uno è l'accordatore

uno e il wah

direi che i restanti 5 pedali sono gestibili, e tra buffer e TB non ho perdite particolari

Lucio, non ho un looperino, lo compro apposta per far la prova o me ne frego???? :TRangelo:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...